Modifiche geloso 1020
Re: Modifiche geloso 1020
Ciao, va bene per quanto riguarda la tensione.
Per le spese di spedizione, se raggiungi 50 euro su mouser sono gratis.
Per le spese di spedizione, se raggiungi 50 euro su mouser sono gratis.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Prova a controllare questo, a me pare giusto (ma sono un po' di fretta)
Pot + Spese Sped meno di 12€
https://www.ebay.it/itm/115419420558?mk ... zUkg%3D%3D
Ah, le manopole, se possibile, meglio di plastica ovviamente
Franco
Pot + Spese Sped meno di 12€
https://www.ebay.it/itm/115419420558?mk ... zUkg%3D%3D
Ah, le manopole, se possibile, meglio di plastica ovviamente
Franco
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
Guardato. È descritto come AUDIO TAPER, quindi logaritmico. L’asse però è rigata e non liscia, come chiedevi tu, è requisito fondamentale?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Io preferisco quelli a perno pieno
Però se gli altri pot che prenderai saranno a perno pieno per poter mettere una manopola per perno pieno su di un perno zigrinato io ho sempre trovato un pezzetto di alluminio dello spessore giusto e l'ho infilato nello spacco
Adesso ci sono anche resine con le quali puoi chiudere lo spacco e livellare le zigrinature
A meno che tu non prenda delle manopole che ti piacciono e che vadano bene nei pot zigrinati, nel qual caso li prendi tutti con il perno zigrinato
EDIT: un esempio per perni pieni (se non sbaglio)
https://it.aliexpress.com/item/32853651 ... pt=glo2ita
oppure uno per perni zigrinati
https://it.aliexpress.com/item/32849422 ... pt=glo2ita
Franco
Però se gli altri pot che prenderai saranno a perno pieno per poter mettere una manopola per perno pieno su di un perno zigrinato io ho sempre trovato un pezzetto di alluminio dello spessore giusto e l'ho infilato nello spacco
Adesso ci sono anche resine con le quali puoi chiudere lo spacco e livellare le zigrinature
A meno che tu non prenda delle manopole che ti piacciono e che vadano bene nei pot zigrinati, nel qual caso li prendi tutti con il perno zigrinato
EDIT: un esempio per perni pieni (se non sbaglio)
https://it.aliexpress.com/item/32853651 ... pt=glo2ita
oppure uno per perni zigrinati
https://it.aliexpress.com/item/32849422 ... pt=glo2ita
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Ah, un'alternativa è prendere le manopole con foro da 6.3mm e comprare dei tubicini adattatore che si trovano anche quelli in rete
---
ATTENZIONE ULTIMO disponibile (il Pot doppio con DPDT)
https://www.ebay.it/itm/115419420558?mk ... zUkg%3D%3D
Franco
---
ATTENZIONE ULTIMO disponibile (il Pot doppio con DPDT)
https://www.ebay.it/itm/115419420558?mk ... zUkg%3D%3D
Franco
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
comprato, con tubicini adattatori
Invece non avendo ancora potuto stampare a colori il layout non ho ancora fatto verifica. provvedo a brevissimo.
