Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

da jcm2204 a jmp2204

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da robi » 04/11/2013, 22:58

Choke da 120 mA, se la metti da 20 la bruci già col master a zero!
Il presence da 5k è la panacea di molti mali, il cap di bypass del gain aiuta molto.
Che tensioni hai sul pre? Puoi dare una piccola spinta sui bassi del finali con un depth.
Che resistenza hai sul feedback del finale?

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 04/11/2013, 23:29

Aspetta robi che non ho capito nulla.. sono un novellino in elettronica valvolare, ricapitolando il cap da 1n l'ho messo sul potensiometro del preamp quindi dovrebbe stare apposto, perche mi hai detto che se metto la choke da 20 la brucio subito? io volevo partire da una choke da minimo 100ma in su quindi non ho capito cosa intendevi, per le altre misurazioni devo ancora farle.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 04/11/2013, 23:50

la resistenza di feedback è da 100k come da schema originale, come bassi non mi serve spingerli sto a posto cosi.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 06/11/2013, 1:35

perche il presence da 5k sarebbe una panacea di molti mali?? può portare danni al circuito? per l'induttanza di filtro l'originale sui jmp e jcm era la drake t100 1471-263 da 5H 120ma 115ohm quindi una da 5h 150ma dovrebbe andare bene, che ne dite?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da mastrococco » 08/11/2013, 15:17

Il pot da 5K sul presence non porta danni, l'induttanza va bene.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 08/11/2013, 20:31

perfetto grazie mille mastro!!!

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da aberto » 08/11/2013, 21:12

Riguardo all'induttanza da 3H sono interessato anche io! facci sapere se merita davvero :ciao:

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da mastrococco » 09/11/2013, 1:40

Relativamente alla gestione dei controlli sul finale, e per rispondere alla domanda di stefano sul pot da 5K vi rimando ad un vecchio 3d di robi:

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... =dampening

Più che limitarsi ad una induttanza conviene provare vari controlli sul finale, meno spesa e assai più resa...perdonate il leggero ot...

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 06/12/2013, 20:36

ciao ragazzi allora vi aggiorno su quello che ho fatto, avevo trovato come induttanza una hammond 194f che come specifiche è perfetta per la serie jmp 2204/2203 e jcm800 2204 /2203, rispettando le specifiche della drake t100 originale che montava marshall 5H 120mA. quelle da 3-3,5H erano per le plexi come 1959 e 1987 e jtm45. cmq questa hammond mi sarebbe costata 33€ escluse spese di spedizione, cosi ho provato a controllare anche altri siti e ho trovata quella di novarria modello z0003, molto piu economica, circa la metà, cosi ho optato per quest'ultima , le specifiche non sono proprio le stesse, ma ci si avvicinano di molto 5H 150ma. c'è solo un mio dubbio cioè sulla resistenza dell'avvolgimento, quella originale marshall era circa 120 ohm quella hammond che sul datasheet mostra @ 20C 115ohm. questa di novarria l'ho misurata io e dice circa 62ohm.... secono voi cosa comporta al suono?? Comunque ho fatto un test, ho messo un selettore sul mio ampli e ho montato sia l'induttanza vecchia da 10 H 150ma che quella nuova 5H 150ma, cosi mi potevo accorgere subito della differenza sonora e si sente eccome, certo è una differenza non esagerata ma c'è! allora quella da 10H mi dava un suono piu duro piu spigoloso piu citofonico estremizzando il termine piu moderno , quella da 5H 150ma mi da un suono piu morbido smussato un pelo meno definito, meno moderno e in conclusione mi piace di piu!! chissà se avessi preso la hammond quanta differenza ci sarebbe stata con questa, ma sono soddisfatto!!!

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da aberto » 07/12/2013, 18:58

Mi stai convincendo a cambiarla pure a me :mart: Ma sicuro che le plexi non montassero l'induttanza da 3H?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da Kagliostro » 07/12/2013, 19:25

chissà se avessi preso la hammond quanta differenza ci sarebbe stata con questa, ma sono soddisfatto!!!
Ti auguro di restarlo anche più avanti nel tempo

K

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da stefano915 » 08/12/2013, 19:17

eheheh grazie K per il vvr (ti ricordi ?) appena posso mi ci rimetto, avevo comprato anche tutto il materiale, poi ho avuto altro da fare.... aberto le plexi hanno impedenza dichiarata da 3H , solo che ho trovato queste misurazioni, ma da 3H vai sul sicuro! http://forum.marstran.com/viewtopic.php?f=4&t=276
cmq considerando che da 10H a 5H la differenza non era abissale anche se c'era, credo che da 5H a 3H le differenze siano ancora minori e figuriamoci da 3,5H a 3H...
Ultima modifica di stefano915 il 08/12/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: da jcm2204 a jmp2204

Messaggio da Kagliostro » 08/12/2013, 19:20

Sì, mi ricordo che ti eri interessato del VVR

e ti aveo proposto quello con il controllo automatico

Ciao

K

Rispondi