Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 14/12/2012, 16:13

ciao K


ho ricontrollato più volte il layout e mi sembra che stia apposto.

sto leggendo il file che mi inviasti riguardo i le varie tipologie di massa, e solo adesso sto capendo che non basta metterci un filo parallelo alla basetta (per questo progetto) per collegarci tutte quelle masse. :mart:
a saperle prima queste cose.....vabè impariamo qualcosa dagli errori fatti.
credo che il vecchio ampli andrebbe di nuovo rivisitato :mang:

riguardo i componenti, li ho tutti del champ e dello schema del send return originali, qualcosina me la ritrovo...magari se c'è qualcosa che serve proverò ad acquistare qualcosa.

stasera collego un cordone ai trasfo di novarria e mi controllo con il tester le tensioni dei secondari. con tutte le fregature che sta dando alla gente spero di non averla io con sto progetto!

grazie mille :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 14/12/2012, 16:16

Quando mi dici che modifiche dobbiamo fare partiamo con il nuovo layout

Ricordati che a vuoto le tensioni che misurerai saranno più alte di quelle che avrai nel circuito sotto carico

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 14/12/2012, 23:38

ciao K

oggi ho rivestito la cassa e purtroppo tra riabilitazione ed altro non ho potuto misurare i TA, spero domani di non avere sorprese a riguardo.

per le modifiche,sposterei il cavo dell'NFB dai 4 ohm del TU agli 8 ohm visto che il cono utilizzato sarà da 8 ohm.
per le masse mi è venuta un'idea:(non so se buona )di fianco i punti 2,3,4,5 di massa della basetta si ci sono delle turrent vuote. si può collegare un cavo sotto la basetta per collegare assieme tutte queste masse, e poi prendere questi punti di riferimento per saldarci dei cavi(pochi e disposti bene) per collegare le altre masse dei pot. cosa ne pensi ? :mang:

ah una cosa importante, si possono aggiungere i watt e le tensioni ad i componenti? domani spero di aggiungerli per quelli che so


grazie :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 0:31

Allora, per le masse devo vedere

secondo me i collegamenti sulla turret board vanno copiati pari pari come nel layout ed eventuali cavi vanno collegati dove adesso c'è il simbolo della massa, lasciando le turret attualmente vuote, vuote

(scusa il bisticcio di parole)

Il punto di prelievo dell'NFB è indipendente dal punto in cui è collegato lo speaker

casomai varia il valore delle resistenze nel suo circuito

io per le resistenze uso tagli minimi da 2W (per una questione di vista :lol1:)

a strato metallico, niente di esoterico

per le tensioni è tutto da scoprire ........

Piuttosto, non volevi che dividessimo in due il layout per usare il secondo trasformatore

o si trattava solo di collegare due trasformatori (nei punti giusti e con le giuste resistenze) ma di restare su di una realizzazione a turret board unica ?

Per la parte uscita cuffie e line, facciamo una piccola turret o .................. cosa ?

Le valvole dovresti fare in modo che avessero nello chassis la stessa posizione che nel layout in modo che i fili siano il piu corti possibile

Come avrai visto ho iniziato a dare una mano anche per la mod di un Ibanez TSA15H in Fender 6g2, quindi ricordami tu eventuali esigenze che avevi, non vorrei far confusione

Ciao

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 15/12/2012, 12:18

ciao k.

in precedenza volevo dividere le turrent, adesso come stanno le cose mi conviene unirle. quindi va bene la basetta unica.
per il circuito delle cuffie va bene una piccola basetta, semplicissima per saldarci quei 4 componenti, la posso fare anche al momento con qualche turrent tagliata o mi stampo un lucido fatto a penna nera.


il trasformatore del s/r l'ho messo come primo verso destra visto che è sprovvisto di calotte. in questo modo si trova ad l'alimentare la sua relativa basetta un po lontano. l'ideale è invertire i TA...
ho fatto un layout con le nuove disposizioni, osservando il tuo layout al contrario :mart:

prima ero dell'idea di non dividere in due il layout e di alimentare semparatamente i circuiti per timore di qualche guasto imprevisto, ma adesso credo che è meglio avere un'unica turrent. adesso bisogna collegare i due trasformatori nei punti giusti come hai detto tu. cosa mi consiglieresti di scegliere? :mart:
Allegati
layout 15122012.png

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 13:06

I trasformatori, visto che sono sull'esterno dello chassis (al contrario delle board che sono all'interno), possono anche essere sopra alle board

Non c'è più un alimentatore separato per l'FX Loop per cui elimina dal layout la relativa board

nello spazio ora occupato dalla board dell'alimentazione che va tolta puoi spostare i trasformatori di alimentazione, in modo da averli sulla destra dello chassis

le valvole meglio se sono su di una sola linea

prova a riarrangiare un po' la cosa, poi vediamo

Ciao

EDIT: Ho cominciato le modifiche al leyout ..........

