Dunque.. dopo aver ordinato i potenziometri concentrici per master volume e preamp volume (così non devo fare altri buchi sul pannello) ho proceduto con il disegno della pcb per controllare il cambio fra clean e crunch via footswitch sulla mia SLO100.. In pratica ho riprodotto il circuitino che era montato ptp sullo switch DPDT originale usando il primo relay, e poi gli altri due relay selezionano quale dei due pot (due per master e due per gain) usare. Il circuito di alimentazione si riallaccia allo stesso secondario dello switching originale, e non l'ho riferito a massa.. l'ho lasciato isolato. Dite che ho sbagliato a fare così? La presa footswitch dovrà essere invece separata da quella originale perchè il sistema è diverso.
Ho disegnato ora la pcb, prima di realizzarla la ricontrollerò ma credo sia a posto.
Terzo canale sulla SLO, tre relays ed ecco il risultato. PCB!
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Terzo canale sulla SLO, tre relays ed ecco il risultato. PCB!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- blacknight88
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/11/2008, 16:44
Re:Terzo canale sulla SLO, tre relays ed ecco il risultato. PCB!
uh grande...sto inizinandi a raccogliere le idee x costruirne una mia e questa era proprio l'idea ceh avevo in mente, dato che è una testata super versatile,mi sembra il modo migliore per sfruttarla. funziona tutto?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Terzo canale sulla SLO, tre relays ed ecco il risultato. PCB!
Ogni tanto sento un leggero pop passando da crunch a clean.. Non so a cosa sia dovuto. Ma capita di rado.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it