marshall 5881 a el 34
Re:marshall 5881 a el 34
qindi ricapitoliamo devo comprare 4 resitenze da 5watt da 2k2 e saldaròe tra il piedino 3 e 4ma senza scollegare i cavi che arrivano dal trafo e dalla pcb solo apl piedino 3 cpoi invece al 4 bisogna dissaldarlo e lasciarlo dissaldato con nastro isolante giusto? poi al posto della 5k6 faccio un ponticello ocn l ostagno e tolgo questa resitenza giusto?poi al catodo che sarebbe nel mio caso il pin 9 devo dissaldare i lcavo e metyterci da una parte il piedino della resitenza e laltro piedino l ocollefgg al pin 9 dove avevo dissaldayto il cavo giusto? tipo la saldatura della resitenza di bias che dovevo fare ciauz
Re:marshall 5881 a el 34
1. Si
2. Si
3. Si, la res va tra cavo e pin, esattamente come la res di bias.
2. Si
3. Si, la res va tra cavo e pin, esattamente come la res di bias.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
alex ma ei sicuro che i lcavo che esaldato usl pin 4 va scollegato e isolato? se no nsbalgio questo cavo arriva dalla pcb o dal trafo devo verificare cmq sulle foto ci sta
sicuramente ciauz
sicuramente ciauz
Re:marshall 5881 a el 34
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... image ecco la foto il pin 4 e quell dove sta i lcavo viola e il cavo arriva direttamente dalla pcb non e che nel momneto che l oaccendo la corrente che parte dalla pcb mi fa aslatare in aria qualcosa suòlòla cpb perche si e interroto i lcircuito dal nastro isolante sul filo scusa ma io sta cosa nnon lho capita bene e poi i lpin 9 no nesite sullo zoccolo octal .. i pin non arrivano fin oad 8?ciauz
Ultima modifica di maury il 11/05/2009, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Re:marshall 5881 a el 34
Alle 5:20 del mattino non è sempre facile leggere un disegno 
Il catodo è il pin 8.
Il pin 5 è la griglia 1, quella di segnale, sulla quale tu hai una resistenza da 5,6k da togliere, se sta su pcb fai un ponticello, se sotto lo zoccolo semplicemente colleghi il moncone di cavo allo zoccolo.
Il pin 3 è la placca, mentre il 4 è la griglia secondaria, o schermo.
Essa deve essere a potenziale leggermente inferiore rispetto all'anodo (o placca), nel progetto che vuoi imitare questo si ottiene abbassando il potenziale con la res da 2,2k, in quello che hai a tu la tensione arriva dal raddrizzatore.
Visto che è solo un sample di tensione raddrizzata non ha bisogno di carico, non è un trasformatore alimentato in continua + segnale come il trafo di uscita.
Ti arriva il cavetto direttamente dalla pcb? Tanto meglio dissaldalo da tutti e due i capi e pulisci lo stagno residuo, poi salda la resistenza dal pin 3 ed isola tutto per bene, fine dei giochi.
Il piedino 1 è la griglia terziaria, o soppressore.
Di solito è allo stesso potenziale del catodo, come nel caso del tuo ampli originale, in quello che vuoi imitare i potenziali sono leggermente differenti.
Fa nulla, visto che al catodo arriva il cavo infila nello spazio a disposizione una res da 10 Ohm piegando opportunamente i pin in modo che non facciano mai contatti strani, in più abbi la cura di isolarli con del termorestringente.
Se vuoi fare il fico puoi misurarci il bias usando la tensione che rilevi ai suoi capi; dato che I=V/R e che conosciamo R (10 Ohm), al posto di leggere direttamente la corrente di bias della valvola in questione leggeremo 10 volte quel valore, quindi non 42mV (per esempio) ma 420mV.
Facile no?

Il catodo è il pin 8.
Il pin 5 è la griglia 1, quella di segnale, sulla quale tu hai una resistenza da 5,6k da togliere, se sta su pcb fai un ponticello, se sotto lo zoccolo semplicemente colleghi il moncone di cavo allo zoccolo.
Il pin 3 è la placca, mentre il 4 è la griglia secondaria, o schermo.
