Fender champ amp clone
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
Fermo lì ....
come, smonto il TU già fatto .... ??
Che specifiche ha ? Non puoi pensare di usarlo per un altro progetto ?
Star lì a smontarlo, se è già pronto ...............................
Franco
come, smonto il TU già fatto .... ??
Che specifiche ha ? Non puoi pensare di usarlo per un altro progetto ?
Star lì a smontarlo, se è già pronto ...............................
Franco
Re: Fender champ amp clone
Ne avevo fatti due ricavati da due trasformatori di alimentazione 220v 6 volt
Quindi uno per una 6V6 è già pronto!
Smontarne uno si sta un attimo e poi con la bobinatrice.....è un paio d'ore di svago
Ciao
Quindi uno per una 6V6 è già pronto!
Smontarne uno si sta un attimo e poi con la bobinatrice.....è un paio d'ore di svago

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
Ho provato a sentire cosa ne pensano degli amici
Se vuoi leggere
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=22381.0
Franco
Se vuoi leggere
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=22381.0
Franco
Re: Fender champ amp clone
Franco sei un mito!
Sono particolarmente soddisfatto perchè i miei calcoli erano giusti
Anche la supposizione che con l'uscita a 8ohm avrei il giusto rapporto con la 6L6
A questo punto mi sento abbastanza sicuro su come avvolgere il tutto, eventualmente posso aggiungere alcuni tap per fare delle prove:
Il tap a 1,6K e poi quello a 3K e 4K così ho accontentato tutti
Ciao


Sono particolarmente soddisfatto perchè i miei calcoli erano giusti

Anche la supposizione che con l'uscita a 8ohm avrei il giusto rapporto con la 6L6

A questo punto mi sento abbastanza sicuro su come avvolgere il tutto, eventualmente posso aggiungere alcuni tap per fare delle prove:
Il tap a 1,6K e poi quello a 3K e 4K così ho accontentato tutti

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
Re: Fender champ amp clone
Piccola domanda.....quando si collegano due finali in parallelo, in un single ended, l'impedenza come va calcolata? Si dimezza?
Napoletani si nasce.....
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
Con valvole identiche o che alla stessa tensione abbisognano della stessa impedenza anche se sono diverse, si
Qui, invece, le due valvole richiedono impedenze diverse e mettendole in parallelo si va un po' sullo sperimentale
Franco
Qui, invece, le due valvole richiedono impedenze diverse e mettendole in parallelo si va un po' sullo sperimentale
Franco
Re: Fender champ amp clone
PRR diceva.....
Ciao
1,66K risultava anche a me facendo il calcolo delle due impedenze (2,5K e 5K ) in parallelo.......Two tubes working wants two 5K:16r OTs. So that 16||16 makes the 8 Ohms we will load with. Alternatively: one 2.5K:8, so each of two tubes sees 5K load.
6L6 will pull 250V 100mA and so a 2.5K load. Both 6V6 and 6L6 together should be a 1.66K load.

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
Re: Fender champ amp clone
Scusa Franco, ma penso che la impedenza si dimezza della metà....kagliostro ha scritto:Con valvole identiche o che alla stessa tensione abbisognano della stessa impedenza anche se sono diverse....
Franco
Quì ad esempio con due 6V6 richiedono un TA da 2,5K......

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
Appunto, 5K una valvola (ricorda che il dato è riferito ad una tensione e ad una scelta di progetto) e 2.5K nelle stesse condizioni ma con due valvole identiche in parallelo
Franco
Franco
Re: Fender champ amp clone
Ciao, rieccomi.
Questo ultimo post é il motivo per il quale ho consigliato 2k 3k 4k e la possibilità di cambiare impedenza per ogni valvola.While 6V6 and 6L6 sound a little different, in this combination I think the "sound" will be more about the compromised loading than the basic tubes. Which is why I suggested some way to change the loading in the try-out stage of the build.
Re: Fender champ amp clone
Allora, in definitiva avrei deciso di fare un trasformatore d'uscita con le seguenti caratteristiche:
Sezione del nucleo 7cmq
Primario 700 spire per 5K di impedenza, prese intermedie: 233 spire per 1,66K, 280 spire per 2K, 420 spire per 3K, 560 spire per 4K.
Secondario con 43 spire totali, 15 spire per 2 ohm, +6 pire per i 4 ohm, +9 spire per gli 8 ohm e infine le rimanenti 13 spire per i 16 ohm
Diametro filo primario 0,18 o 0,22 (vedo quello che ci sta per riempire interamente le gole)
Diametro filo secondario 1,00 (con 43 spire riempio tutta la gola)
Usando un nucleo da 7cmq e 70 Hz come frequenza le spire rispetto ai calcoli iniziali si riducono di molto
Se mi date conferma dei dati ...inizio ad avvolgere
Ciao
Sezione del nucleo 7cmq
Primario 700 spire per 5K di impedenza, prese intermedie: 233 spire per 1,66K, 280 spire per 2K, 420 spire per 3K, 560 spire per 4K.
Secondario con 43 spire totali, 15 spire per 2 ohm, +6 pire per i 4 ohm, +9 spire per gli 8 ohm e infine le rimanenti 13 spire per i 16 ohm
Diametro filo primario 0,18 o 0,22 (vedo quello che ci sta per riempire interamente le gole)
Diametro filo secondario 1,00 (con 43 spire riempio tutta la gola)
Usando un nucleo da 7cmq e 70 Hz come frequenza le spire rispetto ai calcoli iniziali si riducono di molto

Se mi date conferma dei dati ...inizio ad avvolgere

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
Re: Fender champ amp clone
Studia tutte lecaratteristichedel trafo con la configurazione che hai determinato, prima di partire.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
Che lamierini hai e che corrente max prevedi
Quando ho i dati vedo di fare un po' di conti
Così vediamo se i risultati assomigliano ai tuoi
Franco
Quando ho i dati vedo di fare un po' di conti
Così vediamo se i risultati assomigliano ai tuoi
Franco
Re: Fender champ amp clone
Ho lamierini da 25 per un nucleo di 25 x 28 ( 7cmq per 11 watt)
e la corrente che dovrebbe scorrere è la somma delle due valvole ( 0,045 6V6 + 0,065 6L6 ) ...110 mA
Ho previsto filo da 0,22 ( anche quello da 0,18 andrebbe bene ma è un po' tirato...)
Ciao
e la corrente che dovrebbe scorrere è la somma delle due valvole ( 0,045 6V6 + 0,065 6L6 ) ...110 mA
Ho previsto filo da 0,22 ( anche quello da 0,18 andrebbe bene ma è un po' tirato...)
Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Fender champ amp clone
OK, appena posso faccio qualche conto
Ciao
Franco
Ciao
Franco