modifiche kit 5f1
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
non riesco a capire perche la massa nella figura che mi hai mandato tu e collegata nel tip
Re: modifiche kit 5f1
non è collegata, quello è un contatto NC (Normalmente chiuso),
che, una volta inserito lo spinotto jack diventa aperto.
E' così in tutti gli amplificatori o effetti e permette, a cavo jack scollegato, di mandare l'ingresso a massa e di mantenerlo muto.
che, una volta inserito lo spinotto jack diventa aperto.
E' così in tutti gli amplificatori o effetti e permette, a cavo jack scollegato, di mandare l'ingresso a massa e di mantenerlo muto.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifiche kit 5f1
Scusa giovifender1
ma le immagini che ho postato e le spiegazioni che ti ho dato le hai guardate e lette ?
K
ma le immagini che ho postato e le spiegazioni che ti ho dato le hai guardate e lette ?
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
si si non vorrei che il problema sia qualcosaltro, non esce alcun suono
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Per quanto riguarda il ronzio c'e qualche modifica per diminuirlo?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: modifiche kit 5f1
Sistema prima gli ingressi, facile che se hai sbagliato qualcosa il ronzio venga da li, poi
Hai fatto come suggeriva Felix?felix ha scritto: Separa per bene quella matassa di cavi rossi della 12ax7 che hai unito con le fascette.
Inoltre fai passare i fili di alimentazione dei filamenti blu dietro, o quanto più lontano possibile dagli altri cavi.
Re: modifiche kit 5f1
ciao giovifender1
per esperienza, visto che ho tartassato il forum con i miei 2 champ ti consiglio di andati a vedere qualcosina:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=7854
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... one#p89798
ci sono tutte le domande e le risposte a questo progetto.
ah.. i fili che ti portano la tensione dei filamenti non sono stati attorcigliati bene ma alla carlona...dissaldali, e se puoi, prendi 2 fili li stringi nella morsa di un avvitatore/trapano ed avrai una bella treccia attorcigliata come si deve.
quando realizzai il primo champ presi tutto da novarria come te e per il secondo anche solo che il tu era hammond. ho fatto due lavori imprecisi e pieni di problemi perchè ero preso dalla foga di finirlo e suonarci. Oltre i miei errori dovuti all'inesperienza ho avuto 2 ciofeghe di trasformatori che mi ha dato il grande fornitore. la prossima volta posiziona bene i trasfo, le valvole se puoi rifallo.
metodi per diminuire il ronzio ci sono, uno è quello dell'aggiunta di uno stadio di filtro a monte con 33 uF + una resistenza da 250 ohm 330 ohm per diminuire la tensione anodica agli stadi successivi.
utilizzare cavi schermati con la calza a massa solo da una parte. se dall'altra parte invece fai lo stesso il cavo si comporta come un'antenna ed amplifichi i disturbi.
creare un riferimento di massa se al secondario della 6,3 v non ci sia la massa. con 2 resistenze da 100 ohm collegate entrambe ad un capo saldi un filo collegandolo a massa. i 2 reofori li colleghi uno ad un cavo ed uno all'altro della 6,3 v.
gira il TU di 90 gradi rispetto al TA. Alcuni usano anche delle calotte sul TA per diminuire i disturbi.
per diminuire anche il ronzio ed i disturbi del champ puoi abbassare il gain factor della pre utilizzando una 5751 12at7 o 12ax7 particolari che hanno uno stadio di guadagno superiore rispetto all'altro.
io usavo questa mod banale all'inizio ma poi se ci sono dei problemi all'ampli dopo un po li sentirai lo stesso se non li risolvi.
se ho sbagliato a scrivere qualcosa K e gli altri correggetemi


per esperienza, visto che ho tartassato il forum con i miei 2 champ ti consiglio di andati a vedere qualcosina:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=7854
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... one#p89798
ci sono tutte le domande e le risposte a questo progetto.
ah.. i fili che ti portano la tensione dei filamenti non sono stati attorcigliati bene ma alla carlona...dissaldali, e se puoi, prendi 2 fili li stringi nella morsa di un avvitatore/trapano ed avrai una bella treccia attorcigliata come si deve.
quando realizzai il primo champ presi tutto da novarria come te e per il secondo anche solo che il tu era hammond. ho fatto due lavori imprecisi e pieni di problemi perchè ero preso dalla foga di finirlo e suonarci. Oltre i miei errori dovuti all'inesperienza ho avuto 2 ciofeghe di trasformatori che mi ha dato il grande fornitore. la prossima volta posiziona bene i trasfo, le valvole se puoi rifallo.
metodi per diminuire il ronzio ci sono, uno è quello dell'aggiunta di uno stadio di filtro a monte con 33 uF + una resistenza da 250 ohm 330 ohm per diminuire la tensione anodica agli stadi successivi.
utilizzare cavi schermati con la calza a massa solo da una parte. se dall'altra parte invece fai lo stesso il cavo si comporta come un'antenna ed amplifichi i disturbi.
creare un riferimento di massa se al secondario della 6,3 v non ci sia la massa. con 2 resistenze da 100 ohm collegate entrambe ad un capo saldi un filo collegandolo a massa. i 2 reofori li colleghi uno ad un cavo ed uno all'altro della 6,3 v.
gira il TU di 90 gradi rispetto al TA. Alcuni usano anche delle calotte sul TA per diminuire i disturbi.
per diminuire anche il ronzio ed i disturbi del champ puoi abbassare il gain factor della pre utilizzando una 5751 12at7 o 12ax7 particolari che hanno uno stadio di guadagno superiore rispetto all'altro.
io usavo questa mod banale all'inizio ma poi se ci sono dei problemi all'ampli dopo un po li sentirai lo stesso se non li risolvi.
se ho sbagliato a scrivere qualcosa K e gli altri correggetemi


-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Gli ingressi ora sono a posto ora provo con 2 resistenze da 220 collegate ai filamenti di 6v6
Re: modifiche kit 5f1
secondo me è solo un problema di layout.
Ho realizzato anch'io un champ con fili non schermati ed è muto come un pesce.
Inoltre dallo schema Novarria hai già simulato la presa centrale e hai elevato i filamenti.
Ridurre il gain o usare fili schermati, non essendo un amplificatore high-gain, secondo me è eccessivo
Ho realizzato anch'io un champ con fili non schermati ed è muto come un pesce.
Inoltre dallo schema Novarria hai già simulato la presa centrale e hai elevato i filamenti.
Ridurre il gain o usare fili schermati, non essendo un amplificatore high-gain, secondo me è eccessivo

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
La presa centrale non l'ho simulata appunto ti dico che voglio provare con 2 resistenza da 220 collegate ai filamenti di 6v6
Re: modifiche kit 5f1
Ne sei proprio sicuro? XD
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... p?id=10157
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... p?id=10157
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Scusa l'ignoranza cosa intendi per simulare la presa centrale?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 27/10/2014, 12:18
- Località: Prov. di Pesaro
Re: modifiche kit 5f1
Le due resistenze da 220 collegate ai 6,3 volt dei filamenti di 6v6 vanno bene quelle da 1/2 watt o ci vogliono superiori?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifiche kit 5f1
Ma hai letto quello che si dice nella pagina che ti ha appena linkato Felix ?
K
K