JTM45 70W dual rect con riverbero
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
bah io posso solo che dare un feedback negativo su questo progetto, come accennavo il controllo dwell è un pò strampalato e il mixer lavora male..
i miei prossimi passi saranno usare il triodo che mi avanza di V1 come ritorno e trovare uno schemino per usare un irf820 o un lnd150 per fare da driver per il tank.
sto valutando questo schema
http://www.thevintagesound.com/ffg/sche ... _schem.gif
che vorrei applicare allo schema della jtm45 in questione, la parte della 12AT7 vorrei farla fare ai suddetti SS ma alle brutte prendo un adattatore a L e ficco la 12AT7
i miei prossimi passi saranno usare il triodo che mi avanza di V1 come ritorno e trovare uno schemino per usare un irf820 o un lnd150 per fare da driver per il tank.
sto valutando questo schema
http://www.thevintagesound.com/ffg/sche ... _schem.gif
che vorrei applicare allo schema della jtm45 in questione, la parte della 12AT7 vorrei farla fare ai suddetti SS ma alle brutte prendo un adattatore a L e ficco la 12AT7
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Come mixer questo, di derivazione Engl, con pot doppio collegato "incrociato" dovrebbe andare
(l'ha anche usato HeyJude nel suo 5E3 modificato e so di altri)

Come circuito mosfet per riverbero ho questo (nel pdf tutto il progetto che è stato realizzato e funziona)

Purtroppo ricordavo male, da un membro del forum era stato realizzato un FXLoop con IRF820, non un Riverbero
Qui un altro riverbero SS (senza trasformatore) ma più di tanto non so, se non che veniva venduto come kit (mi sa artigianale)
Franco
(l'ha anche usato HeyJude nel suo 5E3 modificato e so di altri)
Come circuito mosfet per riverbero ho questo (nel pdf tutto il progetto che è stato realizzato e funziona)

Purtroppo ricordavo male, da un membro del forum era stato realizzato un FXLoop con IRF820, non un Riverbero
Qui un altro riverbero SS (senza trasformatore) ma più di tanto non so, se non che veniva venduto come kit (mi sa artigianale)
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Info preziosissime kaglio grazie. Vi tengo aggiornati.
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Così tanto per provare ho messo su questa cosa:
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ce l'hai uno schema di riverbero ad una valvola ?
Usando un solo triodo per pilotare il tank si può, ovviamente non spinge come due triodi in parallelo
Se vuoi dovrei avere degli schemi alternativi, con un solo tubo, ma triodo/pentodo, così che il tank venga pilotato meglio usando il pentodo
Ah ..... no .... mi pare che avevi già un triodo disponibile, per cui, se aggiungi una valvola (doppio triodo), con quella piloti e con il triodo che già c'è fai il recovery del tank
Franco
Usando un solo triodo per pilotare il tank si può, ovviamente non spinge come due triodi in parallelo
Se vuoi dovrei avere degli schemi alternativi, con un solo tubo, ma triodo/pentodo, così che il tank venga pilotato meglio usando il pentodo
Ah ..... no .... mi pare che avevi già un triodo disponibile, per cui, se aggiungi una valvola (doppio triodo), con quella piloti e con il triodo che già c'è fai il recovery del tank
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Esatto, mezzo triodo ce l'ho, e ho pure una 12at7 sola in un cassetto da una vita...
Sto seguendo lo schema fender che ho linkato post fa.
Ho cmq dei dubbi vi tengo aggiornati...

Sto seguendo lo schema fender che ho linkato post fa.
Ho cmq dei dubbi vi tengo aggiornati...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Quello o anche il VOX Cambridge Reverb (l'ecc82 è più adatta per pilotare il tank EDIT: (mi era rimasta la frase incompleta) delle 12ax7 usate in certi schemi)

Franco

Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Primo dubbione: in una jtm45 andrà bene inserirlo tra il controllo toni e il 22n di ingresso alla pi?
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Che partitore inseriresti?
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
No, ti troveresti con 1/4 del segnale che va sulla PI rispetto a prima.
Buttarlo sulla PI come fosse un feedback?
Buttarlo sulla PI come fosse un feedback?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Certo, potrebbe essere un'opzione
Franco
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
tipo così?
quindi portando il concetto sullo schema della jtm45 dovrei attaccare l'out (la 470k) laddove la res di nfb tocca il 100n
corretto?
e da dove prendo il segnale? prima o dopo il 22n di ingresso al finale? (vabbè qui provo e decido)
quindi portando il concetto sullo schema della jtm45 dovrei attaccare l'out (la 470k) laddove la res di nfb tocca il 100n
corretto?
e da dove prendo il segnale? prima o dopo il 22n di ingresso al finale? (vabbè qui provo e decido)
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
ma se l'IN lo prendessi dal mixer?
mi spiego:
la jtm45 ha due canali che si incontrano in un mixer passivo fomato da due 470k (o 270k vecchie versioni)
per recuperare un triodo questo ampli non ha il canale normal, quindi il mixer da un lato riceve l'unico canale che c'è e dall'altra parte la 470k che in origine riceveva il canale normal è messa a massa.
se stacco questa massa e ci piazzo il 500p dell'ingresso del reverbero? poi il rientro vediamo, anzi sto aspettando idee
mi spiego:
la jtm45 ha due canali che si incontrano in un mixer passivo fomato da due 470k (o 270k vecchie versioni)
per recuperare un triodo questo ampli non ha il canale normal, quindi il mixer da un lato riceve l'unico canale che c'è e dall'altra parte la 470k che in origine riceveva il canale normal è messa a massa.
se stacco questa massa e ci piazzo il 500p dell'ingresso del reverbero? poi il rientro vediamo, anzi sto aspettando idee

Re: Rettifica doppia gz34 + ss
oppure semplicemente posso prendere dal PIN3 di V2, a monte della 820ohm in pratica...

