JTM45 70W dual rect con riverbero
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Il grosso è fatto, ieri sera ha vagito.
Le tensioni sono stabili a 420vdc sia con SS che con gz34
Non fate caso al nastro d'alluminio... ho finito le fascette..
Le tensioni sono stabili a 420vdc sia con SS che con gz34
Non fate caso al nastro d'alluminio... ho finito le fascette..
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Caspita, certo che non hai risparmiato sui componenti
è veramente un bel vedere
Tensioni stabili .... per primo vagito intendi proprio che ci hai suonato ?
Franco
è veramente un bel vedere
Tensioni stabili .... per primo vagito intendi proprio che ci hai suonato ?
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
I componenti ha deciso il proprietario.. cmq si suonato al primo colpo tranne per il primario del tu che ormai è un rito metterlo al contrario 
ho grossi problemi con il riverbero lndverb di tubetown, il controllo dwell è un pò strampalato ma sto leggedo che funziona proprio così, mentre il mixer funziona proprio male.
vi tengo aggiornati perchè avrò bisogno di un aiuto serio, intanto tiro giù lo schema dal pcb (tubetown non lo fornisce
)


ho grossi problemi con il riverbero lndverb di tubetown, il controllo dwell è un pò strampalato ma sto leggedo che funziona proprio così, mentre il mixer funziona proprio male.
vi tengo aggiornati perchè avrò bisogno di un aiuto serio, intanto tiro giù lo schema dal pcb (tubetown non lo fornisce


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
intanto tiro giù lo schema dal pcb


--
Scusami, sarò distratto .... quale mixer ?mentre il mixer funziona proprio male
--
Sarei interessato a leggere qualcosa, tu dove hai cercato/trovato del feedback ?ho grossi problemi con il riverbero lndverb di tubetown, il controllo dwell è un pò strampalato ma sto leggedo che funziona proprio così
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
allora la premessa è che il riverbero mi fa schifo e quindi non mi sono mai cimentato nella sua realizzazione...
visto che questa persona, per cui sto costruendo l'ampli, non può prescindere dal riverbero allora mi sembrava carino il progetto TubeTown denominato
LndVerb
https://www.tube-town.net/ttstore/Kits/ ... :6830.html
http://www.tube-town.net/info/datenblae ... rb1-01.pdf
il problema è che il controllo dwell mi è sembrato strampalato e in alcuni tratti della corsa sembra ingenerare mancanze di segnale come se ci fosse un mismatch di impedenze.
mentre il controllo mixer boh, a fine corsa, da entrambe le parti introduce un leggero uhm e non riesco a capire bene come deve funzionare... sta di fatto che così com'è ora non lo posso consegnare...
cmq presto vi descrivo meglio i fatti perchè come dicevo ho finito tardi ieri sera e ho strimpellato giusto 5 minuti...

visto che questa persona, per cui sto costruendo l'ampli, non può prescindere dal riverbero allora mi sembrava carino il progetto TubeTown denominato
LndVerb
https://www.tube-town.net/ttstore/Kits/ ... :6830.html
http://www.tube-town.net/info/datenblae ... rb1-01.pdf
il problema è che il controllo dwell mi è sembrato strampalato e in alcuni tratti della corsa sembra ingenerare mancanze di segnale come se ci fosse un mismatch di impedenze.
mentre il controllo mixer boh, a fine corsa, da entrambe le parti introduce un leggero uhm e non riesco a capire bene come deve funzionare... sta di fatto che così com'è ora non lo posso consegnare...
cmq presto vi descrivo meglio i fatti perchè come dicevo ho finito tardi ieri sera e ho strimpellato giusto 5 minuti...

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Il riverbero di TubeTown lo conoscevo, non mi ricordavo ci fosse il pot Mix, ovviamente adesso è chiaro di che mix tu parlassi
Certo uno schemino aiuterebbe a capire meglio (comunque pot Dwell Log e Mix Lin, su questo ci siamo ?)
........ ma il pot del Dwell sei sicuro non abbia problemi di suo ?