Invece non avendo ancora potuto stampare a colori il layout non ho ancora fatto verifica. provvedo a brevissimo.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Fai pure con calma
Franco
Franco
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Io non è che mi sono fermato
Sto facendo prove e considerazioni
su dove piazzare la Board per il Cathode Bias ed il PS del Bias
Per adesso è praticamente certo che il porta fusibile che sta tra una delle finali ed il TA va spostato per far posto alla Board Principale che è lunga come l'originale solo se non comprende la parte del Cathode Bias e il PS del Bias
Per quella del Gyrator credo di aver individuato il posto adatto (di fianco alla piccola Board originale dove c'è il ponte di diodi spostando questa piccola board un pochino verso la parte posteriore dello chassis
Il 1020 è grazioso ma piuttosto compatto
Franco
p.s.: Per il discorso stampa a colori Layout, se vuoi puoi anche farne a meno, stampi in Bianco e Nero, controlli spuntando con l'evidenziatore tra schema e Layout, senza verificare i valori dei resistori (presumo la stampa a colori serva a quello), solo le connessioni e le posizioni dei componenti, fatto questo, a video, controlli i valori dei resistori e li spunti sulla stampa del layout e schema
Bisogna che mi decida a cambiar sistema e ad adottare resistori con valore in numeri anziché con le bande colorate
Sto facendo prove e considerazioni



Per adesso è praticamente certo che il porta fusibile che sta tra una delle finali ed il TA va spostato per far posto alla Board Principale che è lunga come l'originale solo se non comprende la parte del Cathode Bias e il PS del Bias
Per quella del Gyrator credo di aver individuato il posto adatto (di fianco alla piccola Board originale dove c'è il ponte di diodi spostando questa piccola board un pochino verso la parte posteriore dello chassis
Il 1020 è grazioso ma piuttosto compatto
Franco
p.s.: Per il discorso stampa a colori Layout, se vuoi puoi anche farne a meno, stampi in Bianco e Nero, controlli spuntando con l'evidenziatore tra schema e Layout, senza verificare i valori dei resistori (presumo la stampa a colori serva a quello), solo le connessioni e le posizioni dei componenti, fatto questo, a video, controlli i valori dei resistori e li spunti sulla stampa del layout e schema
Bisogna che mi decida a cambiar sistema e ad adottare resistori con valore in numeri anziché con le bande colorate
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
Non dubitavo che non ti fossi fermato.
Ho le stampe a colori
La board può essere allungata un po’ anche senza togliere il porta fusibile. Dopo ti dico quanto
Ho le stampe a colori
La board può essere allungata un po’ anche senza togliere il porta fusibile. Dopo ti dico quanto
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Ciao Leonardo
La Board attuale è 16.5cm e la può allungare sino a circa 18.5cm (se la si sposta lateralmente verso la parete dalla parte dell'input
ma servirebbe più spazio per far stare tutto, circa 22.5cm, quindi mi sa che anche se spostata ad 1cm dal bordo per farcela stare bisogna spostare il porta fusibile altrove
Nota che non ho ancora postato il layout con l'aggiunta della parte di alimentazione per il Fixed Bias (che ci serve visto che adottiamo il Mixed Bias)
Franco
La Board attuale è 16.5cm e la può allungare sino a circa 18.5cm (se la si sposta lateralmente verso la parete dalla parte dell'input
ma servirebbe più spazio per far stare tutto, circa 22.5cm, quindi mi sa che anche se spostata ad 1cm dal bordo per farcela stare bisogna spostare il porta fusibile altrove
Nota che non ho ancora postato il layout con l'aggiunta della parte di alimentazione per il Fixed Bias (che ci serve visto che adottiamo il Mixed Bias)
Franco
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
Può essere spostato qui Anche se comunque il fusibile è molto più in basso della board che potrebbe starci sopra, sarebbe solo più disagevole cambiare il fusibile.
Per il gyrator considera che il lato opposto ai ponti diodi è completamente sgombro ( ma forse è troppo “fuori mano” rispetto al settore TA)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Sotto alla Board non ce lo voglio proprio il fusibile dei filamenti delle finali (6.3vAC), spostarlo non è un problema, cambiare un fusibile potrebbe esserlo
Eh, lo so, il lato opposto è libero ma ... ma siamo vicini all'input e ... penso che lo capisci che non è proprio il caso
La piccola board che sta sulla parete, vicino al TA, è più o meno nel mezzo, spostandola verso la parte posteriore si dovrebbe liberare uno spazio sufficiente, credo si possa fare senza dover rifare tutta la piccola board ex novo con integrata anche quella del Gyrator
La piccola Board con il ponte dell'anodica, il ponte dell'alimentazione dei filamenti del pre (23vDC) ed i relativi porta fusibili fa 40mm x 89mm (almeno dovrebbero essere) la tua da quanto è ? Mi posti una foto della tua, vorrei vedere com'è, ho visto che non sono tutte identiche Non serve, da quel pò che vedo nelle foto ho capito il tipo, mi basta se mi puoi confermare le misure
Franco
Eh, lo so, il lato opposto è libero ma ... ma siamo vicini all'input e ... penso che lo capisci che non è proprio il caso
La piccola board che sta sulla parete, vicino al TA, è più o meno nel mezzo, spostandola verso la parte posteriore si dovrebbe liberare uno spazio sufficiente, credo si possa fare senza dover rifare tutta la piccola board ex novo con integrata anche quella del Gyrator
La piccola Board con il ponte dell'anodica, il ponte dell'alimentazione dei filamenti del pre (23vDC) ed i relativi porta fusibili fa 40mm x 89mm (almeno dovrebbero essere) la tua da quanto è ? Mi posti una foto della tua, vorrei vedere com'è, ho visto che non sono tutte identiche Non serve, da quel pò che vedo nelle foto ho capito il tipo, mi basta se mi puoi confermare le misure
Franco
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
Sicuramente rischioso…
La board è 40x89
Queste due resistenze serviranno?
