anvil preamp con source follower
Re: anvil preamp con source follower
a me interessava un clean decente e un crunch alla jcm, dove andrei a modificare il secondo stadio con 4k7 2u2 al catodo, il lead lo volevo usare per suoni mesa style, con bassi bei percussivi e mai slabbrati pieni di armoniche e gain
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: anvil preamp con source follower
mesa style...significa in stile recto o in stile mark?
da come descrivi i bassi, direi mark......
da come descrivi i bassi, direi mark......

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: anvil preamp con source follower
In registrazione fanno suonare bene pure le 5150 (coff coff ...
)
se non ricordo male negli evanescence uno usa triple recto e l'altro orange...
quindi sia con CF che senza CF
il ritmico usa orange tra l'altro....
entrambe le teste sono note per i bassi poco definiti ad ogni modo

se non ricordo male negli evanescence uno usa triple recto e l'altro orange...
quindi sia con CF che senza CF

il ritmico usa orange tra l'altro....
entrambe le teste sono note per i bassi poco definiti ad ogni modo

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: anvil preamp con source follower
O_o la 5150 suona da dio in studio pensa a tutte le registrazioni del black stone cherry :3
- palombotto
- Diyer Esperto
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
- Località: Sezze (LT)
Re: anvil preamp con source follower
Ma ne hai mai suonata una? No dico... calcola che sta per partire la rissa!MapleMarco ha scritto:In registrazione fanno suonare bene pure le 5150 (coff coff ...)

- palombotto -
Re: anvil preamp con source follower
http://milas.spb.ru/~kmg/irf_en.html
ragazzuoli, ho trovato questa discussione con relativi grafici, dite che vale la pena farci una prova?
ragazzuoli, ho trovato questa discussione con relativi grafici, dite che vale la pena farci una prova?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: anvil preamp con source follower
Sentite e pure registrate...
son gusti (per quello i "colpi di tosse")...
è una faida che dura da una vita, tra chi non potrebbe viverci senza e chi la detesta
Per la cronaca, non sopporto le "secchiate di sabbia" che tira fuori nei palm: in registrazione vengono coperte dai piatti della batteria e risulta molto equilibrata (ci si è fatto un genere con quel suono....leggasi melo-death), in live però...molto meno.
Chiuso l'OT
Non funziona il link!!!!

è una faida che dura da una vita, tra chi non potrebbe viverci senza e chi la detesta

Per la cronaca, non sopporto le "secchiate di sabbia" che tira fuori nei palm: in registrazione vengono coperte dai piatti della batteria e risulta molto equilibrata (ci si è fatto un genere con quel suono....leggasi melo-death), in live però...molto meno.
Chiuso l'OT
Non funziona il link!!!!

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: anvil preamp con source follower
ehm.... io lo ho appena aperto! 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: anvil preamp con source follower
ok, ora va anche a me
perdona l'errata segnalazione! deve essere stato un problema della mia linea!

perdona l'errata segnalazione! deve essere stato un problema della mia linea!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: anvil preamp con source follower
Ho aperto un thread su quel link qualche mese fa, ma resto della stessa idea.
Comunque hai le vacanze davanti, prova!
La 5150 la ritengo una testata dell'ikea: ha ottime potenzialità, ma ha bisogno di un paio di limate per tirar fuori quello che solitamente è nascosto dietro bias freddo e troppi bassi, che portano fuori le zanzare che tanto è difficile togliere dopo.
Comunque hai le vacanze davanti, prova!
La 5150 la ritengo una testata dell'ikea: ha ottime potenzialità, ma ha bisogno di un paio di limate per tirar fuori quello che solitamente è nascosto dietro bias freddo e troppi bassi, che portano fuori le zanzare che tanto è difficile togliere dopo.