Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Harley Benton GA15 - Modifiche

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da gnogno » 17/10/2012, 11:41

Penso che il tuo obiettivo sia fuori dalle possibilità di questo ampli; in compenso ho trovato questo schema di mod che potrebbe esserti d'ispirazione:

http://4.bp.blogspot.com/-Yif2oQDtOeI/T ... od+JCM.JPG

Io fossi in te punterei a modificare il pre in qualcosa di più simile allo schema base, tipo questo:

http://www.blueguitar.org/new/schem/fender/tonemstr.jpg

o quello che allego...
Allegati
pro_jr.gif

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 11:53

Prima di tutto grazie
Credo il primo schema chiamato ultragain sia dal nome appropiato x avere un high gain.
Domanda vedo solo 2 diodi rossi è solo quella la modifica da fare x avere ultra gain ?
Che diodi dovrei comprare x avere il max gain secondo te e che sigla hanno ? come li attivo ?
Ho notato a desta sotto la meta una piccola lista con il nome delle valvole ed altri componenti non so se devo comprare anche quelli.Che tipo di valvole monteresti x ottenere lo scopo prefissato ?
Scusa di tutte le domande forse scontate ma sono alle prime armi .
Grazie :ciao:

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 12:14

Allora osservando lo schema mi sembra di aver capito che bisogna sostituire :
il br1 con un bridge rectifier da 5 A
poi ce scritto d1-d8=1n4007 cosa significa che devo sostituire solo un diodo x gruppo di 4 di cui fanno parte o tutti e 4 di ogni gruppo quindi in totale 8 diodi 1n4007 ?
gli unici che non rieso a trovare sono U3 =L 7812 e U4=L7912 sullo schema e mi rimane un dubbio di come attivare i diodi x avere più gain certo la cosa migliore sarebbe un potenziometro in modo da poter dosare quanto gain si voglia. :numb1:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da raf71 » 17/10/2012, 13:37

Ciao,
se vuoi fare la ultra mod, non hai bisogno di montare i due regolatori U3 e U4. Quelli servono per gli operazionali che non avrai più.
Personalmente lo convertirei in un fender style come suggerito da Paolo, mentre se vuoi i tre controlli di tono puoi rifarti al pre del deluxe reverb (canale 1).
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 13:57

Ciao
Comprendo che voi siete ad un altro livello tecnico Io purtroppo non capisco nulla di quello che mi hai detto poi spiegarmi più chiaramente che significa "se vuoi fare la ultra mod, non hai bisogno di montare i due regolatori U3 e U4. Quelli servono per gli operazionali che non avrai più" cosa significa visto che è contenplato nello schema della mod ultragain x quale motivo mi consiglieresti" Personalmente lo convertirei in un fender style come suggerito da Paolo" qual'è la cosa che noti come migliore di questa modifica e sopratutto puoi dirmi quali sono i componenti da acquistare e cosa modificare su gli schemi non ce indicato nulla poi conoscendo i fender Io sono piu x gli high gain .
Grazie del vostro aiuto e spero che continuate fino a farmi capire ancora rimane il dubbio di come attivare i diodi e che modelli x avere più gain certo la cosa migliore sarebbe un potenziometro in modo da poter dosare quanto gain si voglia e ce scritto d1-d8=1n4007 cosa significa che devo sostituire solo un diodo x gruppo di 4 di cui fanno parte o tutti e 4 di ogni gruppo quindi in totale 8 diodi 1n4007. :numb1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da gnogno » 17/10/2012, 14:25

Alcune domande che mi sono scordato di farti: quanta manualità hai? quanta cognizione di causa hai nel lavorare con alte tensioni e su ampli su circuito stampato?

