apro questa discussione, che può sembrare banale, per fugare alcuni dubbi sui sistemi di switching, pedali esterni, relay, led etc...
Ho realizzato un circuitino sulla base di questo progetto:

aggiungendo, rispetto all'originale, dei cap da 22uf in parallelo ai coil dei relay
Ora sto cercando di adattare un pedale esterno doppio (che avevo in un cassetto) con led di stato (simil marshal P-H471-LED)
Il pedale purtroppo, così per come è concepito, fa in modo che a contatto chiuso la situazione sia: led spento + relay alimentato e viceversa.

Ora vi starete domandando quale sia il problema, basta lavorare sul NO piuttosto che sul NC del relè e via.. ma:
1) il footswitch va a inserire uno stadio di guadagno nel unico canale di un ampli simulando un canale leda, quindi il desiderata è quando si spinge il tastone il led si accende e si inserisce il "lead"
2) Visto che il pedale lavora "al contrario" avrei un ampli che con relè attivato fa lavorare l'ampli normalmente, mentre se lo spengo entra il canale lead. Questa cosa mi scoccia e mi crea pure un problema con un potenziometro provvisto di switch SPST sullo 0 che vorrei usare come panel switch ma con la logica invertita inserirebbe lo stadio che pilota quando a 0 e lo disinserirebbe appena ruotato sopra lo 0.
Sarei quasi persuaso di inserire una batteria da 9v. ma ne vorrei parlare con voi prima... cambiare lo schema del pedale inserendo i led di stato in serie con il tip e il ring si può fare ma ci sono delle controindicazioni non da poco, prima tra tutte se il led si fotte non funzionerebbe di fatto anche il tasto e poi si dovrebbero fare i conti con il voltage drop del led in quanto diodo e tutto ciò che ne consegue...

EDIT: Per facilitare eventuali aiuti aggiunta immagine dello schema base - K