Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 10/01/2008, 20:20

Andy ha scritto: .il bias riguarda solo le finali..i
Fino a poco tempo fa era quello che pensavo anch'io, ma qualche giorno fa ho trovato sul web (proprio riguardo al valve jr) un qualcosa che riguardava il cambio di valvole nel pre (AY AT AU), e si parlava di una ritaratura del bias, il problema è che non riesco a ritrovare il link  :enco1:


Tornando alle mod, il mio target, è se possibile, farlo suonare come il mio vecchio Davolino 531, che monta un circuito con le stesse valvole, ma è molto, molto diverso come timbrica:
In pratica, posto che il volume arriva a 10, fra 7 e 8,5 c'è un cambio drastico nella pasta del suono, più che nel gain, e la chitarra sembra andare da sola.
Spero di aver reso l'idea abbastanza  :bye2:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 12/01/2008, 19:46

Per adesso ho messo una 12AT7 al posto della 12AX7, n più ho portato il valore di R7 a 150K, diminuendo di molto il segnale all'ingresso del secondo triodo (così ho letto su un tutorial).

Immagine

Il risultato è un pulito fino ad oltre metà volume (con single coil),  e un distorto non esagerato (ed impastato) con volume a tavola. In più si comincia ad "intrasentire" :lol1: un leggero overdrive della EL84, mentre prima era sommerso dalle palate di gain della 12AX7. Il prossimo passo sarà aumentare un pochino proprio l'overdrive della EL84.

Ora già mi comincia a piacere  :dance_1:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da kruka » 12/01/2008, 21:02

skatuba ha scritto: Fino a poco tempo fa era quello che pensavo anch'io, ma qualche giorno fa ho trovato sul web (proprio riguardo al valve jr) un qualcosa che riguardava il cambio di valvole nel pre (AY AT AU), e si parlava di una ritaratura del bias, il problema è che non riesco a ritrovare il link  :enco1:

il bias riguarda anche le pre..la cui polarizzazione è data dalla res di catodo ..come per le finali fatte lavorare in classe A con il cathode-bias
si potrebbe far lavorare una valvola di pre come una finale con il fixed-bias (cioè catodo a massa e una ddp negativa sulla griglia)
non si fa per risparmiare componenti pero' sarebbe curioso da provare come soluzione
è che tocca tirarsi fuori una ddp di circa -1/-4 volts con le 12ax7

:salu:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 13/01/2008, 12:51

Per dovere di cronaca ecco il link del tutorial di cui parlavo http://www.s2amps.com/docs/vj_kit_inst.pdf

Addirittura qui si parla di "scaldare" il bias della 12AX7 sostituendo la resistenza di catodo con una da 820 Ohm, in luogo di quella da 2.2K presente in origine (Nel mio caso ho trovato di serie resistenze da 1.5K, quindi già alla Epiphone avevano agito un po' in tal senso nell'ultima versione).
Posto che adesso monto la 12AT7, sarebbe logico portare le resistenze a 820 o possono andare anche quelle da 1.5K ?

Ho provato a guardare i datasheet delle 2 valvole, ma non avendo basi di elettronica, a parte qualche scossa ogni tanto :face_green:, ci ho capito pochino.
Per adesso cerco di seguire i vostri topic, sperando che perlomeno per osmosi, qualcosa mi entri in capoccia  :lol1:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 21/01/2008, 0:02

Continua la saga degli esperimenti sulla viva pelle del povero Epiphone.
La strada intrapresa era quella giusta, ma in più volevo ancora (se possibile) diminuire il gain nel pre e mandare un po' più su di giri la EL84.  La tendenza è per una fenderizzazione del suono, sempre rimanendo on casa EL84  :what:


Immagine
mods in rosso

Per adesso ho rimesso sotto la 12AX7 e devo dire che con i single coil il suono pulito ha oltrepassato le fatidiche ore 12 della manopola, che per me già è un buon risultato. Manca ancora quella distorsione calda e "piena" ma qui chiedo a chi ne sa di più  :bye1:

Poi cercherò di passare a qualcosa di switchabile (tipo i condensatori di catodo e/o resistenze di catodo), ma quando ormai si sono delineate le specifiche sonore dell'ampli moddato.

alle prox  :vpal:
Ultima modifica di skatuba il 21/01/2008, 0:07, modificato 1 volta in totale.
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da meritil » 21/01/2008, 1:26

Immagine



è solo un idea.. se ti va di provare  :fonz: 




Meritil



ps: ho messo dei puntini rossi sulle parti modificate.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da kruka » 21/01/2008, 5:16

secondo me se vuoi ancora diminuire il gain e ottenrere qualcosa di fenderoso (e riesci amettere altri pot sullo chassis)
la soluzione del tonestack tra il 1° e il 2° triodo è ottima e metti il volume tra
il 2° triodo e la el84

okkio a dare retta a meritil che ti trasformerebbe pure un twinamp della fender in un jcm800  :ok_1:
non farti fregare dal suo pinguino dell'avatar che suona un twin  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da meritil » 21/01/2008, 13:33

:lol1: :lol1: :lol1:



avallo anch'io l'idea del tonestack, puoi usare anche un controllo toni con un solo pot tipo l'AMZ se hai problemi di spazio-pomelli , lo metti al posto della prima metà del dual gang, il secondo ricordati di cablarlo protetto dai due condensatori da 47nani come in figura (che in serie ritorna uno da 22nani più o meno) eviti brutti effetti di feedback e oscillazioni varie in questo modo.



cmqe io proverei prima la mia soluzione oppure metterei un selettore per swtichare la prima metà del pot con il tonestak


se continui a sentire troppo gain lavora su R9 portandola a 10k per esempio (notare R4=82k anzichè 100k, sembra una mod insignificante ma sgonfia parecchio)




:rockon:



ps@kruka: dai non sono il tipo da jcm800 semmai jtm100  :gui1:

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 21/01/2008, 20:02

kruka ha scritto: non farti fregare dal suo pinguino dell'avatar che suona un twin  :arf2:
:lol1:

Riferendomi alle mod di Meritil:
Da ingorantone quale sono, che valore/tipo dovrebbero avere i 2 potenziometri ?
Preferirei in futuro (quando arriverò allo step "foratura chassis")  mettercene due, per praticità, visto che lo spazio non dovrebbe mancare........