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 14:54

Cambio valvole regolazione bias saldature uso del tester sono cose che faccio comunemente ma a livello studentesco quando andiamo su discussione teorica non ci capisco nulla devo essere guidato x mano tipo robot " tipo devi fare cosi e cosi leva questo metti questaltro dissalda qui e rimetti qui ecct. "
Grazie :numb1:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da raf71 » 17/10/2012, 17:06

Scusami per non essere stato chiaro.
Per ultra mod, intendevo ULTRA-GAIN, quella dal nome più appropriato...
Ti dicevo di non comprare i due regolatori perchè se guardi lo schema della ULTRA-GAIN mod, noterai che gli amplificatori operazionali non ci sono più, quindi quella doppia alimentazione non è collegata.
Ti suggerivo di convertirlo in un fender per il semplice fatto che quei due diodi led si comportano da "tosatori di segnale".
Mi spiego, ipotizziamo che prima della R8 abbiamo un segnale che ha una ampiezza pari a 30V(VOLT) picco-picco. Quei diodi, così come sono collegati, abbasseranno il segnale a soli 2,4Vpicco picco, rendendolo una onda quadra anzichè sinusoidale. Quindi, secondo me, di Hi-Gain non ce ne tanto.
Comunque...
Se vuoi fare quella, lo schema è abbastanza chiaro, il circuito lo puoi realizzare su una turret board. Prendi le resistenze che vanno sugli anodi delle valvole da un watt (roby docet), le altre vanno bene da mezzo watt. Le resistenze sull'alimentazione anodica da 5watt.
Per quanto riguarda i condensatori mi sento di consigliarti i mallory, oppure orange-drop.
I componenti li puoi aquistare da banzai-music, oppure da tubes.it. Prima di comprarli però fai una lista e confrontala con lo schema per non dimenticare nulla.
Per quanto riguarda la turret board, ti consiglio, prima di comprarla di buttare giù un layout dei componenti.

Spero di essere stato più chiaro
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 17:39

Grazie Raffaele adesso ho capito di più
mi potresti spiegare ancora questo grosso dubbio...sullo schema ce scritto d1-d8=1n4007 cosa significa che devo sostituire solo un diodo x gruppo di 4 di cui fanno parte o tutti e 4 di ogni gruppo quindi in totale 8 diodi 1n4007.
Comunque proverò come hai detto hai idea altrimenti x farlo diventare un high gain cosa si potrebbe fare secondo Te .
Grazie ancora :gui2:

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da raf71 » 17/10/2012, 18:02

devi sostituirli tutti i diodi.
Per quanto riguarda l'hi gain, nel tuo ampli ci sono solo due valvole di preamp, ed una di queste è la phase inverter (quella che pilota le finali), quindi con una sola valvola a disposizione la vedo tosta, il suggerimento di farti un ampli fender style viene anche da questo....
Poi un ampli con un buon pulito è sempre meglio di uno raffazzonato. Un buon pulito lo puoi sempre modulare con qualche pedalino.
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 18:15

Grazie 1000 Raffaele ora mi è tutto chiaro ed è giusto il concetto fender style solo che nello schema mandato non ce scritto cosa modificare,qual'è delle 2 di valvole pre che pilota il finale come la riconosco tra le 2 ?

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 18:27

Grazie 1000 Raffaele
ora mi è tutto chiaro ed è giusto il concetto fender style solo che nello schema mandato non ce scritto cosa modificare e quindi risono preso dal buio più totale cosa devo sostituire e dove per ottenere il fender style puoi cortesemente darmi indicazioni chiare come per l'altra mod,qual'è delle 2 valvole di pre che chiami inverte che pilota le finali come la riconosco tra le 2 ?
Grazie :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da robi » 17/10/2012, 20:06

C'è già un thread identico sul forum.
Usiamo la funzione CERCA prima di aprire altri thread.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da robi » 17/10/2012, 20:09

Inoltre è vietato mandare PM per spingere i propri thread.

tyr
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/10/2012, 10:16

Re: HARLEY BENTON GA15 varie modifiche

Messaggio da tyr » 17/10/2012, 20:19

Potevi risparmiarti tale affermazione se fosse sto sufficente quello che era scritto negli altri tread dopo averli letti tutti mi sarei riparmiato tutto questo scrivere e ho scritto a te xkè mi sembravi la persona competente x fugarmi i dubbi da novellino se la cosa ti ha disturbato levati la mail Io non devo spingere nulla xkè non ci guadagno niente solo forse un po di cortesia che forse stasera hai perso prima di leggere da qualche parte .
Comunque visto che non è che ti sei sprecato più di tanto a rispondere e qualcuno senza fare tante storie a fatto generosamente e con molta pazienza potevi risparmiarti anche questa di risposta .

Rispondi