Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 14/03/2009, 21:19

Bene, è arrivato il cono e la choke.
I cap non ancora (vedi relativo topic aperto sulle diverse marche).

Mi si è presentato un problema: ho tolto i due pot del riverbero dalla pcb e ha iniziato a fare un rumore incredibile, tipo hum loop di massa.
Allora li ho rimessi ed è tornato a posto.

Come posso fare per eliminarli?
In riferimento allo schema, io pensavo di mandare a massa il pin 7 della valvola di ritorno del rivebero staccando quel circuito che torna dai pot.

La valvola del riverbero è già stata eliminata assieme al tank e al trasformatore.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 15/03/2009, 16:17

A volte mi sento un po' Gigi Marzullo, "si faccia una domanda e si dia una risposta".  :wacho:

Allora, in riferimento allo schema postato ho mandato a massa la griglia al pin 7 di V4 e ho tolto il cap da 1 n che portava segnale al riverbero, oltre ad aver tolto i relativi pot di mix.

Ora è tutto ok, rimaneva un polo aperto nel return del riverbero, quello che ho mandato a massa.
Avrei a questo punto un triodo libero ma non so che farmene, altri stadi di gain direi basta, in una SLO...

Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

Oh, poi se qualcuno volesse intervenire o commentare...
Allegati
t100_2.gif

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 17/03/2009, 20:00

Nella choke ci passa ancora un bel ripple, mettila come il trafo di alimentazione.
Puoi fare una ripple trap con un piccolo cap in parallelo, ho scritto la formula su sloclone tempo fa.

V4, ponticella pin7 a pin2, altrimenti ci credo che hai rumore!!
V6, dissalda il 100k all'anodo.

Have Fun
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 17/03/2009, 21:08

mmm...  :hummm_1:

dunque, V4 pin7 l'ho mandato a massa e non a riprendere il segnale, ho sbagliato qualcosa?

Teoricamente la R da 100k potrei lasciarla perché ho eliminato fisicamente i pot e la valvola V6, quindi in teoria è diventato un ramo che muore subito dopo la resistenza.
Non dovrebbe sentirsi la sua presenza.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 17/03/2009, 21:13

A massa tira sempre su un po' di rumore dalla resistenza ponticella sulla pcb.

Toglila comunque, senza carico il cap si trova a tensione elevata e metti-togli-metti-togli i pot del presence puoi pigliare qualche schicchera.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/05/2009, 0:43

Riprendo il topic per un chiarimento.

La situazione è la seguente: ho messo la choke di delbini, i condensatori di filtraggio ecc. ecc. e ora, a livello circuitale, è una SLO a tutti gli effetti tranne che per la mod al loop che porta il suo livello a 0 dB.

Ho provato a modificare anche la R di feedback portandola a 100k con un selettore. La situazione nel clean migliora molto, più cristallina, meno ovattata e più reattiva, mentre nel cruch comincia a diventare un po' zanzarosa/fuzzosa, anche abbassando gli alti comunque gratta un po'.

Avendo tolto il riverbero mi rimangono due optoisolatori liberi che lavorano con il cambio canale.

La domanda per gli esperti è: posso fare in modo, con gli opto, che nel clean sia selezionata la R da 100k e nel crunch quella da 39k o con questa modifica rischio di rovinare qualcosa tipo gli opto stessi?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 08/05/2009, 2:03

non modificare la risposta del fianale, taglia gli alti nel lead!
Altrimenti usa il lead clean per bypassare 47k.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/05/2009, 10:02

robi ha scritto: non modificare la risposta del fianale, taglia gli alti nel lead!
Il lead nel progetto originale mi piace, è il clean che andrebbe un po' più rinvigorito.
robi ha scritto: Altrimenti usa il lead clean per bypassare 47k.
Cioè mi stai suggerendo di eliminare la R da 47k in uscita dal TU - 8 ohm mediante gli opto rimasti liberi?

Perché mi suggerisci di non modificare la risposta del finale? Ma sostituendo la R da 39k in teoria, essendo una controreazione, non vado invece a modificare la risposta del pre?

Grazie.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 08/05/2009, 11:26

Hai scritto che con la 100k di nfb il lead diventa fuzzoso, quindi puoi decidere di lasciare il finale col 100k e chiudere il lead dal pre oppure di aggiungere 47k sul nfb, bypassabili via opto per il lead.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 08/05/2009, 12:28

:numb1:


:Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 08/05/2009, 23:13

Se vorrai fare le mod al lead come al gto, ti consiglio le EL34 sul finale ed uno switch per darle eq e nfb alla mesa recto, aggiuntivo. Con le EL34 devasta.
Anche un depth sul finale non suona male. Soprattutto ora che hai una signora alimentazione.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 20/05/2009, 12:49

Già, effettivamente mi ero dimenticato di dire che avevo messo anche il controllo del Depth.

Ora ho un problemino: si sente un ticchettio amplificato più o meno costante, salvo qualche breve interruzione.

La cosa strana è che si sente anche nel circuito, come se ci fosse un orologio dentro, anche con volume a zero.

Eccone le caratteristiche:

frequenza più o meno mezzo secondo
si sente nel circuito, direi in zona alimentazione
ho staccato le finali, pensavo fosse una di quelle che avesse iniziato a scaricare, prima una coppia poi l'altra ma nulla
ho staccato la reazione per eliminare il presence e il depth, sembrava venisse da lì, ma nulla
ho staccato anche il led, sembrava proprio lì. Niente.

con l'anodica in stand-by non si sente. Non sembra derivare dal pre, anche se proverò a staccare le valvole una a una.

Ho pensato a un condensatore che magari scaricasse all'interno, viste le tensioni in gioco, ma provando ad avvicinare l'orecchio non ho trovato niente di strano.

A voi è mai capitata una cosa del genere? non so proprio cosa possa essere. Condensatori?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 20/05/2009, 14:28

cosa intendi per "si sente anche nel circuito"?
non è solo proveniente dall'altoparlante, ma un componente che fisicamente fa rumore sulla scheda?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 20/05/2009, 15:10

Sì, è quella la cosa strana.    :eek1:
E' qualcosa che fisicamente produce un rumore che poi, se alzo il volume, esce anche nel cono.

Sembra veramente il rumore come di una scintilla, solo che è un ticchettio costante.

Ma l'unico componente meccanico è un piccolo relé, ma è nella board principale, non mi sembra quello.
E poi se fossero i suoi contatti (a parte che lavora a basse tensioni, sui 6/12 volt) cambierebbe clean/OD in continuazione.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9638
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 20/05/2009, 17:00

da quale scheda arriva il rumore? (è probabile sia un cap..)
..che relè hai montato? Quelle che ho modificato erano tutte commutate ad opto.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi