vorrei provare a mettere nel feedback (diciamo del finale dell'atomic che fungerà da cavia... divisore da poco meno di un decimo dal tap da 4 ohm, solo il presence) un tonestack baxandall.
Dalle simulazioni del duncan tone stack calculator ho visto che tale controllo toni ha una perdita di una 20ina di dB. A questo punto posso sostituire direttamente tutto il nfb (a monte del divisore, direttamente dal tap da 4 ohm) con il baxandall e ottenere una sorta di controllo attivo senza lavorare di filtri all'ingresso del finale? Mi spiego meglio, "alzando" il livello dei toni dovrei in effetti boostare quelle frequenze sopra al livello normale del feedback e quindi annullare parte delle corrispettive in ingresso al finale, giusto? Fino a che livello posso alzare la controreazione in rapporto al segnale in ingresso? (facendo l'ipotesi che il finale possa distorcere magari...)
In ogni caso a breve faccio l'esperimento nella pratica per provare a definire ad orecchio la corsa utilizzabile dei toni (in "cut" più che altro)
ditemi qualcosa daiiiiiii



