Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

laney vc30 mod....ma lo schema??

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
james
Diyer
Diyer
Messaggi: 219
Iscritto il: 25/08/2006, 12:46

laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da james » 24/06/2007, 12:49

ciao!!
non è che qualcuno sa dove prendere lo schema del laney vc30? io non lo trovo!!! cmq mi serve per studiarlo un pò in modo  da vedere se è possibile dargli un pò più di guadagno sul canale distorto... boh...
voi che ne dite?

:Gra_1:

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da fr3d » 24/06/2007, 20:07

Qui  :seetest:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da gamby » 05/05/2009, 12:10

Riapro questo topic perchè anch'io ho il laney VC30 e lo stesso problema del canale distorto a volumi disumani  :vpal:
Ho cercato informazioni in rete ma sono tutti molto sul vago!

A me era venuta questa idea: mettere uno switch che rendesse il loop effetti seriale anzichè parallelo, poi inserire il pedale volume nel send/return (o più semplicemente un potenziometro collegato a due jack) ed utilizzarlo come master.
Ho provato a fare la modifica sollevando R49 (vedi schema allegato) dalla parte dei diodi e inserendo uno switch per staccare il segnale che arriva dal preamp. Avevo posizionato lo switch nella zona delle valvole di pre, fissandolo alla griglia che protegge tutto il retro dell'ampli, solo che in questo modo rientrava molto rumore, anche collegando lo switch con un cavetto schermato.
A questo punto ho rimesso tutto come originale per la paura di danneggiare qualcosa, ma non mi voglio accontentare di un solo tentativo!

Seconda idea: potrei semplicemente aggiungere un potenziometro per il "master volume" all'uscita dell'operazionale U3B, in modo da avere un volume accettabile anche se non uso il loop effetti. Può funzionare? Che valore di potenziometro si usa in questo caso?
E poi... che precauzioni devo prendere per evitare che il potenziometro (o lo switch nell'altro caso) captino tutti i rumori del mio quartiere???  :what:

:Gra_1: :Gra_1:
Allegati
laneyvc30.pdf
(850.17 KiB) Scaricato 327 volte

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da _Alex_ » 05/05/2009, 17:12

Scusami ma ho dato uno sguardo allo schema e non ho potuto non notare che per abbassare il livello del volume distorto basterebbe ridurre il valore del potenziometro, abbassando così il potenziale sul punto di volume più alto.

Prova a metterci un pot da 500k log e dimmi cosa succede.

Se la res sopra quel pot è da 1/2W cambiala con una da almeno 1W, meglio 2, con l'aumento di corrente nel ramo potrebbe dover dissipare troppa potenza.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da gamby » 05/05/2009, 18:04

mmm... al momento ho a disposizione solo altri potenziometri da 1M antilogaritmici (ma da cosa li ho presi???  :hummm_1:) un 250K log e un 25K lin...

Però... Prima mi ero fossilizzato sul modificare la parte del send/return, mi farebbe comodo il loop seriale, non solo per inserirci un controllo volume ma anche per delay e simili!
Ma a pensarci bene sarebbe ancora più utile avere un master volume che mi controlli sia il pulito sia il distorto, in modo da poter salire un po' con il volume del clean anche in casa o in sale piccole (suona bene solo da 3/10 in su!).
Mi verrebbe comodo inserire un potenziometro aggiuntivo tra lo switch del cambio canale e la R19 (lo switch è fuori dalla PCB)... E' una cosa fattibile ho ci sono problemi?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da _Alex_ » 05/05/2009, 18:43

No si fa tranquillamente.

Metti un pot da 250k log così collegato:
1. scollega l'ingresso di R19
2. il cavo che arrivava a R19 va al pin 1 del pot
3. il pin 3 del pot va a massa
4. il pin centrale del pot va a R19
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da gamby » 05/05/2009, 18:52

Perfetto... 250K tra lo switch e massa e prelevo sul centrale del pot per mandare alla resistenza. Appena ho tempo provo!

Intanto grazie infinite Alex! :yrock:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da robi » 06/05/2009, 1:27

Abbassare VR3 a 250k  cambia la frequenza di taglio dell'ultimo stadio e lascia pressochè invariato il volume (in parallelo ho 150k).
Manterrei costanti i 350k di carico variando il partitore (tipo 330k e 25klog, se il volume è così alto).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da _Alex_ » 06/05/2009, 5:17

Beh, insomma, il parallelo ti da 130k se con il pot da 1M e 93k se con il pot da 250k.

Le basse non aumentano così tanto ma abbassi il valore di tensione ai capi del pot e della res da 150k abbassando il volume quasi della metà.

Con 500k abbiamo un aumento delle basse ancora minore ed un abbassamento di volume minore visto che il parallelo va a 115k, mi sembra una cosa equilibrata.

Vediamo cosa ne viene fuori, si può anche decidere di togliere la res da 150k, o di mettere un cond in parallelo al pot di volume o di aumentare R16 da 220k a 270k o a 330k, sono tutte prove possibili.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da robi » 06/05/2009, 10:27

Alex, non pensare che mi impunti, ma..

Passare dal pot da 1M a 250k ti fa perdere 0,9dB.. praticamente nullo e soprattutto costoso.
Il problema è che si perdono basse, non che aumentano!

Non serve aumentare il wattaggio della resistenza del partitore, tanto quella 12ax7 non caccia più di 1mA.

La cosa più semplice è cambiare le due resistenze R16 ed R29 in modo da mantenere il carico totale uguale e variare il partitore.
Con 20cent di materiale fai tutto e lo regoli meglio (tanto la linearità di regolazione del pot la si è già persa con una res di 1/10 in parallelo).
Ultima modifica di robi il 06/05/2009, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da gamby » 06/05/2009, 12:24

Eh si... ho appena provato con il pot. da 250K e in effetti non cambia quasi per nulla.
In più tira dentro ancora il solito ronzio, per quanto mi sia impegnato a isolare la carcassa del pot e mettere tutta la schermatura a massa... E' rimasto rumoroso!

Per ora ho rimesso tutto originale, anche perchè mi serve per qualche serata e non posso rimanere a piedi!

Magari in seguito proverò qualche altra soluzione..

In ogni caso...  :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da robi » 06/05/2009, 15:14

..ero anche stato troppo ottimista.. hai avuto un calo di soli 0,9dB..

Prova a sostituire il partitore come ti ho suggerito sopra:
R16 da 220k a 330k
VR3 lascialo com'è
R29 da 150k a 47k

..così hai un calo di volume di 4,7dB.. poco più della metà.

Se il volume è calato troppo, passi R29 a 56k o 68k..
Ultima modifica di robi il 06/05/2009, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da gamby » 06/05/2009, 15:36

Però modificando la R19 andrà ad influire anche sull'uscita del canale clean... Mi si abbassa il volume del distorto ma si alza il pulito, o sbaglio?

Non sarebbe più semplice modificare il guadagno dell'operazionale abbassando R51 ed eventualmente alzando C24 per ri-centrare la frequenza di taglio?

We... Sto iniziando a capirci qualcosa anch'io... :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da robi » 06/05/2009, 16:07

Vado a correggere il post precedente. Ovviamente parlavo di R29, non R19.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:laney vc30 mod....ma lo schema??

Messaggio da _Alex_ » 06/05/2009, 18:27

Robi io avevo suggerito 500k, comunque avevo lasciato la porta aperta all'esperienza pratica (che considero l'unico giudice, in teoria possiamo dire tutto e il contrario di tutto).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi