Consiglio modifiche su nuovo progetto
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
ecco lo schema.
allora , ti spiego un po meglio le mie scelte:
prima ho provato senza lo snubber e aveva troppe alte, cosi ho aggiunto lo snubber da 1000p per eliminare le alte in eccesso. A tale proposito stavo pensando un' altra soluzione, abbassare un po l'anodica(circa 10v per ramo ) in modo da avere sulla PI 320v invece di 330v, sul quarto stadio e sul buffer 290v invece di 298v, e sui restanti stadi 275v invece di 285v, eliminare lo snubber da 1000p e metterlo da 470p sul secondo stadio.
Poi si torna al discorso della riduzione del gain, pot del gain da 500k oppure lavoro sui partitori portandoli entrambi a 470K/330K?
allora , ti spiego un po meglio le mie scelte:
prima ho provato senza lo snubber e aveva troppe alte, cosi ho aggiunto lo snubber da 1000p per eliminare le alte in eccesso. A tale proposito stavo pensando un' altra soluzione, abbassare un po l'anodica(circa 10v per ramo ) in modo da avere sulla PI 320v invece di 330v, sul quarto stadio e sul buffer 290v invece di 298v, e sui restanti stadi 275v invece di 285v, eliminare lo snubber da 1000p e metterlo da 470p sul secondo stadio.
Poi si torna al discorso della riduzione del gain, pot del gain da 500k oppure lavoro sui partitori portandoli entrambi a 470K/330K?
- Allegati
-
- 100w proto.pdf
- (43.62 KiB) Scaricato 204 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ma davvero 10v di meno farebbero differenza ?
K
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Bhe non saprei, chiedevo proprio per questokagliostro ha scritto:Ma davvero 10v di meno farebbero differenza ?
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Mah, qui l'esperto non sono io, forse Robi ne sa qualcosa
io son ancora fermo sul fatto che differenze del + o - 20% negli ampli a valvole non cambiano nulla
però, forse, a livello di fine tuning ..........
Se qualcuno sa come stanno le cose, son qui anche io per imparare
K
io son ancora fermo sul fatto che differenze del + o - 20% negli ampli a valvole non cambiano nulla
però, forse, a livello di fine tuning ..........
Se qualcuno sa come stanno le cose, son qui anche io per imparare


K
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Kaglio, quindi secondo te se alimento un finale a 400V (500 nominali -20%) o 600V (500 nominali +20%) non cambia nulla?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
La questione è riportata da quelli più vecchi di me (e molto ma molto più esperti)
in pratica nei vecchi circuiti i componenti e le tensioni non erano così definiti, le resistenze ed altri componenti avevano tolleranze
tranquillamente nell'ordine del 20% e l'usare componenti matchati era pressoché una cosa sconosciuta
è verissimo che su 500V di anodica un 20% equivale a 100V che ci porta a 600V ma è anche vero che 500V non venivano usati troppo spesso
ovviamente 500V incominciano ad essere un limite verso l'alto se pensiamo ad un + 20%
C'è comunque da tener conto che tolleranza del 20% non è solo in più ma poteva essere anche in meno
Ovviamente non consiglio nessuno di mettere di proposito 600V dive ce ne andrebbero 500V, ma so di gente che volutamente ha esagerato
in alcuni progetti e che questi hanno funzionato, ovviamente la vita delle valvole ne risente
Ah, il senso della domanda era se cambiava qualcosa ... beh, con una differenza così elevata una differenza udibile ci sta, ma con soli 10V su 300 ......... io resto perplesso
K
in pratica nei vecchi circuiti i componenti e le tensioni non erano così definiti, le resistenze ed altri componenti avevano tolleranze
tranquillamente nell'ordine del 20% e l'usare componenti matchati era pressoché una cosa sconosciuta
è verissimo che su 500V di anodica un 20% equivale a 100V che ci porta a 600V ma è anche vero che 500V non venivano usati troppo spesso
ovviamente 500V incominciano ad essere un limite verso l'alto se pensiamo ad un + 20%
C'è comunque da tener conto che tolleranza del 20% non è solo in più ma poteva essere anche in meno
Ovviamente non consiglio nessuno di mettere di proposito 600V dive ce ne andrebbero 500V, ma so di gente che volutamente ha esagerato
in alcuni progetti e che questi hanno funzionato, ovviamente la vita delle valvole ne risente
Ah, il senso della domanda era se cambiava qualcosa ... beh, con una differenza così elevata una differenza udibile ci sta, ma con soli 10V su 300 ......... io resto perplesso
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Faccio una precisazione, io mi riferisco alle tensioni anodiche del pre, lascerei invariate le tensioni del finale...
Aspetto consigli riguardo la questione del gain
Aspetto consigli riguardo la questione del gain

