Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 07/04/2011, 12:23

Quando dici il tonestack alla Dr.Z a quale ampli ti riferisci?
Dr.Z ne ha un milione..

Oppure non ci sarebbe un punto diverso nell'ampli dove quel potenziometro ha più efficacia e modifica veramente il suono?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 18/04/2011, 23:21

riprendo per l'ennesima volta questo post, l'avevo detto che non troverò mai la pace..
Dopo una prova fatta assieme ad un AD30 twin channel ho notato che pur suonando bene, il mio aveva molta meno presenza sui bassi, l'altro lo faceva sembrare un giocattolino.
Ok siamo d'accordo che ha il doppio della potenza, ma poi mi sono messo a guardare lo schema ed effettivamente il primo ed il secondo stadio di gain dell'AD30 sono collegati attraverso un condensatore da 4n7, non 1n come la Tiny.
Questo valore così basso mi ha sempre fatto storcere il naso e così (seguendo l'altro consiglio di Robi e un po' di senso comune) ci ho messo 22n.
Tutt'altra cosa!!
Aspetto l'AD30 al varco per un'altra prova comparativa!!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 26/04/2011, 22:53

Ancora un post (vediamo se un giorno riescoa chiuderlo):
messi anche C3 e C7 a 22n, l'ampli guadagna di basse anche se con gain elevati è un po' "scoreggione" stile plexi, ma non è di questo che volevo parlare.

C'è un ronzio di fondo particolarmente fastidioso che aumenta all'aumentare del gain, non succede invece aumentando il volume.
Per prima cosa ho ricablato tutte le masse a "star ground", ma niente..

Poi ho lasciato l'ampli acceso a cofano aperto ed ho cominciato a picchiettare le varie parti del circuito con una matita. L'unico componente che amplifica il colpo è R2, era una resistenza da 1W molto "vecchia", l'ho sostituita con una 100K di maggior qualità, ma niente da fare.. continua ad amplificare il colpo.

Le valvole invece non sono microfoniche.

Qualcuno conosce un buon esorcista?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 27/04/2011, 2:17

Con i coup da 100nf ti rimarrà scoreggiona a vita e sfiatata sulle basse, rimetti c3 e specialmente c7 come prima e usa dei coup da 22nf (al limite da 47nf)

:numb1:



ps: le mie plexi non sono scoreggione
:alt1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 27/04/2011, 2:19

ps: In standby senti il ronzio provenire dal TA?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 27/04/2011, 9:00

Il ronzio proveniente dal TA si sente in stand-by, ma è leggerissimo.
Il vero ronzio comincia quando tolgo lo stand-by e più aumento il gain più ronza.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 27/04/2011, 9:31

Altra domanda: i Coup da 10nF andrebbero bene?
Vedo che li montano i Marshall 18W.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 27/04/2011, 11:15

Certo! io ho optato per quel valore sul mio 15w.. ma il mio pre è totalmente differente e uso le bias splinter da 220k e fixed bias.. io ti consiglio di provare e decidere a orecchio ma anche con il buon senso visto che I valori alti magari suonano meglio a basso volume poi alzando sfiatano e scoreggiano...

10nf 15nf 22nf 47nf dovresti provarli tutti secondo me.. NB: non lesinare su questi due cap, è un punto cruciale, prendili molto buoni...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 27/04/2011, 12:08

Ok, grazie della dritta, lo farò sicuramente!

ma sul ronzío hai qualche idea?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 27/04/2011, 12:41

sul ronzio io ho avuto un problema simile ed era il TA di m...a, chiaramente quando togli lo standby il ronzio si amplifica...

alcuni accorgimenti possono essere:

1) usare diodi UF possibilmente in parallelo e usare un condensatore da 1nf in parallelo di ognuno (o di ogni coppia se li hai raddoppiati)
2) lavorare su il primo filtro, metterne due in parallelo da 50uf anzichè uno da 100uf, mettergli in parallelo un 100nf
oppure semplicemente mettergli in parallelo un altro 100uf (arrivando a 200uf che sarebbe fuori schema ma ti assicuro che ne guadagneresti anche in dinamica su bassi)
3) togliere la resistenza da 150ohm e mettere una piccola choke (piacevole mod. non solo per il rumore, la senti sotto le dita la differenza)


sono tutte soluzioni che alleviano ma non risolvono, di base hai il TA che ronza, come se fosse un pickup non paraffinato per capirci....



è molto presente come disturbo? :hummm_1:

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 27/04/2011, 15:07

il disturbo è molto presente solo con gain elevati, ti permette di suonare tranquillamente, ma se smetti si sente.
Io avevo pensato che fosse la parte di pre troppo captativa, ma magari è il TA come dici tu o magari tutte e due le cose.
E pensare che il TA era il fiore all'occhiello di questo ampli..
è questo:
http://livinginthepast-audioweb.co.uk/xfrmrvt1185.php

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 27/04/2011, 23:42

jimmy naturalmente non avendo la palla di vetro non so se effettivamente è il TA che è fatto male, certo però che se in standby senti che vibra/ronza si vede che non è ben paraffinato/resinato....

se ti può essere di conforto io ho avuto il problema con un toroidale che in teoria dovrebbe essere la panacea dei rumori molesti....


c'è da dire anche che è un ampli senza NFB quindi difficile farlo stare proprio muto...


prova un pò di cosette che ti ho suggerito magari migliori la situazione...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 28/04/2011, 9:14

update:
ho migliorato lo star ground ed il ronzio è tornato a livelli "umani": comincia ad essere un po' invadente solo col gain da 3/4 in su.
In pratica ho colelgato le masse dei capi di filtro direttamente allo star ground principale senza farli passare per star grounds "secondari" che ho nel circuito.

Una cosa poi mi ha fatto pensare, ho trovato questo link:
http://www.leradiodisophie.it/Ampli-15W-Max.html

cito una parte:
"Controllate soprattutto che i capi del negativo degli elettrolitici di filtro facciano contatto elettrico con la massa dello chassis. In caso contrario come da me successo il ronzio opprimente lo sentirete… eccome! "

In effetti lui (si vede dalle foto) collega i negativi dei cap di filtro direttamente allo chassis, io invece collego tutto allo star ground e poi collego quest'ultimo allo chassis.

Ci dovrebbero essere delle differenze??

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da meritil » 28/04/2011, 15:06

lui si era scordato di collegare gli elettrolitici a massa, altro che ronzio....


stai tranquillo e procedi con lo star ground

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 29/04/2011, 11:33

Ormai credo che il ronzio che si innesca col gain da 3/4 in su sia dovuto unicamente alla parte di pre e non ad un erroneo filtraggio dell'anodica.
Proverò varie configurazioni di layout della parte che va dal jack di ingresso al pin 2 di V1 e poi farò sapere come è andata.

Rispondi