Ciao a tutti. Sono da poco tempo un felice possessore di un meraviglioso prodotto acquistato di seconda mano, il Brunetti Star T-Rack (Serial 3060), del quale ormai si è scritto di tutto e probabilmente pure del problema che sto per esporvi.
Vorrei chiedervi come poter utilizzare l’ampli, oltre che con un multieffetto tra Send & Return come ho fatto già, anche con i pedalini .
Ho provato quindi a collegare alle mandate S&R una catena di pedali formata da Delay Boss DD7 stereo,Rev 5 Boss, Chorus Boss CE5 ed EQ Boss ma ho notato che il suono seppur bello, è basso di volume in quanto per poter godere degli effetti devo ruotare le manopole EFX mix% per un uso seriale al 100%.
In pratica quando metto dei pedali o anche un solo pedale di modulazione nel Loop S&R e giro la menopola tutta su seriale(100%Mix), cioè ruotando il Mix tutto in senso antiorario, il suono si abbassa notevolmente.
Si riesce ad apprezzare un discreto volume, con i pedalini inseriti tra S&R, ruotando le suddette manopole all’ 80%.
Come posso fare per ovviare all’inconveniente
ed usare lo Star T- Rack, oltre che con il multieffetti, anche con i tradizionali pedalini nel modo migliore?
Vi sarei grato se poteste darmi un suggerimento a tal uopo o se poteste indicarmi una soluzione soddisfacente in quanto l’ampli mi piace molto e non vorrei disfarmene per questo problema, se posso modificarlo per rendere il Loop sempre seriale ed al max guadagno. Ho provato ad attivare il Boost del pedale Vintek Buff'N Boost e magicamente ho avuto un suono molto potente e presente con tutti gli effetti di modulazione, inseriti tra il S&R, perfettamente udibili ma non so se questo possa essere un uso corretto. Ho pensato pure di prendere un pre valvolare a Rack per pilotare lo Star ma mi sembra una spesa inutile nonché un sovraccarico di peso superfluo a questo punto.
Sono nel pallone totale e non so come risolvere. Alla Brunetti dicono che i vecchi Star T- Rack avevano il loop adatto solamente ai sistemi rack, per adattare il loop bisogna modificarlo.
Come potrei fare?
Anticipatamente ringrazio e rimango in attesa di vostri consigli
Modifica Loop Effect Star T- Rack Brunetti
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2008, 0:26
Re: Modifica Loop Effect Star T- Rack Brunetti
Non è che ritorna un segnale in controfase e si annulla il dry? Con un cavo diretto tra send e return girando la manopola mix non succede niente?
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/12/2008, 0:26
Re: Modifica Loop Effect Star T- Rack Brunetti
No questa prova non l 'ho fatta ma nel forum Brunetti parecchi lamentano quest'inconveniente che pare essere comune agli apparecchi appartenenti alla prima serie, costruiti apposta per lavorare con i rack che hanno un'impedenza ed un guadagno diverso dai pedalini, per cui per questo stock di ampli e' prevista una modifica al circuito loop previo invio dell'almpli in ditta. 

Re: Modifica Loop Effect Star T- Rack Brunetti
Mi sembra strano che sia un problema, i pedalini hanno impedenza di ingresso più alta dei multiefx e questo non è un problema. Inoltre entrambi hanno guadagno teorico = 1 quindi tanto entra tanto esce. Andrebbero fatte delle misure.
Re: Modifica Loop Effect Star T- Rack Brunetti
Il problema è che i pedalini non gestiscono i livelli di uscita dei rack.
Il secondo problema è che i pedalini non hanno il kill dry.
Il secondo problema è che i pedalini non hanno il kill dry.