Idea per jcm2203 doppio canale
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
E sul clean come ti suona la 820R al 1 stadio?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
bhe nn mi suona male devo dire che mi piace..consigljo di provarla, suona molto piu plexi style
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Allora ragazzi oggi ho provato la testata il sala prove, bhe che dire sono davvero soddisfatto del mio ampli, il canale od suona da far paura, per quanto mi riguarda una delle distorsioni piu belle che ho sentito fino ad ora, grossa e graffiante ,ricca di armoniche molto definita e per nulla zanzarosa, sono davvero soddisfatto, penso di aver trovato la configarazione ottimale per quanto riguarda la distorsione. Il clean è pure molto bello,forse un po troppo cupo, non sarebbe male aggiungere un po di alte. Sicuramente il tutto dipende dal condesatore tra anodo e griglia che sega un po di alta pero non lo voglio rimuovere perche il distorto cosi è davvero spettacolare...se aggiungessi tipo un brightcap da 500p riuscirei a rendere il suono un po piu brillante oppur rischio solo di aumentare il gain?altra cosa,ce modo di avere un po piu di volume sul canale pulito?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ma non ce l'hai già il brightcap sul 1 stadio? c11 2200pf da tuo schema...
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
c11 insieme ad r9 formano il primo mixer ( treble peack), quello è in comune... in intendo il cindensatore sul pot tra ingresso e pin centrale
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ciao, la, sensazione di mancanza di alte è dovuta alla minore attenuazione dei bassi e mediobassi a causa della bassa resistenza di catodo del primo stadio. Trovi tutto all'interno dei miei thread su "come suonano gli stadi di guadagno e perchè".giordydiver ha scritto:Sicuramente il tutto dipende dal condesatore tra anodo e griglia che sega un po di alta
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
robi ha scritto:Ciao, la, sensazione di mancanza di alte è dovuta alla minore attenuazione dei bassi e mediobassi a causa della bassa resistenza di catodo del primo stadio. Trovi tutto all'interno dei miei thread su "come suonano gli stadi di guadagno e perchè".giordydiver ha scritto:Sicuramente il tutto dipende dal condesatore tra anodo e griglia che sega un po di alta
Ciao robi anche questo sicuramente, pero gia il clean suonava scuro con la 2.7k di catodo...ora ho messo un condenzatore da 500p tra ingresso del pot e centrale(il famoso brightcap) e una 150k tra centrale del pot e la massa... dovrei guadagnare un po di alte e un po di twang...stasera provo in sala e vi faccio sapere
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
mi sembra ci siano dei problemi con i link di quel thread,rimandano sempre in homepage,forse dopo l'ultima hackerata si sono persi.robi ha scritto:Ciao, la, sensazione di mancanza di alte è dovuta alla minore attenuazione dei bassi e mediobassi a causa della bassa resistenza di catodo del primo stadio. Trovi tutto all'interno dei miei thread su "come suonano gli stadi di guadagno e perchè".giordydiver ha scritto:Sicuramente il tutto dipende dal condesatore tra anodo e griglia che sega un po di alta
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Vado a cercare i file sul vecchio hd e li riposto.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
provato l'amplificatore, adesso ci siamo , entrambi i canali suonano come voglio io, il clean adesso é piu brillante e piu twang, forse inizia a saturare un po prima ma é bello cosi, la distorsione una favola , master a 2 e gain a 5 tiro su delle belle ritmiche graffianti che sono uno spettacolo per le orecchie.. ho sono notato un piccolo problema nello switch , allora ad alti volumi nn ci sono problemi nn sento nessun bop sia che mi fermo e faccio il cambio sia che cambio mentre suono... a volumi molto bassi ( master a 1 o giu di li) invece non ho problemi se cambio mentre nn suono, mentre se cambio mentre esce il suono sento il bop...da cosa puo dipendere? il rumore si manifesta sia se uso il footswitch che la levetta
lo schema è quello postato, allo switch su pannello ho messo un .1uf , mentre nel footswitch non nulla sull'interruttore
lo schema è quello postato, allo switch su pannello ho messo un .1uf , mentre nel footswitch non nulla sull'interruttore
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
provato l'amplificatore, adesso ci siamo , entrambi i canali suonano come voglio io, il clean adesso é piu brillante e piu twang, forse inizia a saturare un po prima ma é bello cosi, la distorsione una favola , master a 2 e gain a 5 tiro su delle belle ritmiche graffianti che sono uno spettacolo per le orecchie.. ho sono notato un piccolo problema nello switch , allora ad alti volumi nn ci sono problemi nn sento nessun bop sia che mi fermo e faccio il cambio sia che cambio mentre suono... a volumi molto bassi ( master a 1 o giu di li) invece non ho problemi se cambio mentre nn suono, mentre se cambio mentre esce il suono sento il bop...da cosa puo dipendere? il rumore si manifesta sia se uso il footswitch che la levetta
lo schema è quello postato, allo switch su pannello ho messo un .1uf , mentre nel footswitch non nulla sull'interruttore
lo schema è quello postato, allo switch su pannello ho messo un .1uf , mentre nel footswitch non nulla sull'interruttore
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Cosa vuol dire che sullo switch a pannello hai messo 100 nF?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ho saltado sullomswitch un condensatore in parallelo al segnale. Che io sappia serve a minimizzare i bob..potrebbe essere la causa? Altra cosa che pensavo, non potrebbe essere la resistenza da 2m2 troppo piccola?
Altra cosa, sul gain del,clean ho aggiunto una 150k dal centrale a massa, ma dubito possa aver influenzato il bop..
Altra cosa, sul gain del,clean ho aggiunto una 150k dal centrale a massa, ma dubito possa aver influenzato il bop..
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Hai voglia di aggiornare lo schema? Credo ci sia qualche incomprensione.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Bhe si certo chne ho voglia, basta che il tutto funzioni a dovere :D e poi sbagliando si impara, per costruire questa testata ho fatto molti errori e risolvendoli sto imparando molto, partiamo dallo schema attuale, quello postato prima non è del tutto aggiornato.
La pcb per lo switch invece è quella postata prima con i due rele che funzionano contemporaneamente....sullo switch a levetta il condensatore è messo tra l'ingresso e l'uscita.
Qua lo schema di riferiemento! Aspetto il vostro consiglio
Ps: nn so perche l'immagine sembra capovolta ma se cliccate è giusta
La pcb per lo switch invece è quella postata prima con i due rele che funzionano contemporaneamente....sullo switch a levetta il condensatore è messo tra l'ingresso e l'uscita.
Qua lo schema di riferiemento! Aspetto il vostro consiglio
Ps: nn so perche l'immagine sembra capovolta ma se cliccate è giusta