marshall 5881 a el 34
Re:marshall 5881 a el 34
Se sono dagnall con modello e numero di serie dovresti trovare le carattetistiche... Altrimenti una bella mail alla casa produttrice non guasta mai!
Se il trafo e' potente il giusto allora sei a cavallo
Se il trafo e' potente il giusto allora sei a cavallo
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:marshall 5881 a el 34
eccheccavolo lo aqvevo già sottolineato il problema....

[glow=red,2,300]''certo io lo sapevo ma non ero sicuro lo sapessi anche tu 3,
ora controlla i datasheet e cerca di capire perchè alex ti abbia suggerito tali modifiche,
guarda i limiti massimi di dissipazione di anodo, i limiti di corrente e gli esempi di polarizzazione dell'una e dell'altra valvola,
i valori di res di catodo, il valore di tensione negativa che la griglia di segnale deve vedere rispetto al catodo ecc ecc.
ovviamente riferendoti a dove viene messo classe AB1 o AB che indica la configurazione in push pull.
inoltre le el34 hanno u8na corrente di filamento pari a 1,5A mentre le 5881 sono da 0,9A.
mi sembra che tu ne abbia 4 di valvole se non erro (cmq ad ogni prendo prendi l'esempio come tale ma non sottovalutare la cosa), quindi montando le el34 il tuo trasformatore dovrà erogare ai filamenti 1.5*4=6A mentre prima ne erogava 0.9*4=3.6A,
se il trafo non regge i 6A rischi di bruciarlo pronti via. del resto vi è una differenza di 2,4A che è quasi il doppio di prima e non è poco.
inoltre con le el34 dovrai collegare la g3, che nelle 5881 è già connessa al catodo internamente.''[/glow]




[glow=red,2,300]''certo io lo sapevo ma non ero sicuro lo sapessi anche tu 3,
ora controlla i datasheet e cerca di capire perchè alex ti abbia suggerito tali modifiche,
guarda i limiti massimi di dissipazione di anodo, i limiti di corrente e gli esempi di polarizzazione dell'una e dell'altra valvola,
i valori di res di catodo, il valore di tensione negativa che la griglia di segnale deve vedere rispetto al catodo ecc ecc.
ovviamente riferendoti a dove viene messo classe AB1 o AB che indica la configurazione in push pull.
inoltre le el34 hanno u8na corrente di filamento pari a 1,5A mentre le 5881 sono da 0,9A.
mi sembra che tu ne abbia 4 di valvole se non erro (cmq ad ogni prendo prendi l'esempio come tale ma non sottovalutare la cosa), quindi montando le el34 il tuo trasformatore dovrà erogare ai filamenti 1.5*4=6A mentre prima ne erogava 0.9*4=3.6A,
se il trafo non regge i 6A rischi di bruciarlo pronti via. del resto vi è una differenza di 2,4A che è quasi il doppio di prima e non è poco.
inoltre con le el34 dovrai collegare la g3, che nelle 5881 è già connessa al catodo internamente.''[/glow]
Re:marshall 5881 a el 34
raga cmq sto cercando di comprare le 2k2 da 5 watt ... un mio amico oggi e andato a vedere se le trovava ...ora piu tardi vedro non vdo l ora di fare sta mod hehe ... per i ltrafo penso che vada bene sono gli stessi di un jcm 900 co 5881 ..
Re:marshall 5881 a el 34
molto bene!! però il jcm900 monta le 2k2 da 4W.. 
hai chiesto per la corrente dei filamenti?

hai chiesto per la corrente dei filamenti?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:marshall 5881 a el 34
ok raga tt apposto ho comrpato le 4 resistenze da 5 watt 2k2 e provvedero ad esffetuare la mod dopo che avro postato il marcaed il modell odel trafo di uscita ... raga dopo 4 pagine di post semrpe ce lafaremo hehe ciauz e grazie a tutti e un bacio affetuosamente amichevole ad alex che ha veramente i coglioni ( potrebbe lavorare con marco brunetti ihih
) ciauz







Re:marshall 5881 a el 34
W = V x I
V = I x R
W = I^2 x R
I = 8mA = 0,008A = 8 x 10^-3
R = 2200 ohm
W = 64 x 10^-6 x 2,2 x 10^3 = 0,14 W
0,14 W x 16 (quadruplico la corrente passante a star davvero largo) = 2,25 W
V = I x R
W = I^2 x R
I = 8mA = 0,008A = 8 x 10^-3
R = 2200 ohm
W = 64 x 10^-6 x 2,2 x 10^3 = 0,14 W
0,14 W x 16 (quadruplico la corrente passante a star davvero largo) = 2,25 W
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:marshall 5881 a el 34
ciao ma son oi valori del jcm 900???