L'unica cosa che mi è poco chiara, è il secondo triodo. In proporzione sembra avere meno gain del primo (assenza di cap). A livello sonoro, il secondo triodo più tranquillo del primo, in cosa si traduce ?
R4 portata a 82K anziche 100K, cosa comporta ?
Portate pazienza  :ops:




:Gra_1:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da meritil » 22/01/2008, 0:09

ok allora:


il potenziometro è un doppio logaritmico da 1M, puoi benissimo usarne due e avere controlli separati, i classici gain e master (mi raccomando il master cablalo come vedi in figura)

il secondo triodo che dovrebbe fungere da driver-buffer per la finale è stato accroccato per guadagnare qualcosa, altrimenti il pre sarebbe troppo sgonfio. negli amlpi regolari puoi notare che il guadagno è + o - assente sulla valvola driver

portare la res anodica da 100k a 82k da un lato ti fa perdere un pò di grinta però evita di farlo distorcere troppo presto (io una volta sbagliai e su un plexi in v2 misi una 10k praticamente un ampli per chitarra acustica, niente male però ^^)


anche mettere R9 a 4K7 o a 10K ti riducce di molto il guadagno... vabbè sono tutte prove che puoi fare...




:rockon:

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da skatuba » 23/01/2008, 19:42

Intanto  :Gra_1: per le delucidazioni.
Poi, visto che si parlava di sperimentare, ho provato a sostituire la EL84 Sovtek, con una EH, e così, a orecchio, pare che la distorsione ha perso quella acidità che non sopportavo  :ok_1: al prezzo però, di un overdrive leggermente anticipato rispetto a prima. La cosa è stata casuale in quanto dove mi servo io, come valvole hanno solo le EH.

Tornando alle mods, a tal punto, e anche per non sforacchiare lo chassis, avevo pensato di ricreare praticamente un clone del Valve Jr (ancora non so se combo o testa), dove poter ficcarci dentro tutto lo sperimentabile. Avevo pensato ad un point-to-point che mi semplificherebbe parecchio il lavoro, in quanto l'unica cosa che mi crea meno prolemi è la creazione/foratura degli chassis. Visto che tale clone sarebbe dotato di pot a go-go :face_green:,  non mi dispiacerebbe il veder spuntare come un fungo, un'altra 12AX7  :humm:

A tal proposito, aprirò un topic apposito per lo sviluppo del Valve Jr "bivalve"

:rockon:


edit:
Ieri sera, con il primo step di mod e un "goccio" di overdrive Behringer davanti, sono riuscito finalmente a tirarci fuori il sound che cercavo da tempo  :Chit:  sample lead

scusate per la tecnica agghiacciante..... :help2:
Ultima modifica di skatuba il 23/01/2008, 19:56, modificato 1 volta in totale.
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da lukehead » 24/01/2008, 12:13

ciao, perdonatemi, visto che l'argomento mi interessa, scrivo..inoltre volevo chiedere, senza cambiare nulla, semplicemente sostituendo valvole pre o finali con altre, cosa si potrebbe ottenere e quali sono quelle che si possono provare al posto di quelle che la testatina in questione monta di fabbrica.
grazie e ciao, luke

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da meritil » 24/01/2008, 14:50

io do sempre il solito consiglio, JJ per le pre e Svetlana per le finali solo che le EL84 la svetlana non credo le faccia quindi sempre JJ oppure se si ha modo di spendere qualcosina in più TAD alias tubeampdoctor.de

Avatar utente
lukehead
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 636
Iscritto il: 02/01/2008, 16:47

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da lukehead » 24/01/2008, 16:17

le JJ sono quelle che monta la orange sulla tiny terror..molto mediose, ottime per il rock-blues.. :fonz:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Epiphone ValveJr da moddare!

Messaggio da EL84 » 25/01/2008, 10:19

Allora !!
Ragazzi datosi che ho letto i vostri consigli sulle valvole ... ci tengo ad informarvi di questo fatto, poi voi tirate le vostre conclusioni !

Prima prova: SOMA84 con TAD al pre (HighGrade in V1 e Selected in V2), finali due EL84 MESA Boogie.
Suono buono, timbricamente leggermente con 'pochi bassi', non eccessivamente "cicciottello"  :clap2: ma comunque ottimo (ci ho fatto il concerto !!!!!!!!!!!!!!!!!!! ihihhi)

Seconda prova: SOMA84 con TUTTE le valvole (pre+finale) GrooveTubes
....... maledetta eva perchè non ho fatto prima stà prova ?!?!?!? GRAN SUONO, notevole incremento sul registro basso e tono ancora decisamente più profondo !!

Personalmente NON utilizzerò altre valvole se non GT   :salu: :salu: :salu:
:duec:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi