Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 27/09/2012, 21:44

uè, accà nisciuno è ffesso! Il 1300W è in classe D, solo il preamp è valvolare.

Oltre al costo per la rivalvolatura, hai presente quanto peserebbe un ampli del genere? :face_green: Quanto ferro ci vuole per avere 1300W a 20Hz? :face_green:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Fix_Metal » 27/09/2012, 23:45

robi ha scritto: Oltre al costo per la rivalvolatura, hai presente quanto peserebbe un ampli del genere? :face_green: Quanto ferro ci vuole per avere 1300W a 20Hz? :face_green:
Volevo solo provocarti, era ovvia una classe D :face_green: :face_green:
Volevo provocarti PER REALIZZARE UN TUBE AMP A 1.3KW!!!
Poi chiamiamo quelli che si allenano na vita intera per andare alle olimpiadi ad alzare gravi da fermi con la cintura (non ricordo il nome della specialità) per spostarlo. Per alimentarlo usiamo una vecchia centrale nucleare ex urss di prima generazione, in via (forse) di rottamazione ;) ;) ;)

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da alexradium » 29/03/2013, 21:47

robi ha scritto:HAdes, i Mille! non midi si trovano su mercatino tutti fra i 250 ed i 300 euro. Un prezzo più che abbordabile per un tre canali completo e ben suonante.

Tucos, il pre di musikding è un slo100 preamp a tre canali con alcune mod. Non mi fa impazzire.

Cerco di recuperare un capacimetro e riportare con precisione anche gli ultimi cap mancanti mentre inizio le mods.
preso oggi,230 euro,altri 10 per cambiare i cap di filtro e ci siamo,direi che un pre così mi sembra un delitto costi così poco,si e no ci compri un overdrive con quella cifra.
a presto per ulteriori analisi con chi avrà il piacere di condividere.
https://plus.google.com/u/0/10180092328 ... CwACwabr3i

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 29/03/2013, 22:32

Ottima scelta! Si vendono a prezzi ridicoli quando in realtà non sono niente male.
Pulito e crunch sono ottimi, ed il lead con due modifiche suona secondo i miei gusti.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da Kagliostro » 29/03/2013, 22:43

Robi se vuoi sono in contatto con un radioamatore ungherese che ogni tanto ha delle cosette tipo queste

http://amateurradioparts.info/browse.php/1500w/

un bel SE da 1500W ti basta ?

l'anno scorso ho dato via una coppia di 4CX250B (le stesse usate da KOC per la prima versione dello Spectrum), vabbè, con due ci tiravi fuori solo 700W, ma magari potevi trovarne altre due ..........

:face_green: :face_green: :face_green:

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 29/03/2013, 23:15

L'ho sempre detto. L'assenza di schiavitù limita la mia libertà.
Con qualche buon roadie potrei permettermi un ampli come quello! :face_green:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da alexradium » 14/04/2013, 14:38

robi ha scritto:Ottima scelta! Si vendono a prezzi ridicoli quando in realtà non sono niente male.
Pulito e crunch sono ottimi, ed il lead con due modifiche suona secondo i miei gusti.
Robi,opinioni sui cap ERO mkp in confronto ai WIMA?
vale la pena sostituire o le differenze sono minime?
sto per iniziare una customaudioelectronizzazione....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 14/04/2013, 17:39

Hai qualche sigla particolare a cui ti riferisci?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da alexradium » 14/04/2013, 20:01

sul mio Mille sono montati tutti mkp 1840 22nF come accoppiamento,sui tonestack invece ci sono anche i Wima mkp10 da 100nF.
per tagliare la testa al toro volevo mettere tutto Wima come il CAE,se però sono simili risparmio il lavoro.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 14/04/2013, 21:58

Se hai voglia di sostituirli, gli MKP10 sono molto più trasparenti e dinamici degli ero 1840.

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da magnex93 » 15/04/2013, 11:27

Ragazzi esiste una mod per il mille per renderlo più simile al CAE 3+ sempre per la versione non midi?io c'è lo ma fa abbastanza cag.... soprattutto il canale lead,però se c'è modo di migliorarlo!io ho sempre amato i suoni CAE-Soldano :love_1:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da alexradium » 15/04/2013, 11:40

magnex93 ha scritto:Ragazzi esiste una mod per il mille per renderlo più simile al CAE 3+ sempre per la versione non midi?io c'è lo ma fa abbastanza cag.... soprattutto il canale lead,però se c'è modo di migliorarlo!io ho sempre amato i suoni CAE-Soldano :love_1:
il circuito è praticamente uguale alla prima versione su tutti e tre i canali,ma con valori diversi dei componenti.
gli schemi si trovano in rete,parti da quelli e cominci a cambiare qua e la fin che sei soddisfatto,non esistono mod pronte perchè ognuno sente le cose in modo differente e i componenti non sono comunque uguali.
sul forum Brunetti chi dice che ha troppo gain e chi non ne ha abbastanza,mettiamoci d'accordo!
io ho gia cominciato a modificare il clean e il crunch e direi che gia sono a un buon risultato,ma per arrivare all'ottimo devo cambiare tutti i cap di filtro e di accoppiamento e qualche potenziometro.
per caso tu hai la pedaliera di comando originale a 4 pulsanti?
sto progettando una logica per farmela ma se posso copiarla faccio prima!

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da magnex93 » 15/04/2013, 11:50

No purtroppo uso 3 normali footswitch !

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da robi » 15/04/2013, 21:24

magnex93 ha scritto:ho sempre amato i suoni CAE-Soldano :love_1:
Sono due suoni agli antipodi, ma se specifichi meglio possiamo aiutarti.

magnex93
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/12/2012, 14:32
Località: Prov di Taranto

Re: Brunetti Mille! Custom - Gli albori della Brunetti

Messaggio da magnex93 » 16/04/2013, 7:26

vorrei che suonasse come il soldano x88 che è effettivamente il padre del cae 3+ con qualche modifica!Solo che non so da dove partire con i componenti non avendo mai lavorato su amplificatori,poi ho notato nel mio che ci sono dei componenti con le scritte cancellate,perchè le cancellano?

Rispondi