Essa deve essere a potenziale leggermente inferiore rispetto all'anodo (o placca), nel progetto che vuoi imitare questo si ottiene abbassando il potenziale con la res da 2,2k, in quello che hai a tu la tensione arriva dal raddrizzatore.
Visto che è solo un sample di tensione raddrizzata non ha bisogno di carico, non è un trasformatore alimentato in continua + segnale come il trafo di uscita.
Ti arriva il cavetto direttamente dalla pcb? Tanto meglio dissaldalo da tutti e due i capi e pulisci lo stagno residuo, poi salda la resistenza dal pin 3 ed isola tutto per bene, fine dei giochi.
Il piedino 1 è la griglia terziaria, o soppressore.
Di solito è allo stesso potenziale del catodo, come nel caso del tuo ampli originale, in quello che vuoi imitare i potenziali sono leggermente differenti.
Fa nulla, visto che al catodo arriva il cavo infila nello spazio a disposizione una res da 10 Ohm piegando opportunamente i pin in modo che non facciano mai contatti strani, in più abbi la cura di isolarli con del termorestringente.
Se vuoi fare il fico puoi misurarci il bias usando la tensione che rilevi ai suoi capi; dato che I=V/R e che conosciamo R (10 Ohm), al posto di leggere direttamente la corrente di bias della valvola in questione leggeremo 10 volte quel valore, quindi non 42mV (per esempio) ma 420mV.
Facile no?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
allora ricapitoliamo
le resitenze da 5 watt 2k2 devon oessere saldate sul pin 3 e sul 4 dove sul pin 3 lo lascio cosi com e ma sul 4 che sarebbe i lcavo viola lo devo scollegare e isolare oppure lo potrei anche togliere damezzo giusto? poi tolgo le 4 resitenze da 5k6 e faccio un ponticello con l ostagno giusto? le resitenze sono colelgate direttamente sui pin sotto alla valvola nelle foto si vedono anche queste resitenze che sono da mezzowatt .. cmq devo fare il ponticello dove prima cera la resitenza quindi ok giusto? poi devo dissaldare il cavo collegato al pin 8 e mettere un piedino della rsistenza da 2 watt 10ohm sul cavo eun altro sul pin 8 giusto? penso che ho capito benissimo quindi tt ok .. lunica cosa e che son oandato al negozio ho ocmrpato le resistenze ma pultroppo no navevano la 2k2 da 5 watt e lo presa da 4 watt spero vada bene ...poi nemmeno a farlo apposto quella da 10 ohm non cera da 3 watt ma l ho presa da 5 watt in questo caso non dovrebbe succedere nulla perche e di tolleranza maggiore ... ma la 5k6 da4 watt anziche 5 come va? posso usarla anche perche non so dove trovare le 2k2 da 5 watt a parte da internet hehe famm isapere se il mio procedimento va bene e queste resitenze i lcavo arriva dalla pcb m isembra ..devo controllare domani mattina gli do un occhiata mapoi una volta fatta qeusta mod posso anche mettere le 5881 di nuovo senza modificare per caso? ritarando solo il bias? ciauze grazie
le resitenze da 5 watt 2k2 devon oessere saldate sul pin 3 e sul 4 dove sul pin 3 lo lascio cosi com e ma sul 4 che sarebbe i lcavo viola lo devo scollegare e isolare oppure lo potrei anche togliere damezzo giusto? poi tolgo le 4 resitenze da 5k6 e faccio un ponticello con l ostagno giusto? le resitenze sono colelgate direttamente sui pin sotto alla valvola nelle foto si vedono anche queste resitenze che sono da mezzowatt .. cmq devo fare il ponticello dove prima cera la resitenza quindi ok giusto? poi devo dissaldare il cavo collegato al pin 8 e mettere un piedino della rsistenza da 2 watt 10ohm sul cavo eun altro sul pin 8 giusto? penso che ho capito benissimo quindi tt ok .. lunica cosa e che son oandato al negozio ho ocmrpato le resistenze ma pultroppo no navevano la 2k2 da 5 watt e lo presa da 4 watt spero vada bene ...poi nemmeno a farlo apposto quella da 10 ohm non cera da 3 watt ma l ho presa da 5 watt in questo caso non dovrebbe succedere nulla perche e di tolleranza maggiore ... ma la 5k6 da4 watt anziche 5 come va? posso usarla anche perche non so dove trovare le 2k2 da 5 watt a parte da internet hehe famm isapere se il mio procedimento va bene e queste resitenze i lcavo arriva dalla pcb m isembra ..devo controllare domani mattina gli do un occhiata mapoi una volta fatta qeusta mod posso anche mettere le 5881 di nuovo senza modificare per caso? ritarando solo il bias? ciauze grazie
Ultima modifica di maury il 12/05/2009, 2:07, modificato 1 volta in totale.
