JTM45 70W dual rect con riverbero
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
E prendere il segnale dalla griglia di V2a ?
--
Tanto per avere un'idea, come schema di base, di che amp parliamo ?
--
Tanto per avere un'idea, come schema di base, di che amp parliamo ?
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Intendi PIN3 di V2 ?meritil ha scritto:oppure semplicemente posso prendere dal PIN3 di V2, a monte della 820ohm in pratica...
è a tutti gli effetti una jtm45 ma con un canale solo...
http://www.marstran.com/JTM45Reissue.gif
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Non ho ancora guardato lo schema del link che hai messo
comunque intendevo <griglia di V2a> facendo riferimento all'immagine che avevi postato
in pratica alla giunzione delle due res da 470k

ma ritieni proprio che sia il caso di lasciare quella 470K relativa al canale che manca ?
Quelle res, come dici, sono per mixare i due input, se lasci quella del canale che manca e la colleghi a massa, in pratica ottieni un partitore che ti riduce ad 1/2 il segnale che proviene dal canale superstite
---
Hai provato a prendere il segnale dall'uscita del TS ? (vedi il VOX Cambridge)
Franco
comunque intendevo <griglia di V2a> facendo riferimento all'immagine che avevi postato
in pratica alla giunzione delle due res da 470k
ma ritieni proprio che sia il caso di lasciare quella 470K relativa al canale che manca ?
Quelle res, come dici, sono per mixare i due input, se lasci quella del canale che manca e la colleghi a massa, in pratica ottieni un partitore che ti riduce ad 1/2 il segnale che proviene dal canale superstite
---
Hai provato a prendere il segnale dall'uscita del TS ? (vedi il VOX Cambridge)
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
ahhh...
allora, la res da 470k verso massa è da schema, vedi per esempio la jcm800 avendo i canali in serie ha il mixer esattamente così.
riguardo al mettere l'ingresso del riverbero sul PIN2, ossia appena dopo la 470k+470p credo non sia il meglio, per via del cap da 470p (ingresso del rev) che taglierebbe tante alte in quel punto, no?
allego disegno con le nuove ipotesi:
allora, la res da 470k verso massa è da schema, vedi per esempio la jcm800 avendo i canali in serie ha il mixer esattamente così.
riguardo al mettere l'ingresso del riverbero sul PIN2, ossia appena dopo la 470k+470p credo non sia il meglio, per via del cap da 470p (ingresso del rev) che taglierebbe tante alte in quel punto, no?
allego disegno con le nuove ipotesi:
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
uhmmkagliostro ha scritto: ma ritieni proprio che sia il caso di lasciare quella 470K relativa al canale che manca ?
Quelle res, come dici, sono per mixare i due input, se lasci quella del canale che manca e la colleghi a massa, in pratica ottieni un partitore che ti riduce ad 1/2 il segnale che proviene dal canale superstite
Franco

farò delle prove, anche perché a questo punto potrei togliere tutto il mixer.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
direi di no... la res da 470k verso massa è da schema ..
Sono in serie al segnale, ognuna su di un canale e non sono collegate a massa
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
È da schema jcm800
Cmq quando usi un canale l'altro dopo la 470k ha il pot da 1M che tutto chiuso fa massa...
Cmq quando usi un canale l'altro dopo la 470k ha il pot da 1M che tutto chiuso fa massa...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Se intendevi attraverso il pot sì, giusto, vanno a massa
ma, come ti dicevo, sei proprio convinto di lasciarle o di lasciarle tutte e due ?
Franco
ma, come ti dicevo, sei proprio convinto di lasciarle o di lasciarle tutte e due ?
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ormai non più.. 

Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ciao, perchè tenere quel 470p lì, che ti taglia tutte le armoniche del preamp, invece di metterlo dopo?
pot guadagno
470k//470p
griglia valvola pre
pot 1M
griglia valvola rev
massa
e pogli togli i bassi subito dopo, o fai uno shelving col bypass al catodo.
pot guadagno
470k//470p
griglia valvola pre
pot 1M
griglia valvola rev
massa
e pogli togli i bassi subito dopo, o fai uno shelving col bypass al catodo.
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Ciao robi..
A quale soluzione ti riferisci?
Se puoi disegna anche a penna la tua idea poi fa una foto..

A quale soluzione ti riferisci?
Se puoi disegna anche a penna la tua idea poi fa una foto..

Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Questa è l'idea per la PI.
- Allegati
-
- IMG_1201.JPG (14.36 KiB) Visto 5994 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Idea interessante, mai visto prima
---
Qui qualche divagazione sul tema
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=7957.0
Franco
---
Qui qualche divagazione sul tema
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=7957.0
Franco
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Mi rimane il dubbio del nfb.. riguardo a prendere l'IN in quella posizione non si genererebbe un loop?meritil ha scritto:tipo così?
18w lite reverb.GIF
quindi portando il concetto sullo schema della jtm45 dovrei attaccare l'out (la 470k) laddove la res di nfb tocca il 100n
corretto?
Re: Rettifica doppia gz34 + ss
Cosa intendi per loop?