Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Controllo toni nel feedback...?

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Controllo toni nel feedback...?

Messaggio da fr3d » 04/12/2008, 0:39

Dalla mia caotica mente, direttamente per voi, un'altra fantastica domandona astrusa:
vorrei provare a mettere nel feedback (diciamo del finale dell'atomic che fungerà da cavia... divisore da poco meno di un decimo dal tap da 4 ohm, solo il presence) un tonestack baxandall.
Dalle simulazioni del duncan tone stack calculator ho visto che tale controllo toni ha una perdita di una 20ina di dB. A questo punto posso sostituire direttamente tutto il nfb (a monte del divisore, direttamente dal tap da 4 ohm) con il baxandall e ottenere una sorta di controllo attivo senza lavorare di filtri all'ingresso del finale? Mi spiego meglio, "alzando" il livello dei toni dovrei in effetti boostare quelle frequenze sopra al livello normale del feedback e quindi annullare parte delle corrispettive in ingresso al finale, giusto? Fino a che livello posso alzare la controreazione in rapporto al segnale in ingresso? (facendo l'ipotesi che il finale possa distorcere magari...)
In ogni caso a breve faccio l'esperimento nella pratica per provare a definire ad orecchio la corsa utilizzabile dei toni (in "cut" più che altro)
ditemi qualcosa daiiiiiii  :pardon1: :pardon1: :pardon1:  :Gra_1:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Controllo toni nel feedback...?

Messaggio da robi » 04/12/2008, 12:41

I toni nel NFB, oltre a dare una diversa equalizzazione, cambiano la risposta del finale, rendendolo più grintoso (meno NFB) o più focalizzato nelle medie (più NFB) ma seduto. Io preferisco un leggero boost di mediobassi nel finale e basta, ma perchè non provare? Come saprai l'effetto è opposto rispetto a quello che ottieni su TSC (cosa boosti si attenua).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Controllo toni nel feedback...?

Messaggio da fr3d » 07/12/2008, 20:11

esperimento (parzialmente) riuscito! Il controllo toni funziona (anche troppo volendo). L'unico problema è che è poco usabile perchè l'ho messo insiemi di fretta coi valori che avevo in giro... e i pot lineari non sono proprio il massimo al posto dei log...
Appena riesco a trovare i valori giusti (o a farmeli con le resistenze in parallelo se proprio...) vi dico di più
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Rispondi