Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
esatto, i puntali fra i due estremi della resistenza.
P.S. ripassati la legge di ohm.
P.S. ripassati la legge di ohm.
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2013, 17:23
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
perdonami, ma non colgo l'errore:jimmy_ver2.0 ha scritto:P.S. ripassati la legge di ohm.
ribaltando a nostro piacimento la legge di Ohm dovremmo arrivare alla formula I=V/R.
Ora, se il mio calcolo dava come risultato 1,5 usando un V pari a 233, nel momento il cui V crescesse a 325V il risultato dovrebbe essere ancora più alto.
Dove sta l'inghippo?
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Per quanto riguarda la corrente da tenere in considerazione, si puo' anche fare il calcolo dell'assorbimento dell'anodica dell'amplificatore da quel punto in poi, ovvero le griglie delle EL84 e gli anodi delle ECC83.SelfMadeMan ha scritto:perdonami, ma non colgo l'errore:jimmy_ver2.0 ha scritto:P.S. ripassati la legge di ohm.
ribaltando a nostro piacimento la legge di Ohm dovremmo arrivare alla formula I=V/R.
Ora, se il mio calcolo dava come risultato 1,5 usando un V pari a 233, nel momento il cui V crescesse a 325V il risultato dovrebbe essere ancora più alto.
Dove sta l'inghippo?
Le griglie delle EL84 a quella tensione assorbono circa 15ma l'una, le ECC83 1mA l'una.
Per cui abbiamo 15+15+1+1 = 32mA. Aggiungi un 20-30% di margine di sicurezza e siamo a 40mA circa.
Quindi, abbiamo che la tua choke deve sopportare 40mA@325VDC con gia' calcolato il margine di sicurezza.
Il calcolo che hai fatto e' giusto, ma sarebbe valido solo in caso che la resistenza fosse posta con un capo direttamente a massa, ovvero se la tensione ad un capo della resistenza fosse 325VDC e all'altro capo 0 (in questo caso la caduta di tensione sarebbe 325V (325-0 = 0)).
Nel momento in cui la resistenza e' posta IN SERIE al circuito non hai piu' una caduta di tensione pari alla tensione in ingresso, ma pari alla differenza di tensione fra la tensione "di ingresso" e la tensione "di uscita" della resistenza.
La puoi ricavare misurando le tensioni di ingresso e uscita e poi sottraendo, oppure mettere i puntali ai due estremi della resistenza. Supponendo IN=325 e OUT=320, allora la caduta e' di 5V, che diviso per 150ohm fanno 0,033A ovvero 33mA.
Chiaro l'inghippo?

PS: metti il tester su DC, 230 non e' un valore plausibile per una Tiny Terror funzionante.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2013, 17:23
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Penso di si, grazie mille!Hades ha scritto:
Chiaro l'inghippo?
stasera riprovo a fare qualche misura

-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2013, 17:23
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
[EDIT]
Per chi avesse già letto.. mi accingo a correggere il post perchè le misure erano state fatte con l'amp a 7Watt... ero strasicuro di aver verificato che fosse a 15W e invece.... chiedo venia!
PRIMO METODO DI MISURA (tester impostato su 20Vdc)
Differenza di potenziale misurata ai capi della res: 1.58V
SECONDO METODO DI MISURA (tester impostato su 1000Vdc)
Misura da massa all'estremità 1 della res: 316V
Misura da massa all'estremità 2 della res: 314V
Differenza: 2V
Se questi valori fossero giusti il calcolo della corrente darebbe ben 10,5mA
Dopo questo rapido calcolo mi accingo a misurare la corrente tra le estremità della nostra resistenza (tester impostato su 200mA) ed il risultato è 10,3mA
che ne dite?
Per chi avesse già letto.. mi accingo a correggere il post perchè le misure erano state fatte con l'amp a 7Watt... ero strasicuro di aver verificato che fosse a 15W e invece.... chiedo venia!