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 15/12/2012, 19:38

ciao K

ecco una disposizione possibile:
Allegati
layout rev 2.png

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 22:11

Mi pare che sia molto meglio

Hai rispettato le proporzioni tra i vari elementi ?

tra pochissimo posto il nuovo layout, lo schema non l'ho rifatto, almeno per adesso

Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 15/12/2012, 22:31

Ecco il nuovo Layout, è ancora da controllare

non me la sento di rivederlo adesso

intanto parti tu con il debug

dentro al file .rar il file .jsch editabile

EDIT: Siccome ero un po' perplesso sul fatto di mettere anche il primo condensatore di filtro sulla board dell'FX Loop ho provato a chiedere, stiamo a vedre quali sono le risposte

K
Allegati
5F1 + Mod + FX Loop - Dual PT Layout v1.01.jpg
5F1 + Mod + FX Loop - Dual PT Layout v1.01.rar
(15.23 KiB) Scaricato 185 volte

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 16/12/2012, 19:49

ciao k sembra che sia tutto ok per il layout .

riguardo il layout dei trasformatori fatto da me (il mess precedente) secondo te va bene? posso forare?

una curiosità: ho visto che hai spostato il potenziometro anti hum ai filamenti dell'fx loop,facendo questo puoi regolare meglio il ronzio se ci sono problemi in quel settore dell'ampli ? non cambia nulla se ad esempio invece di metterlo li il pot lo inserisci al TA del 5F1? dimmi tu :mart:

oggi ho cominciato il cabinet per la testata ;)




:ciao:
Allegati
chass.JPG

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 16/12/2012, 21:40

Ciao

Sono un po' dubbioso sul layout dell'FX Loop

anche ammesso che elettricamente sia tutto corretto

non so se quella disposizione sia la migliore

Forse è meglio fare le due board in modo da tenerle una di seguito all'altra

ma separate per poter lavorare più facilmente se ci sono mod da fare

Purtroppo non ho la sfera di cristallo ed anche se ho cercato di applicare tutti

gli accorgimenti che conosco, non posso essere certo del risultato
(parlo di eventuale rumore presente)

per la questione del pot anti Hum, visto che usi due trasformatori ho pensato che potevi alimentare i filamenti delle due 12a*7 con il trasformatore dell'FX Loop e con l'altro trasfo solo la finale

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 16/12/2012, 23:32

Se vuoi rifacciamo il layout dell'FX Loop pari pari all'originale con la piccola board aggiuntiva per i diodi ed i condensatori

Come ti ho detto, non ho la sfera di cristallo, comunque a me, a parte il condensatore da 22uF nella board principale, per il resto sembrerebbe giusto com'è

A proposito, avevi detto che misuravi le tensioni, che risultati hai avuto ?

Certo che usare due trasfo è un po' scocciante, solo perchè il trasfo principale è sottodimensionato e già si scalda con il 5F1 da solo ...

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 17/12/2012, 12:29

capisco.. ...facciamo cosi, ritorniamo al vecchio schema moddato precedentemente.
5f1 modificato con il doppio filtraggio testato dal tuo amico +fx loop originale da schema, ovviamente a basette separate. vediamo come si comporta l'ampli, se ci sono problemi prendiamo la basetta dell'fx loop e la modifichiamo.

ho misurato le tensioni dei trasformatori, a quanto pare tutto ok. i secondari mi danno uno scarto di 7-8 volt per le tensioni elevate, invece riguardo la 5 v e la 6,3 uno scarto di 0.3-0.5 volt.

oggi pomeriggio foro le parti per inserire i trasformatori, secondo l'ultimo layout che ti proposi

Grazie mille K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da Kagliostro » 17/12/2012, 16:05

Ok, vada per il vecchio layout dell'FX Loop

ripensandoci mi ero accorto che in caso di problemi (con il nuovo layout) probabilmente bastava aggiundere un elettrolitico vicino al ponte di diodi, ma perchè rischiare ?

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1

Messaggio da hey jude » 18/12/2012, 12:27

ciao k ho fatto uno layout finale dai tuoi file precedenti, in modo tale da avere un riferimento cartaceo.
potresti dargli un'occhiata?

:ciao:
Allegati
layout 2012 12 18.rar
(15.39 KiB) Scaricato 173 volte

Rispondi