La board è 40x89
Queste due resistenze serviranno?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Modifiche geloso 1020
Giusto, le possiamo togliere, non me lo ricordavo
Comunque con le resistenze sono riuscito a starci su 221mm ma un pochino di spazio ancora c'è (se vogliamo prolungare la Board per qualche motivo, tieni presente che senza i due resistori recuperiamo 16mm e già qualcosa possiamo ancora aggiungere ai 221mm)
Alla fine, se abbiamo un pochetto di spazio, ridefinisco leggermente la parte del PS del Bias
questo è il layout con la parte del Cathode Bias ed il PS del Fixed Bias

Ho usato, come accennava Roberto, per regolare più di fino, un trimmer multigiri, ma andrebbe usato non quello disegnato
che ha la vite di regolazione in testa, ma quello che ha la vite di regolazione di fianco, altrimenti una volta che è montato diventa complicato se non impossibile girare la vite
Se troviamo un modo di fissare un pot normale si può anche optare per quello (i calcoli di Roberto sono per usarne uno da 5k)
Per verificare se ho disegnato giusto guarda il suo ultimo schemino di PS per il Bias

Al momento la Board originale è fissata con 2 staffette (ed è lunga 165mm), forse sarà il caso di realizzarne un'altra (di staffa) e fissarle la nuova Board più lunga in tre punti, visto che ci sono circa 5 / 6 cm di Board in più (per adesso 221mm)
Franco
Comunque con le resistenze sono riuscito a starci su 221mm ma un pochino di spazio ancora c'è (se vogliamo prolungare la Board per qualche motivo, tieni presente che senza i due resistori recuperiamo 16mm e già qualcosa possiamo ancora aggiungere ai 221mm)
Alla fine, se abbiamo un pochetto di spazio, ridefinisco leggermente la parte del PS del Bias
questo è il layout con la parte del Cathode Bias ed il PS del Fixed Bias

Ho usato, come accennava Roberto, per regolare più di fino, un trimmer multigiri, ma andrebbe usato non quello disegnato
che ha la vite di regolazione in testa, ma quello che ha la vite di regolazione di fianco, altrimenti una volta che è montato diventa complicato se non impossibile girare la vite
Se troviamo un modo di fissare un pot normale si può anche optare per quello (i calcoli di Roberto sono per usarne uno da 5k)
Per verificare se ho disegnato giusto guarda il suo ultimo schemino di PS per il Bias
Al momento la Board originale è fissata con 2 staffette (ed è lunga 165mm), forse sarà il caso di realizzarne un'altra (di staffa) e fissarle la nuova Board più lunga in tre punti, visto che ci sono circa 5 / 6 cm di Board in più (per adesso 221mm)
Franco
-
- Diyer
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 11/10/2022, 0:21
Re: Modifiche geloso 1020
Controllato tutto il layout.
Errori trovati:
-il condensatore da 100p sulla piccola board a sinistra, dovrebbe essere invece 470p
-la resistenza su piedino 2 della prima finale mi pare abbia il codice scritto al contrario.
Ora manca il layout del gyrator ma se ritieni lo schema come definitivo, inizio una lista per ordinare i componenti
Errori trovati:
-il condensatore da 100p sulla piccola board a sinistra, dovrebbe essere invece 470p
-la resistenza su piedino 2 della prima finale mi pare abbia il codice scritto al contrario.
Ora manca il layout del gyrator ma se ritieni lo schema come definitivo, inizio una lista per ordinare i componenti