PRIMO METODO DI MISURA (tester impostato su 20Vdc)
Differenza di potenziale misurata ai capi della res: 1.58V
SECONDO METODO DI MISURA (tester impostato su 1000Vdc)
Misura da massa all'estremità 1 della res: 316V
Misura da massa all'estremità 2 della res: 314V
Differenza: 2V
Se questi valori fossero giusti il calcolo della corrente darebbe ben 10,5mA
Dopo questo rapido calcolo mi accingo a misurare la corrente tra le estremità della nostra resistenza (tester impostato su 200mA) ed il risultato è 10,3mA
che ne dite?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
dico che va bene: del resto 1.58/150 = 10.5mA
considerando che la resistenza ha una tolleranza sul valore, come pure lo strumento di misura ecc.. il valore è quello.
considerando che la resistenza ha una tolleranza sul valore, come pure lo strumento di misura ecc.. il valore è quello.
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Scusate mi sembra stiate facendo calcoli in libertà... l'ampli è da 15 watt? Mettiamo sia da 20 per sicurezza... bene quindi basta fare watt diviso anodica ed ecco quanti ampere deve sopportare nel caso pessimo la nostra choke.
10ma è una misura fatta ad ampli in stato di quiete..
10ma è una misura fatta ad ampli in stato di quiete..
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Tanto per chiudere il discorso. . Mi pare di aver capito che l'anodica è 320vdc
20va/320v=0, 0625a
Ossia prendi una choke che regga almeno 60ma
20va/320v=0, 0625a
Ossia prendi una choke che regga almeno 60ma
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 14/01/2013, 17:23
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
wow, intervento definitivo.. grazie!
prendo nota del procedimento, info prezisissime.
prendo nota del procedimento, info prezisissime.

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao, mi sono appena iscritto.... volevo costruire un clone della tiny terror per regalarlo a mio figlio.
Puoi aiutarmi a capire quanto costano i componenti e dove reperirli?
Quale schema hai utilizzato
Lo hai completato ed è funzionante?
Grazie mille
Puoi aiutarmi a capire quanto costano i componenti e dove reperirli?
Quale schema hai utilizzato
Lo hai completato ed è funzionante?
Grazie mille
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao Doris,
benvenuto nella comunità!
Innanzitutto ti consiglio di usare la funzione "cerca" nel forum, perchè è pieno di materiale a riguardo.
Una volta che ti sei fatto un'idea più chiara, fai domande più specifiche.
Ad ogni modo ti dico che lo schema che trovi in giro è giusto, funziona e che io per fare la testata ho speso circa 300 euro.
benvenuto nella comunità!
Innanzitutto ti consiglio di usare la funzione "cerca" nel forum, perchè è pieno di materiale a riguardo.
Una volta che ti sei fatto un'idea più chiara, fai domande più specifiche.
Ad ogni modo ti dico che lo schema che trovi in giro è giusto, funziona e che io per fare la testata ho speso circa 300 euro.
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao, chi può aiutarmi per costruire un clone del tiny terror?
Ho trovato alcuni schemi in rete ma sono zero in elettronica.... quale è quello da utilizzare?
Abito nelle Marche vicino a Fano quali componenti devo acquistare e dove posso trovare quelli "giusti"(che tipo di cavi,resistenze,condensatori ecc ecc)
Avete delle immagini della vostra realizzazione da farmi vedere affinchè riesca in questa impresa?
Lascio un indirizzo di posta elettronica perchè non so utilizzare bene questo forum.
Ringrazio di cuore chi mi vorrà aiutare.
Doris
doris.delmoro@libero.it
Ho trovato alcuni schemi in rete ma sono zero in elettronica.... quale è quello da utilizzare?
Abito nelle Marche vicino a Fano quali componenti devo acquistare e dove posso trovare quelli "giusti"(che tipo di cavi,resistenze,condensatori ecc ecc)
Avete delle immagini della vostra realizzazione da farmi vedere affinchè riesca in questa impresa?
Lascio un indirizzo di posta elettronica perchè non so utilizzare bene questo forum.
Ringrazio di cuore chi mi vorrà aiutare.
Doris
doris.delmoro@libero.it
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao, chi può aiutarmi per costruire un clone del tiny terror?jimmy_ver2.0 ha scritto:Ciao Doris,
benvenuto nella comunità!
Innanzitutto ti consiglio di usare la funzione "cerca" nel forum, perchè è pieno di materiale a riguardo.
Una volta che ti sei fatto un'idea più chiara, fai domande più specifiche.
Ad ogni modo ti dico che lo schema che trovi in giro è giusto, funziona e che io per fare la testata ho speso circa 300 euro.
