Consiglio modifiche su nuovo progetto
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ciao robi oggi ho fatto le seguenti mod peró non potro provarle prima di lunedi perche ho la cassa in sala prove.
Per ridurre il gain mi sono mosso portando il valore dei partitori a 560k/330k, ho anche sostituito il primo cap di disaccoppiamento con uno da 4.7n per avere un suono un po meno pompato sulle basse e piu definito, abbassato l'anodica in tutti i rami del pre per ridurre un po le alte e rendere il suono un po meno spigoloso e piu tondo. Tolto lo snubber sul quarto stadio e messo uno da 470p sul secondo.Cosa ne pensi ?
La mia affermazione di ridurre il gain di un 30% è riferita prendendo come riferimento la corsa del pot del gain e quindi avere il gain che avrei a 6 a 8/9 in modo da sfruttare tutta la corsa del gain
Per ridurre il gain mi sono mosso portando il valore dei partitori a 560k/330k, ho anche sostituito il primo cap di disaccoppiamento con uno da 4.7n per avere un suono un po meno pompato sulle basse e piu definito, abbassato l'anodica in tutti i rami del pre per ridurre un po le alte e rendere il suono un po meno spigoloso e piu tondo. Tolto lo snubber sul quarto stadio e messo uno da 470p sul secondo.Cosa ne pensi ?
La mia affermazione di ridurre il gain di un 30% è riferita prendendo come riferimento la corsa del pot del gain e quindi avere il gain che avrei a 6 a 8/9 in modo da sfruttare tutta la corsa del gain
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Allora ragazzi, oggi ho provato la testata finalmente, come quantita di gain ci siamo, riesco a sfruttare tutto il pot finalmente, pero non sono ancora totalmente soddisfatto. A gain basso, diciamo da zero fino a quasi metà gain é un po cupo e impastatino, mentre oltre è perfetto, pensavo di risolvere con un bright cap...cosa ne pensate e soprattutto che valore?
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Per questo motivo ti chiedevo come hai calcolato questo valore, perchè un pot logaritmico, a metà corsa restituisce in uscita solo il 10% del segnale in ingresso. Quindi il guadagno che devi togliere è molto di più.giordydiver ha scritto:La mia affermazione di ridurre il gain di un 30% è riferita prendendo come riferimento la corsa del pot del gain e quindi avere il gain che avrei a 6 a 8/9 in modo da sfruttare tutta la corsa del gain
Concordo sul bright cap, ma prova anche a ridurre il valore del potenziometro del gain.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ciao robi, allora oggi ho provato a mettere un bright cap da 1n sul gain e ho ritoccato i partitori portandoli entrambi a 470k/330k . Adesso é perfetto , bel cruch a gain basso , bel distorto hard rock fino a 7, bel lead oltre. Prove fatte con una 4x12 marshall e una les paul. A questo punto penso di aver ottenuto il suono che volevo, uno difetto, se cosi si puo definire, è l'hiss di fondo che quando non suono da parecchio fastidio...c'è qualcosa che posso fare a riguardo?robi ha scritto:Per questo motivo ti chiedevo come hai calcolato questo valore, perchè un pot logaritmico, a metà corsa restituisce in uscita solo il 10% del segnale in ingresso. Quindi il guadagno che devi togliere è molto di più.giordydiver ha scritto:La mia affermazione di ridurre il gain di un 30% è riferita prendendo come riferimento la corsa del pot del gain e quindi avere il gain che avrei a 6 a 8/9 in modo da sfruttare tutta la corsa del gain
Concordo sul bright cap, ma prova anche a ridurre il valore del potenziometro del gain.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Si conosco quel link ma non mi é servito molto onestamente...dell'hiss dimenticavo una cosa importante, l'hiss è molto piu elevato quando il loop fx é inserito
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Togli proprio il loop e dicci come suona. Magari il problema è li.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Il loop è completamente bypassabile quindi é come se fosse disinserito, e bypassandolo é molto piu silenzioso...come suono è praticamente lo stessorobi ha scritto:Togli proprio il loop e dicci come suona. Magari il problema è li.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Tanto per provare .... che succede se bypassi l'FXLoop ma nel contempo hai tolto la sua valvola, cambia qualcosa ?
K
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
A livello di rumore a loop bypassato con o senza valvola non cambia nulla, ho solo un aumento di b+ dovuto presumo al fatto che manca l'assorbimento della valvola
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Esattamente.
Come hai messo a terra e che cavetti hai usato per il circuito del loop, jack compresi?
Riesci a fare qualche foto?
Come hai messo a terra e che cavetti hai usato per il circuito del loop, jack compresi?
Riesci a fare qualche foto?
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Ciao robi, allora la massa del loop fx é isolata sul telaio. Ho messo una linguella avvitata sul telaio(che ho scartavetrato prima) e ho collegato li sia le masse dei jack che del circuito del loop fx. I componenti sono assemblati sulla turret e tutti i collegamenti che non sono sulla turret sono fatti con scavo schermato, ovviamente collegando solo un lembo della calza. Il pot che vedi é il pot del return ed è un alpha da 16mm. Come valvola del loop uso una jj au7.robi ha scritto:Esattamente.
Come hai messo a terra e che cavetti hai usato per il circuito del loop, jack compresi?
Riesci a fare qualche foto?
Come dicevo prima l'hiss è molto piu alto col bypass inserito anche che tengo il gain e il master a 0. Bybassando il loop l'hiss è quasi assente se non a gain alto ma li ci sta
Qua le foto
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Nessuno? É veramente tanto il rumore
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
Prova a spostare il collegamento di massa dalla "linguella" dove lo hai attaccato ad altri punti dove sono le masse dell'amp
Questo te lo sei letto ?
http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf
K
Questo te lo sei letto ?
http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Consiglio modifiche su nuovo progetto
In che punto mi consigli di provare? L'avevo isolata proprio per evitare ground loops...kagliostro ha scritto:Prova a spostare il collegamento di massa dalla "linguella" dove lo hai attaccato ad altri punti dove sono le masse dell'amp
Questo te lo sei letto ?
http://www.valvewizard.co.uk/Grounding.pdf
K
la mia logica di costruzione è stata quella di dividere le masse per rami diciamo, quindi in un punto ho collegato la massa proveniente dalla presa, una massa per la sezione pre, una per la PI, una per il finale, una per l'alimentazione, una per il loop fx e in effetti non ho problemi di rumori eccetto con il loop inserito che fa aumentare un sacco l'hiss... forse andrebbe collegato alla massa del pre ?