Tranquillo meritil, ho visto che il sito ha avuo qualche acciacco ed è stato aggiornato... so che dietro queste cose ci sei tu!
ti riporto il contenuto di un paio di post fa
---------------------------
Ciao Meritil, allora mi sin guardato gli schemi e studiato un po le polarizzazioni..
- PLEXI: canale normal guadagna in continua 44 con la catodica da 820
canale lead guadagna in continua 24 con l catodica da 2.7k
Perchè il canale normal guadagna più del lead? poi il regime variabile guadagnano 67(pari a mu) , ma a che scopo questa diversità?
JCM800 primo stadio guadagno in continua 24 con catodica da 2.7k
il secondo guadagna 9 senza cap di bypass
Ora se i miei conti sono giusti(ho trovato uno schema in cui venivano riportate tutte le tensioni del jcm800 sia di anodica che di catodica..viene polarizzato a com .8 ma a 2.24v con anodica di circa 250 a riposo, e massima corrente circa 3.3ma a 334V.Questi per i primi due stadi .)
Cmq se metto in castata i due canali della plexui otterrei 24x44= 1056 in cotinua e 67x67=4489 in variabile
Il jcm800 invece da 24x9= 216 in contunua e 67x9=603 in variabile immagino sia impensabile mettere in casscata i due canali così come sono.
Ora ainche mettendo in cascata i due canali LOW, che dimezzano il segnale di ingresso penso non sia gestibile il guadagno che ne risulta.
Pensando che il canale pulito della plexi sia il normal dunque per otenre per lo meno lo stesso guadagno dovrei modificare il canale lead senza cap di bypass e con un guadagno di 13.7 quindi una res catodica da 6k. Così però non tengo conto della corrente di polarizzazione..meglio sarà quella data da tale configurazione però non so a che tensione di riposo sia sottoposta.
Altra soluzione potrebbe essere fare il primo stadio senza cap di bypass ed il secondo invece con...
Una cosa non mi è chiara, come faccio a sapere se sto mandando in saturazione la valvola..è perchè la polarizzo a riposo più verso i 334v e quindi taglio una smionda? o si punta di più ad una grossa amplificazione tale da portare ad un clipping naturale?
La soglia massima di amplificazione senza avere distorsione è il valire di mu? cioà 67?
------------------------
Sono sensati come ragionamenti, perchè volevo comprendere bene le ligiche che ci stanno sotto in modo da divenire un diyer indipendente!

ps rispondi pure con comodo e non alle 3.17 am !!
