Sempre in casa Bourns, meglio la serie PV36W che ha la regolazione dall'alto:leonardo giusti ha scritto: ↑18/05/2023, 0:15come trimmer questo può andare?
https://www.digikey.it/short/4b51p33q
https://www.digikey.it/it/products/deta ... B00/666515

Sempre in casa Bourns, meglio la serie PV36W che ha la regolazione dall'alto:leonardo giusti ha scritto: ↑18/05/2023, 0:15come trimmer questo può andare?
https://www.digikey.it/short/4b51p33q
Prendine un po' da 500V, così li usi anche per altro in futuro.leonardo giusti ha scritto: ↑18/05/2023, 2:06i tre condensatori ceramici 220p e 2x470p, quale valore di voltaggio debbono avere?
Prendili da 1W, tipo questi: https://www.mouser.it/ProductDetail/512-1N4742Aleonardo giusti ha scritto: ↑18/05/2023, 2:36e il diodo zener 12v del gyrator quanti watt?
scusami per questi dubbi ma voglio ridurre il margine di errore che già ci metto del mio
Vanno benissimo 1000, 22 e 15.leonardo giusti ha scritto: ↑12/05/2023, 0:44altre due cose:
su tube town trovo elettrolitici da 1000micro e non 800, 30 o 22 micro e non 25, 15 micro e non 16, possono andare , ho tolleranza?
Un'opzione è mouser. Trovi tutto quello che vuoi e se prendi delle quantità accettabili i prezzi calano molto. Se vuoi avere una scorta puoi cercare un lotto di resistenze dalla Cina, già composti. Controlla anche le dimensioni della singola resistenza (anche se sarebbe più corretto chiamarlo resistore), perchè a volte i W dissipabili sono dichiarati con molto ottimismo da alcuni produttori e/o venditori.leonardo giusti ha scritto: ↑11/05/2023, 23:30un primo dubbio. ordinando su tube town, le resistenze a film metallico sono tutte max 0.5W 1%. Altrimenti ci sono ad ossido metallico (metaloxide) che nei forum sono indicate come più rumorose. Franco, mi dicevi che tu usi resistenze a film metallico tutte 2W 10% o 5%, dove le trovi?
Questo dipende dallo spazio a disposizione a layout. Ricordo che parlavate spesso di problemi di spazio, ma non so se fosse inteso come superficie di layout schede, come spazio sul frontale o entrambe le cose. Io preferisco i 24 mm perchè necessitano di una coppia maggiore per ruotarli, ma a volte ci stanno solo i 16 mm. Vediamo Franco cosa ha previsto a layout.leonardo giusti ha scritto: ↑12/05/2023, 0:44Franco mi avevi detto che tu usi potenziometri di una determinata misura ,16 o 24 ? e con un certo tipo di asse (liscio non tagliato?)
non riesco a ritrovare il post.