Certo uno schemino aiuterebbe a capire meglio (comunque pot Dwell Log e Mix Lin, su questo ci siamo ?)
........ ma il pot del Dwell sei sicuro non abbia problemi di suo ?
FrancoEDIT: Sto cercando di leggere qualcosa sul loro forum, ma in tedesco per me è impossibile e con il traduttore di Google non è che si riesca a capire molto, una cosa mi pare di aver capito, che c'è un po' di confusione sui collegamenti massa e terra e che potrebbero da quelli nascere dei problemi che portano al defungere di un LND, ma è dura e più di tanto non ci sto capendo
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Io ci scommetto le mutandine di Belen che il circuito è una leggerissima evoluzione di questo, con i lnd150 al posto dei triodi:
http://www.davidsonamp.com/smb/mesaboog ... eaker6.gif
http://www.davidsonamp.com/smb/mesaboog ... eaker6.gif
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Mah, se Meritil tira giù lo schema e lo posta vediamo
io ho in archivio degli FXLoop con LND
ma nessun riverbero che io ricordi
Franco
io ho in archivio degli FXLoop con LND
ma nessun riverbero che io ricordi
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ciao a tutti!
Io tempo fa realizzai sul mio mesa il riverbero con una 12ax7 e un piccolo TU di una vecchia radio valvolare...
Molto bello anche se non profondissimo...lo schema era quello fornitomi da Maplemarco..
Merita di essere preso in considerazione...
Io tempo fa realizzai sul mio mesa il riverbero con una 12ax7 e un piccolo TU di una vecchia radio valvolare...
Molto bello anche se non profondissimo...lo schema era quello fornitomi da Maplemarco..
Merita di essere preso in considerazione...
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Il 90% di coloro che usano gli lnd150 semplicemente li sostituiscono al posto delle 12a_7.kagliostro ha scritto:io ho in archivio degli FXLoop con LND
Difatti buona parte dei loop effetti non funzionano bene come potrebbero.
In questo caso per esempio avrei usato un qualcosa di più "robusto" per la parte a monte del tank.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ho degli schemini che usano dei mosfet tipo IRF820 per pilotare il tank, ma credo che non sia il caso di pensare a sostiruzioni
quello, dovrà pur andare in un modo o nell'altro, si spera che TT non si rovini il nome vendendo un qualcosa di molto scarso
nell'LNDVerb ci sono 3 LND, forse (forse) il tank lo pilotano con 2
Presumo che ovviamente Meritil abbia usato il corretto trasformatore ed un tank adatto
Franco
quello, dovrà pur andare in un modo o nell'altro, si spera che TT non si rovini il nome vendendo un qualcosa di molto scarso
nell'LNDVerb ci sono 3 LND, forse (forse) il tank lo pilotano con 2
Presumo che ovviamente Meritil abbia usato il corretto trasformatore ed un tank adatto
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
L'IRF820 è più corretto per pilotare il trafo, rispetto al lnd150.
Anche per il send dei loop.
Anche per il send dei loop.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Non ne dubito
Franco
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ecco qua.. vi preannuncio che ho deciso di eliminare il recupero e sostituirlo con mezzo triodo che mi avanza.
Ora vorrei trovare, partendo dallo schema, un buon send usando un solo lnd150 (o irf820 mi importa poco, se va meglio perché no) e trovare un buon sistema per mixare il tutto.
Help

Ora vorrei trovare, partendo dallo schema, un buon send usando un solo lnd150 (o irf820 mi importa poco, se va meglio perché no) e trovare un buon sistema per mixare il tutto.
Help

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Qui nel forum, tempo fa, qualcuno aveva sviluppato un FXLoop con IRF820
se hai lo schema, OK, altrimenti vedo se cercando in archivio lo trovo
o, magari, te ne passo un altro che ho di sicuro
---
Se usare in A o in B dipende dal livello del segnale che si usa per pilotare, giusto ?
Ciao
Franco
p.s.: Che faccio, lo ridisegno con un CAD e lo posto o non interessa ? (parlo di questo schema con gli LND150)
se hai lo schema, OK, altrimenti vedo se cercando in archivio lo trovo
o, magari, te ne passo un altro che ho di sicuro
---
Se usare in A o in B dipende dal livello del segnale che si usa per pilotare, giusto ?
Ciao
Franco
p.s.: Che faccio, lo ridisegno con un CAD e lo posto o non interessa ? (parlo di questo schema con gli LND150)