Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Messaggio da Red Max » 18/04/2012, 13:58

http://guitarwork.ru/electronic/firm/Am ... Crunch.jpg

Plexi nel senso che il segnale entra in V2A, poi si divide va da una parte al gain del crunch e prosegue in stile 800, mentre dall'altra va al gain del lead, poi va a V3A e V3B, fino a qui, a parte i valori il layout è quello di una Plexi (manca solo uno degli ingressi) da qui in poi il layout sembra gli stadi del send return della Slo100 (senza i jack)
A questo punto, visto che ho sperimentato positivamente il copia-incolla dei valori della 800 sul crunch di questo ampli, mi ritrovo con un primo stadio in comune, cioè V2A 100k - 2K7 + 680N, mi chiedevo come potrebbe suonare portando V3A e V3B in stile Plexi e proseguire con V4 e V5 in stile Slo :hummm_1:
Mancherebbe il famoso stadio freddo, visto che ai catodi ci sono 1K5 o 2K7 :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Messaggio da robi » 18/04/2012, 16:51

Ok, tu stavi parlando di una issue precedente, la numero 4 ed io della issue numero 9:
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -61-04.pdf

100k 2k7 su CF suona con meno gain e più pulito, ma meno compresso del 100k 1k su CF.
Quindi nel complesso con più medioalti.

220k 15k su CF suona con meno gain e più pulito, e meno compresso del 220k 1k5 su CF, come nel caso precedente satura di più sui medioalti, in maniera ancora più accentuata.

Come vedi recuperano poi l'eccesso di segnale con un diverso partitore catodico.

Cerca di tenere sempre partitori simili fra coppie di stadi già usati.

Avere tanti CF ti tiene il suono più avanti nel mix, fa un effetto simile ad uno snubber (arrotonda), ma con più medie (asimmetrico e graduale ma fisso in frequenza), però slabbra ed ammorbidisce molto il suono, soprattutto se spingi troppo i CF.

Per questo su suoni molto rock preferisco averne uno, al massimo due (mi piace molto il 220k 2k2 su 100k alimentato intorno ai 400V), ma non di più. Per sonorità più vintage ce ne va uno solo (una semionda smussata, l'altra no).

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: Moddiamo una Marshall 6100 30th Anniversary?

Messaggio da Red Max » 19/04/2012, 1:03

Ok, grazie,allora hanno fatto varie versioni perchè suonava troppo bene :face_green:
forse alla fine la cosa migliore sarebbe cambiare il trasformatore di uscita

Rispondi