Modifica pre amp jcm style
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Per impdenza del cap intendi la reattanza ?
Xc= 1/(2pigreco·f·C) giusto?
Come frequenze tra 80hz e 1200hz vabene?
Non ho ben capito l'ultimo passaggio
Xc= 1/(2pigreco·f·C) giusto?
Come frequenze tra 80hz e 1200hz vabene?
Non ho ben capito l'ultimo passaggio
Re: Modifica pre amp jcm style
Intendo proprio impedenza, perchè oltre alla reattanza del cap in sè c'è la resistenza del resistore in serie al cap di cui tenere conto.
Perfetto per le frequenze che hai menzionato.
Prendiamo a caso i classici 82 Hz.
Ipotizziamo una Rk di 5k ed una reattanza di 2k.
Che resistenza metteresti per attenuare l'effetto del condensatore?
Applicalo in questo caso.
Perfetto per le frequenze che hai menzionato.
Prendiamo a caso i classici 82 Hz.
Ipotizziamo una Rk di 5k ed una reattanza di 2k.
Che resistenza metteresti per attenuare l'effetto del condensatore?
Applicalo in questo caso.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Ecco qui si vedono i miei limiti. Ragionando un po 5k come rk, reattanza 2k, é come se fossero due resistenze in parallelo, quindi metto una resistenza in serie al cap in modo la loro impedenza in parallelo ad rk sia il piu possibile a 5k giusto o dico una ca@@ata?
Re: Modifica pre amp jcm style
Se ogni volta ti rispondo alle domande che ti faccio apposta per farti ragionare, a che cosa serve?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Ciao robi non ti chiedo questo ma solo di aiutarmi in certi ragionamenti che sono nuovi per me..per esempio nn so se il mio ragionamento é corretto o meno
Re: Modifica pre amp jcm style
Prendi excel e calcolati Xc del condensatore ai valori fra 100 e 1000 Hz a passi di 50 Hz.
Fai un grafico di questo.
Poi sempre con excel grafica l'impedenza del sistema 10k (resistenza di polarizzazione al catodo) in parallelo col condensatore di cui sopra ed una resistenza di valore x. Fai 10 grafici coi valori tipici delle resistenze serie E12 da 1 a 10 k. Poi uno a 100 k.
Riportali qui insieme ai commenti che ne ricavi (vai anche a vedere il mio file sugli effetti delle polarizzazioni e bypass sugli stadi di guadagno).
Fai un grafico di questo.
Poi sempre con excel grafica l'impedenza del sistema 10k (resistenza di polarizzazione al catodo) in parallelo col condensatore di cui sopra ed una resistenza di valore x. Fai 10 grafici coi valori tipici delle resistenze serie E12 da 1 a 10 k. Poi uno a 100 k.
Riportali qui insieme ai commenti che ne ricavi (vai anche a vedere il mio file sugli effetti delle polarizzazioni e bypass sugli stadi di guadagno).
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Ti ringrazio, questo weekend ci lavoro e vi tengo aggiornati.
Per il file non riesco ad aprirlo
Per il file non riesco ad aprirlo
Re: Modifica pre amp jcm style
Quale file non riesci ad aprire?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Se ti riferisci a questo post non riesco ad aprire nessun file
http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f=22&t=8001
http://www.diyitalia.eu/viewtopic.php?f=22&t=8001
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifica pre amp jcm style
Sono problemi collegati con l'ultimo attacco haker
Martino ha ripristinato il forum ma non in tutte le sue funzionalità perché deve seguire un familiare che ha dei problemi di salute
pertanto non riesce ad avere il tempo necessario alle riparazioni
quando il problema sarà risolto sarà sicuramente sua premura provvedere
per adesso portate un po' di pazienza
K
Martino ha ripristinato il forum ma non in tutte le sue funzionalità perché deve seguire un familiare che ha dei problemi di salute
pertanto non riesce ad avere il tempo necessario alle riparazioni
quando il problema sarà risolto sarà sicuramente sua premura provvedere
per adesso portate un po' di pazienza
K
Re: Modifica pre amp jcm style
Devo cercare su quale pc li ho salvati, spero di avere ancora quel file.
Comunque non è determinante ai fini di cosa devi fare, prepara pure il tuo file excel e vedrai che capirai cosa intendo.
Comunque non è determinante ai fini di cosa devi fare, prepara pure il tuo file excel e vedrai che capirai cosa intendo.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
Ciao robi ecco i grafici. Quello che noto è che aggiungendo una resistenza in serie al cap ho un impedenza piu alta rispetto alla coppia resisteza/cap il che mi fa pensare ad una diminuizione della distorsione. Fin qui ci sono o mi sto perde do qualcosa? Adesso la domanda principale, l'attenuazione che introduco è una semplice diminuizione del gain lungo tutta la banda di frequenze oppure agisce tagliando fuori delle frequenze? Scusami la domanda ma è una modifica su cui non so praticamente nulla
Grazie del tuo aiuto
Grazie del tuo aiuto
Re: Modifica pre amp jcm style
Ciao, non vedo gli allegati...
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Modifica pre amp jcm style
ops, chiedo venia ..ecco il file.
- Allegati
-
- Grafico impedenze.pdf
- (134.2 KiB) Scaricato 197 volte
Re: Modifica pre amp jcm style
Ciao,
il grafico che più ti interessa è quello allegato, dove compari tutti i grafici precedentemente ottenuti.
Tieni presente che più bassa è l'impedenza verso massa, maggiore è il gain a quella determinata frequenza.
Guarda come varia la differenza di impedenza fra massima e minima per ogni singola linea, in base a come varia la resistenza messa in serie al condensatore. Cosa ne deduci?
il grafico che più ti interessa è quello allegato, dove compari tutti i grafici precedentemente ottenuti.
Tieni presente che più bassa è l'impedenza verso massa, maggiore è il gain a quella determinata frequenza.
Guarda come varia la differenza di impedenza fra massima e minima per ogni singola linea, in base a come varia la resistenza messa in serie al condensatore. Cosa ne deduci?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.