Idea per jcm2203 doppio canale
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Allora ragazzi ho fatto la mod per il cambio canale tramite optoisolatori, funziona tutto e i canali sono del tutto indipendenti ed il pulito é molto bello pero ho un problema, ogni tanto il cambio canali boppa..com'é possibile?
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Premetto che non sono un esperto ma buttò la mia,
forse ci vorrebbe una resistenza a massa alle giunzioni di ldr1/3 e/o ldr2/4
In pratica come si fa per gli switch dei pedalini
forse ci vorrebbe una resistenza a massa alle giunzioni di ldr1/3 e/o ldr2/4
In pratica come si fa per gli switch dei pedalini
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Il discorso che gli optoisolatori non interrompono il segnale ma danno una resistenza infinita che lo blocca oppure una resistenza piccolissima che lo lascia passare
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
- Località: Arco (TN)
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
L'ampli si trova come nell'ultimo disegno, giusto?
In tal caso una resistenza (470k o 1M o un partitore) a massa dopo il cap di disaccoppiamento da 47n del canale clean può risolvere il problema. Anch'io avendo fatto un ampli praticamente identico al tuo, facendo delle prove avevo scollegato quella resistenza e boppava.
Ti posto comunque il pre del koch twintone: http://bmamps.com/Schematics/Koch/Koch_ ... 1-0760.pdf
Nota anche che mettono a massa il canale lead quando non usato.
In tal caso una resistenza (470k o 1M o un partitore) a massa dopo il cap di disaccoppiamento da 47n del canale clean può risolvere il problema. Anch'io avendo fatto un ampli praticamente identico al tuo, facendo delle prove avevo scollegato quella resistenza e boppava.
Ti posto comunque il pre del koch twintone: http://bmamps.com/Schematics/Koch/Koch_ ... 1-0760.pdf
Nota anche che mettono a massa il canale lead quando non usato.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Si giusto il discorso delle masse ma li si usano dei relay mi pare, qua si parla di optoisolatori, in pratica il segnale non viene mai interrotto
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
- Località: Arco (TN)
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ciao, alla fine hai risolto?
Mi sono accorto ora che avevi dato una risposta identica a mardock
, in qui giorni ero un po fuso.
Stavo pensando che se gli opto sono mooolto veloci nel cambio di stato alla fine l'effetto non dovrebbe essere troppo diverso da quello di un interruttore (se è una cavolata correggetemi), quindi in sostanza proverei a mettercela una res dopo il cap di disaccoppiamento del clean.
Se riesci a farmi sapere come va ne sarei felice perchè pensavo anch'io di passare agli opto in costruzioni future di un preamp di questo tipo.
Mi sono accorto ora che avevi dato una risposta identica a mardock

Stavo pensando che se gli opto sono mooolto veloci nel cambio di stato alla fine l'effetto non dovrebbe essere troppo diverso da quello di un interruttore (se è una cavolata correggetemi), quindi in sostanza proverei a mettercela una res dopo il cap di disaccoppiamento del clean.
Se riesci a farmi sapere come va ne sarei felice perchè pensavo anch'io di passare agli opto in costruzioni future di un preamp di questo tipo.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ciao marco. Allora l'ampli l'ho finito e funziona una meraviglia suoni spettacolari molto belli, ho aperto un post apposta con foto e schemi.
Per quanto riguarda il pop, in realta un po é rimasto e non ho ancora risolto..quello che mi hai detto tu mi ha fatto riflettere e ho controllato lo schema della slo da cui ho preso spunto per il mio progetto ed effettivamente tutti gli optoisolatori sono in qualche modo riferiti a massa.
Dall schema del mio ampli dici che oltre a mettere una resistenza da 2.2m a massa dopo C37 è il caso di metterne uno dopo C10?
Grazie per la riflessione
Per quanto riguarda il pop, in realta un po é rimasto e non ho ancora risolto..quello che mi hai detto tu mi ha fatto riflettere e ho controllato lo schema della slo da cui ho preso spunto per il mio progetto ed effettivamente tutti gli optoisolatori sono in qualche modo riferiti a massa.
Dall schema del mio ampli dici che oltre a mettere una resistenza da 2.2m a massa dopo C37 è il caso di metterne uno dopo C10?
Grazie per la riflessione
- Allegati
-
- JCM800 2203.pdf
- (95.1 KiB) Scaricato 259 volte
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
- Località: Arco (TN)
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Provare non costa nulla, ho visto che hai messo tutto ptp quindi non dovresti avere particolari problemi. C10 non l'avevo calcolato, però appunto per fare una prova fai anche velocemente, magari qualcuno più esperto può darti dei consigli mirati. Bellissima costruzione comunque 

-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
Ti ringrazio per il complimento.
Provo a mettere una 2.2m dopo c37 e se non risolvo provo a metterne una anche dopo c10.
Pensavo di mettere anche un condensatore da 100n in parallelo allo switch per il cambio canale, da quello che so dovrebbe attenuare la botta dello switch. Ho visto che é una soluzione adottata da ceriatone per esempio.
Provo a mettere una 2.2m dopo c37 e se non risolvo provo a metterne una anche dopo c10.
Pensavo di mettere anche un condensatore da 100n in parallelo allo switch per il cambio canale, da quello che so dovrebbe attenuare la botta dello switch. Ho visto che é una soluzione adottata da ceriatone per esempio.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
messo una resistenza da 1m dopo c37 e c10, e messo un cap da 100n sullo switch a levetta, pop sparito! 