Re:marshall 5881 a el 34
Le res da 5,6k devi toglierle non rimetterle, hai speso soldi a cavolo.
Devi comprare le res da 2,2k.
Poi veniamo alle domande.
1. Si, il cavo può essere eliminato, magari ci fai il ponticello dove togli le res da 5,6k.
2. Il ponticello si fa con un cavo, magari quello di prima
3. Si
4. Si
5. Si, poi per rimontare le 5881 devi solo ritarare il bias
Devi comprare le res da 2,2k.
Poi veniamo alle domande.
1. Si, il cavo può essere eliminato, magari ci fai il ponticello dove togli le res da 5,6k.
2. Il ponticello si fa con un cavo, magari quello di prima
3. Si
4. Si
5. Si, poi per rimontare le 5881 devi solo ritarare il bias
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
scusa alex ho scritto 5k6 a posto di 2k2 rileggi adesso e fammi sapere i lponticello lo faccio con lo stano va bene ? dove tolgo la 5k6?ciaz
Re:marshall 5881 a el 34
Il ponticello non va bene con lo stagno perchè potresti fare dei corti, usa il cavo.
La res da 5,6k va tolta dalla pcb prima del cavetto saldato che porta il segnale di griglia.
La res da 5,6k va tolta dalla pcb prima del cavetto saldato che porta il segnale di griglia.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
alex ma no nleggi quell oche ti scrivo??? ho comrpato la 5k6 da 4 watt perche da 5 non cera e poi quelle da 10 ohm ho prese da 5 watt perche da 3 watt non cerano va bene??? spero d si perche non so dove cmrparle poi quindi hehe fammi sapere ... cmq vabbe il ponticello lo faro con un po di filo anche se poi sarebbe un po ingobrante perche i piedini dove e saldata la 5k6 si trovano uno dopo laltro hehe ciauz
Re:marshall 5881 a el 34
Mi sembra di aver risposto a tutte le domande, comunque la res con potenza maggiore di quella richiesta va sempre bene, sei più tranquillo di non fare danni.
Invece con potenza minore non va bene, conviene aspettare di fare un ordine cospicuo su internet per altri motivi e mettere anche quelle nel mezzo.
2,2k, mi raccomando.
Invece con potenza minore non va bene, conviene aspettare di fare un ordine cospicuo su internet per altri motivi e mettere anche quelle nel mezzo.
2,2k, mi raccomando.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
porca miseria quindi la 2k2 da 4 watt no njavascript:void(0);va bene .. come devo fare io ordini da fare non ne ho ma porca





Re:marshall 5881 a el 34
alex no nso dove comrpare le 2k2 da 5 watt ... non si puo trovare un altro rimedio????
Re:marshall 5881 a el 34
Metti in parallelo delle resistenze in modo da ottenere un valore da 2,2k, le res da mettere in parallelo possono essere da 2,5W.
Se le trovi uguali dovrebbero avere 4,4k di valore (se ne metti 2), non ricordo il valore commerciale più vicino, a parte il 4,7k.
Se le trovi uguali dovrebbero avere 4,4k di valore (se ne metti 2), non ricordo il valore commerciale più vicino, a parte il 4,7k.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:marshall 5881 a el 34
ciao allora scuami posso metetre in parallelo due resitenze da 2k2 da 2,5 o 3 watt cosi da avere il wattagio pari a 5 o 6? va bene????