Ho trovato alcuni schemi in rete ma sono zero in elettronica.... quale è quello da utilizzare?
Abito nelle Marche vicino a Fano quali componenti devo acquistare e dove posso trovare quelli "giusti"(che tipo di cavi,resistenze,condensatori ecc ecc)
Avete delle immagini della vostra realizzazione da farmi vedere affinchè riesca in questa impresa?
Lascio un indirizzo di posta elettronica perchè non so utilizzare bene questo forum.
Ringrazio di cuore chi mi vorrà aiutare.
Doris
doris.delmoro@libero.it
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Allora, la prima regola è non avere fretta.
Non sò quale sia il tuo livello di conoscenza dell'elettronica, il mi parere è che un minimo ne serve.
Teoricamente un ampli può anche essere assemblato come fosse una Lego, senza sapere molto di cosa stai assemblando, ma se poi ci sono dei problemi (e stai sicuro che nelle prime realizzazioni ci sono sempre!) non sai come risolverli.
Lo schema che trovi in rete è questo ed è funzionante:
http://thmq.mysteria.cz/diystompboxes.com/OTT/TT15.jpg
Non è indicato il valore di alcuni componenti come trasformatori, valvole e fusibili.
Il trafo di alimentazione è:
primario: 230Vac
secondario 1: 250vac - 125mA
secondario 2: 3.6Vac - 3A
Il trafo di uscita è:
primario: 8Kohm
secondario: uno o più di questi valori: 4-8-16 ohm
le valvole di pre sono ECC83, le finali sono EL84
il fusibile prima del TA è 500mA slow, quello dopo il ponte di diodi 250mA slow.
ad ogni modo ti consiglio di "farti un po' di cultura" sugli ampli valvolari, leggendo i forum (tra cui questo), confrontando diversi schemi per vedere somiglianze/differenze.
Non sò quale sia il tuo livello di conoscenza dell'elettronica, il mi parere è che un minimo ne serve.
Teoricamente un ampli può anche essere assemblato come fosse una Lego, senza sapere molto di cosa stai assemblando, ma se poi ci sono dei problemi (e stai sicuro che nelle prime realizzazioni ci sono sempre!) non sai come risolverli.
Lo schema che trovi in rete è questo ed è funzionante:
http://thmq.mysteria.cz/diystompboxes.com/OTT/TT15.jpg
Non è indicato il valore di alcuni componenti come trasformatori, valvole e fusibili.
Il trafo di alimentazione è:
primario: 230Vac
secondario 1: 250vac - 125mA
secondario 2: 3.6Vac - 3A
Il trafo di uscita è:
primario: 8Kohm
secondario: uno o più di questi valori: 4-8-16 ohm
le valvole di pre sono ECC83, le finali sono EL84
il fusibile prima del TA è 500mA slow, quello dopo il ponte di diodi 250mA slow.
ad ogni modo ti consiglio di "farti un po' di cultura" sugli ampli valvolari, leggendo i forum (tra cui questo), confrontando diversi schemi per vedere somiglianze/differenze.
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao, ti ringrazio molto.
Rispondo solo ora perchè non riesco bene ad utilizzare il forum.
Ho intenzione di costruirlo magari facendo un poco alla volta.
Ti chiedo un favore se puoi, riesci a crearmi una lista dei componenti necessari con i valori ed i voltaggi a prova di "idiota".
Dove posso acquistare i due trasformatori dedicati ed il resto del materiale?
Le valvole devono essere acquistate in siti particolari o sono tutte uguali?
Avete qualche immagine che possa aiutarmi?
Quale materiale è fondamentare avere per la esecuzione?
Grazie di cuore.
Doris
Rispondo solo ora perchè non riesco bene ad utilizzare il forum.
Ho intenzione di costruirlo magari facendo un poco alla volta.
Ti chiedo un favore se puoi, riesci a crearmi una lista dei componenti necessari con i valori ed i voltaggi a prova di "idiota".
Dove posso acquistare i due trasformatori dedicati ed il resto del materiale?
Le valvole devono essere acquistate in siti particolari o sono tutte uguali?
Avete qualche immagine che possa aiutarmi?
Quale materiale è fondamentare avere per la esecuzione?
Grazie di cuore.
Doris