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Sì, chiaro, un 10v di differenza sul pre
K
K
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ciao k,
non voglio fare il puntiglioso, ma non si può dire che +-20% non si sente. Chi lo dice non è molto ma molto più esperto, come dici tu, ma è SORDO.
O comunque di esperienza proprio non ne ha nessuna, se non per cose lette su forum da gente che a sua volta non sa cosa dice.
Vogliamo rifare l'esempio con 400V di anodica? 400V +20% sono 480V. 400V -20% sono 320V.
Se non ci fosse differenza fra alimentare un circuito a 320 e 480V, a cosa servirebbero i VVR di cui spesso parli?
Personalmente sento differenze quando si iniziano a cambiare 20V sugli ampli, ma anche qui dipende dagli ampli.
Alcuni sono più sensibili, altri meno.
non voglio fare il puntiglioso, ma non si può dire che +-20% non si sente. Chi lo dice non è molto ma molto più esperto, come dici tu, ma è SORDO.
O comunque di esperienza proprio non ne ha nessuna, se non per cose lette su forum da gente che a sua volta non sa cosa dice.
Vogliamo rifare l'esempio con 400V di anodica? 400V +20% sono 480V. 400V -20% sono 320V.
Se non ci fosse differenza fra alimentare un circuito a 320 e 480V, a cosa servirebbero i VVR di cui spesso parli?
Personalmente sento differenze quando si iniziano a cambiare 20V sugli ampli, ma anche qui dipende dagli ampli.
Alcuni sono più sensibili, altri meno.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
No, non sei puntiglioso, sono io che ho sbagliato (ed alla grande) ad esprimermi
Assolutamente non è che non si senta, solo che una volta veniva considerato nella norma
ma non è che per questo non si possa dire che non si sentisse o non si senta una differenza del 20%
---
Ripartendo da capo, prima della cazz*** sparata, volevo dire
Se variazioni entro il 20% venivano considerate normali ed accettabili nei tempi andati, che differenza posson mai fare 10 soli volt ?
Questo era ciò che avrei dovuto dire invece di aprire la bocca e dargli fiato a cervello disconnesso
Franco
Assolutamente non è che non si senta, solo che una volta veniva considerato nella norma
ma non è che per questo non si possa dire che non si sentisse o non si senta una differenza del 20%
---
Ripartendo da capo, prima della cazz*** sparata, volevo dire
Se variazioni entro il 20% venivano considerate normali ed accettabili nei tempi andati, che differenza posson mai fare 10 soli volt ?
Questo era ciò che avrei dovuto dire invece di aprire la bocca e dargli fiato a cervello disconnesso
Franco
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Voltaggi a parte, come mi posso muovere per diminuire di un 30% il gain?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Sostanzialmente per diminuire il gain ci sono un paio di metodi
- si lavora sulle resistenze di placca e catodo
- si aggiungono dei partitori tra stadio e stadio
o si fa un mix dei due sistemi
se il circuito ha già una sua impostazione "corretta" come "tono" e quindi non si desidera modificare quello, direi che si usano dei partitori
i partitori possono essere inseriti all'uscita dello stadio o possono essere integrati nello stadio (a livello resistori di placca o resistori di catodo), c'è chi preferisce un metodo chi l'altro
Una "pseudo" riduzione di gain la si può ottenere lavorando sui condensatori di bypass delle resistenze di catodo
Robi ti ha già orientato verso l'uso di partitori tra stadio e stadio
---
Ah, ad avere lo schema sottomano si ragiona sempre meglio

K
- si lavora sulle resistenze di placca e catodo
- si aggiungono dei partitori tra stadio e stadio
o si fa un mix dei due sistemi
se il circuito ha già una sua impostazione "corretta" come "tono" e quindi non si desidera modificare quello, direi che si usano dei partitori
i partitori possono essere inseriti all'uscita dello stadio o possono essere integrati nello stadio (a livello resistori di placca o resistori di catodo), c'è chi preferisce un metodo chi l'altro
Una "pseudo" riduzione di gain la si può ottenere lavorando sui condensatori di bypass delle resistenze di catodo
Robi ti ha già orientato verso l'uso di partitori tra stadio e stadio
---
Ah, ad avere lo schema sottomano si ragiona sempre meglio

K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Si lo schema l'ho postato..riguardo il valore del potenziometro del gain che mi dite? Ho letto un po in giro che di sicuro diminuirebbe il rumore di fondo, altro non so cosa cambiarebbe a livello di tono e come quantita di gain
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Nessuno che puo darmi una mano?
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ciao,
come hai definito il 30% di gain da ridurre, ed in che punto in quali frequenze?
Hai provato quanto già consigliatoti?
come hai definito il 30% di gain da ridurre, ed in che punto in quali frequenze?
Hai provato quanto già consigliatoti?