Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
-
giordydiver
- Diyer Esperto

- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Messaggio
da giordydiver » 11/10/2016, 1:14
Salve ragazzi torno a chiedervi aiuto su un nuovo progetto.
Ho costruito un 100w con le seguenti caratteristiche
Resistenza in ingresso 33k, primo stadio 1.5k/680n pot gain 1m, secondo stadio 10k/100n+1.5k in serie, terzo stadio 10k, quarto stadio 820r/680n. Il punto è il seguente, l'ampli suona benissimo pero tutto il gain di cui ho bisogno ce l'ho con un escursione che va sa 0 a 5 di gain oltre è veramente in eccesso. Stavo studiando un po come ridurre il gain e la prima soluzione che mi è venuta in mente è ridurre il pot del gain a 500k seguito da una grid stopper da 330k per recuperare un po le basse che andrei a perdere(non sono sicuro di questa cosa pero). Voi cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo

-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 11/10/2016, 7:58
In questi casi (si è contenti del timbro ma c'è troppo segnale), molti adottano dei partitori resistivi, cosa che sicuramente si può fare,
ma una soluzione che secondo me è migliore è quella di splittare in 2 la res di placca e prelevare il segnale dalla giunzione delle due
resistenze anziché direttamente dalla placca
Per determinare più facilmente quale debba essere il valore delle resistenze che compongono il partitore puoi usare una resistenza con in serie un potenziometro collegato come reostato (la resistenza serve ad evitare che con il potemziometro ruotato a zero la placca resti senza carico), una volta stabilito il valore del partitore togli resistenza e potenziometro e li sostituisci con due resistenze di valore adatto
Uno schema (anche disegnato a matita) aiuterebbe a valutare meglio la situazione, se puoi postalo
Ciao
K
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 11/10/2016, 11:35
Ciao,
Ma é sempre lo stesso ampli sul quale hai aperto diversi thread?
Se é così, non aprire ogni volta un thread diverso, perché fai perdere tempo a chi ti aiuta.
Una bozza di schema coi partitori aiuta.
Lo split load non suona sempre bene, non lo consiglierei a priori.
Inoltre per utilizzare il reostato, la connessione non è quella che dice k.
Colleghi un capo all'anodica, l'altro all'anodo, ed il wiper al condensatore di uscita.
Zero rischi di avere resistenza nulla. Però occhio a quel reostato: è sotto anodica!!!
Inoltre controlla che il wattaggio sia sufficiente.
Io quando lo utilizzo faccio un partitore convenzionale e poi mi calcolo i valori dello split per avere la stessa attenuazione.
Stesso risultato e zero rischi. Occhio che avrai più alti con lo split. ...vediamo se hai voglia di ragionare sul perché ed esporlo qui.
-
Kagliostro
- Amministratore

- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Messaggio
da Kagliostro » 11/10/2016, 13:02
Colleghi un capo all'anodica, l'altro all'anodo, ed il wiper al condensatore di uscita
Ovviamente è così, questa mattina ero distratto
K
-
giordydiver
- Diyer Esperto

- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Messaggio
da giordydiver » 12/10/2016, 1:05
Grazie delle risposte, sinceramente non conosco il sistema dello split load e che effetti ha. Robi dici che non è una soluzione che ti piace molto, tu cosa faresti?
Ho messo uno schizzo del pre, non ho ancora sotto mano lo schema ultimato.
Io ragionando un po sul funzionamento dei poteziomentri avevo pensato o ad un pot da 500k seguito da grid stopper(tipo il controllo gain della slo) oppure mettere una resistenza in parallelo da 2.2m tra wiper e massa. Cosa ne pensate e cosa mi suggerite?
Grazie ancora
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 12/10/2016, 17:33
Non ci ho ragionato molto su, ma così a spanne farei come segue:
E comunque, sinceramente, la Laney VH100R ha un gran bel lead, basta abbassarle un pelo l'anodica ed è perfetta!
-
giordydiver
- Diyer Esperto

- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Messaggio
da giordydiver » 12/10/2016, 21:22
Ciao robi mi spiegheresti un po le mod che mi suggerisci? Lo schema che mi ha posto tu ha un resistenza in piu sull'anodica, in oltre il 2n2 dopo il primo triodo mi farebbe perdere un bel po di basse o sbaglio? Cosi la quantita di basse é perfetta... riguardo gli snubber li avevo come dici tu entrambi da 470p pero 1n sull'ultimo triodo mi scurisce un po il suono e mi piace di piu....
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 13/10/2016, 8:02
robi ha scritto:Ciao,
Ma é sempre lo stesso ampli sul quale hai aperto diversi thread?
Se é così, non aprire ogni volta un thread diverso, perché fai perdere tempo a chi ti aiuta.
-
mastrococco
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Messaggio
da mastrococco » 15/10/2016, 16:23
Perché è una domanda... Alla quale non hai risposto.
-
giordydiver
- Diyer Esperto

- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Messaggio
da giordydiver » 15/10/2016, 18:02
mastrococco ha scritto:Perché è una domanda... Alla quale non hai risposto.
Ciao mastrococco mi sembrava di aver risposto, cmq no non é lo stesso ampli
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 16/10/2016, 15:38
In effetti ha ragione mastrococco, mi sono citato in quanto non avevi risposto.
Per risponderti in modo "serio" bisognerebbe sapere com'è l'ampli nel suo toto.
Hai voglia di postare lo schema completo e qualche foto, sia di questo sia di quello precedente?
Vale comunque sempre il. Discorso che se vuoi tonnellate di distorsione, i bassi non li ottieni con disaccoppiamenti alti, soprattutto se si parla di primi stadi di guadagno. Anzi, rischi di avere l'effetto opposto.
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 16/10/2016, 15:44
-
giordydiver
- Diyer Esperto

- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Messaggio
da giordydiver » 16/10/2016, 20:08
Ciao Robi ancora devo finire lo schema al pc , appena lo finisco lo metto...riguardo al gain, non voglio tonnellate di gain,anzi voglio abbassarlo di un buon 30%, ma non so che modo preferire.
Ho tre soluzioni:
Cambiare il pot del gain da 1M a 500k
Aggiungere una resistenza ( tra 1M e 2.2M)tra wiper e la massa
Lavorare su i partitori, portare il primo a 470k/270k e il secondo a 470k/330k.
Il primo cap di disaccopiamento mi sfangherebbe un po l'ampli ma secondo me non ce bisogno
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9582
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 17/10/2016, 22:37
Aspetto foto e schema completo per continuare ad aiutarti.