Ciao Doris,
sei cosciente che ti costerà più che non comprarlo già fatto, che rivendendolo non ricaverai nulla e che molto probabilmente dovrai lavorarci su almeno un mese, più tutto il lavoro di risoluzione problemi?
Sei cosciente che al suo interno ha tensioni che possono essere mortali?
Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Ciao, ti ringrazio, queste cose le so... devi capirmi, sono rimasto senza lavoro e piano piano comprando qualche componente vorrei fare questo regalo a mio figlio.
Mi serve per sentirmi utile a qualcuno, mi serve per essere impegnato, l'unica cosa che non posso sostenere è partire da un progetto che non funziona, e buttare via quindi dei soldi... per questo chiedo le informazioni a chi lo ha realmente già eseguito.
Se poi mi costerà più che comprarlo vedrò quanto è il delta e se posso sostenerlo. Penso che mio figlio preferirebbe un oggetto "unico" assemblato da suo padre.
Ciao.
Mi serve per sentirmi utile a qualcuno, mi serve per essere impegnato, l'unica cosa che non posso sostenere è partire da un progetto che non funziona, e buttare via quindi dei soldi... per questo chiedo le informazioni a chi lo ha realmente già eseguito.
Se poi mi costerà più che comprarlo vedrò quanto è il delta e se posso sostenerlo. Penso che mio figlio preferirebbe un oggetto "unico" assemblato da suo padre.
Ciao.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Allora Doris veniamo al punto.
Potrei anche farti la lista componenti, ma chiunque ha costruito la Tiny si è fatto parecchio lavoro da solo, nel senso che in rete trovi solo lo schema elettrico. Niente (o quasi) layout su PCB o point to point. Niente kit di trasformatori. Niente lista materiali. Niente chassis preforato.
Non è affatto un ampli difficile da costruire, ma necessita di una minima conoscenza dell'elettronica e una certa praticità con il fai da te.
Se lo scopo è solo quello di dare a tuo figlio un oggetto "unico" ti consiglio di visitare ax84.com dove trovi alcuni progetti molto ben documentati e spiegati passo per passo, credo che nel tuo caso sarebbe molto meglio fare uno di quelli.
Potrei anche farti la lista componenti, ma chiunque ha costruito la Tiny si è fatto parecchio lavoro da solo, nel senso che in rete trovi solo lo schema elettrico. Niente (o quasi) layout su PCB o point to point. Niente kit di trasformatori. Niente lista materiali. Niente chassis preforato.
Non è affatto un ampli difficile da costruire, ma necessita di una minima conoscenza dell'elettronica e una certa praticità con il fai da te.
Se lo scopo è solo quello di dare a tuo figlio un oggetto "unico" ti consiglio di visitare ax84.com dove trovi alcuni progetti molto ben documentati e spiegati passo per passo, credo che nel tuo caso sarebbe molto meglio fare uno di quelli.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror
Salve Doris, aggiungo a quanto già precisato da Jimmy e Robi che c'è la possibilità di partire da kit, cosa che alla prima realizzazione non è da scartare.
Non ci sono che io sappia kit per la Tiny, ma come ampli valvolari sono, a mio personale giudizio, da considerare i kit madamp che trovi qui:
http://www.musikding.de/Kits/Madamp-Kits:::52_103.html
Sono ampli dallo stampo Marshall o americano, con potenza da 2 a 15W, 1 o 2 canali, dal semplice al complicato...hanno il vantaggio pratico che ti spediscono già tutto il necessario per la costruzione (materiale di discreta qualità, niente fregature) quindi non devi impazzire a cercare a destra e a manca da più fornitori, non hai sorprese sulle spese perchè ti mandano tutto loro e ti danno un manualetto (in inglese o tedesco) con le istruzioni e le foto per l'assemblaggio ed il controllo pre accensione.
Penso che nel tuo caso siano scelte da ponderare.
Se poi resti dell'idea di procedere con la Tiny la strada sarà più in salita per quanto già spiegato.
Saluti
Enrico
Non ci sono che io sappia kit per la Tiny, ma come ampli valvolari sono, a mio personale giudizio, da considerare i kit madamp che trovi qui:
http://www.musikding.de/Kits/Madamp-Kits:::52_103.html
Sono ampli dallo stampo Marshall o americano, con potenza da 2 a 15W, 1 o 2 canali, dal semplice al complicato...hanno il vantaggio pratico che ti spediscono già tutto il necessario per la costruzione (materiale di discreta qualità, niente fregature) quindi non devi impazzire a cercare a destra e a manca da più fornitori, non hai sorprese sulle spese perchè ti mandano tutto loro e ti danno un manualetto (in inglese o tedesco) con le istruzioni e le foto per l'assemblaggio ed il controllo pre accensione.
Penso che nel tuo caso siano scelte da ponderare.
Se poi resti dell'idea di procedere con la Tiny la strada sarà più in salita per quanto già spiegato.
Saluti
Enrico