ciao mi sto costruendo questo preamp bellissimo:
http://www.schematicheaven.com/ampegamps/svtpreamp.pdf
l'svt del '72... ma leggermente modificato:
- faccio solo il primo canale
- l'ultima valvola l'ho cambiata con una 12au7 (tanto è solo un buffer, quindi si può usare anche una valvola più facile da reperire)
- VOGLIO AGGIUNGERE IL SEND/RETURN!!!!
Il mio problema è appunto quest'ultima voce... premesso che il tutto già funziona e che trovate le prime foto nel mio myspace (http://www.myspace.com/scienziato_pazzo), come cavolo posso aggiungere il send return?
allora... sicuramente và alla fine della sezione di preamp, e vuole un triodo prima e dopo...
la 12au7 che uso alla fine di tutto come buffer, è attualmente usata a metà, nel senso che uso un solo triodo...
dal mio pèunto di vista (di perfetto igno potrei prendere l'uscita di quel triodo e attaccarci i jack del send e usare l'altro triodo (al momento non usato) come ritorno dal jack del return e configurarlo nella stessa maniera dell'altro (stesse resistenze, ecc...)
premesso che di elettronica teorica ci capisco poco (ma se mi date uno schema so montarlo), qualcuno ha idee/suggerimenti?
send/return in preamp ampeg svt '72
- scienziato.pazzo
- Neutrino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/04/2007, 18:25
- Località: Papozze - Rovigo - Veneto - Italia - Europa - Terra - Sistema solare - Via lattea
- Contatta:
send/return in preamp ampeg svt '72
CryBaby - Dynacomp - TS9 - FullDrive 2 - EA Tremolo - Phase90 - Small Clone- Delay by TonePad - Microamp... tutto artigianale!!
Re:send/return in preamp ampeg svt '72
Innanzitutto e' difficile trovare uno schema gia' fatto che utilizzi una 12au7 come valvola per il send/return... E da quel che ne so io il fattore di amplificazione di quella valvola non permette di pilotare pedalini e nemmeno multieffetto perche' il segnale in ritorno dal multieffetto sarebbe troppo poco amplificato. Non prenderlo per oro colato, e' cio' che penso di aver capito da tutte le discussioni che ho letto per aggiungere il send/return sul mio ampli.
Tuttavia penso sia teoricamente possibile disegnare un loop effetti con una 12au7, anche se io ti consiglio di utilizzare una 12ax7 che vai sul sicuro.
Se vuoi il send/return seriale basta prendere l'uscita jack del preamp e infilarci in mezzo multieffetto e pedalame vario per poi collegarli al finale...Vuoi un loop effetti parallelo?
Tuttavia penso sia teoricamente possibile disegnare un loop effetti con una 12au7, anche se io ti consiglio di utilizzare una 12ax7 che vai sul sicuro.
Se vuoi il send/return seriale basta prendere l'uscita jack del preamp e infilarci in mezzo multieffetto e pedalame vario per poi collegarli al finale...Vuoi un loop effetti parallelo?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- scienziato.pazzo
- Neutrino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/04/2007, 18:25
- Località: Papozze - Rovigo - Veneto - Italia - Europa - Terra - Sistema solare - Via lattea
- Contatta:
Re:send/return in preamp ampeg svt '72
beh, ovviamente se lo faccio, lo faccio il più versatile possibile... mi interessa farlo con il potenziometro per il mix per poter decidere quanto segnale pulito e quanto effettato passare al buffer finale... quindi direi che è parallelo...
(poi probabilmente lo userò col segnale al 100% dal send/return, ma sono fedele cultore della versatilità... se un giorno mi serve, voglio che sia già fatto e funzionante...
)
dici che è il caso di convertire quella 12au7 con una 12ax7?
(poi probabilmente lo userò col segnale al 100% dal send/return, ma sono fedele cultore della versatilità... se un giorno mi serve, voglio che sia già fatto e funzionante...

dici che è il caso di convertire quella 12au7 con una 12ax7?
CryBaby - Dynacomp - TS9 - FullDrive 2 - EA Tremolo - Phase90 - Small Clone- Delay by TonePad - Microamp... tutto artigianale!!
Re:send/return in preamp ampeg svt '72
Se vuoi un send/return il mio consiglio e' quello di utilizzare una 12ax7, soprattutto per il fatto che in giro si trovano al 90% schemi che usano una 12ax7... Io loop effetti con altre valvole sinceramente non ne ho mai visti
.
Se vuoi pero' sapere in pratica come fare un send/return parallelo mi tiro fuori, io utilizzo solo il seriale perche' il parallelo non mi gusta proprio :lol1: e' meglio che attendi la risposta di qualche guru del forum...

Se vuoi pero' sapere in pratica come fare un send/return parallelo mi tiro fuori, io utilizzo solo il seriale perche' il parallelo non mi gusta proprio :lol1: e' meglio che attendi la risposta di qualche guru del forum...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- scienziato.pazzo
- Neutrino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/04/2007, 18:25
- Località: Papozze - Rovigo - Veneto - Italia - Europa - Terra - Sistema solare - Via lattea
- Contatta:
Re:send/return in preamp ampeg svt '72
beh, se nel frattempo mi spieghi com'è il seriale, non è che mi dispiaccia, eh? :p
o magari se mi indichi qualche ampli che ce l'ha, in modo da poterci dare un'occhiata intanto...

o magari se mi indichi qualche ampli che ce l'ha, in modo da poterci dare un'occhiata intanto...





CryBaby - Dynacomp - TS9 - FullDrive 2 - EA Tremolo - Phase90 - Small Clone- Delay by TonePad - Microamp... tutto artigianale!!
Re:send/return in preamp ampeg svt '72
Dai un'occhiata a qualsiasi Mesa Boogie in circolazione: hanno il loop effetti selezionabile fra parallelo e seriale, e questo rende ancora piu' versatile l'ampli (o la testata) che avere il solo seriale o parallelo...
Un esempio di loop e' questo: http://www.schematicheaven.com/boogieam ... tifier.pdf.
Sostanzialmente nel seriale il segnale finisce al 100% dal preamp agli effetti, e da questi nel finale, senza nessuna parte di segnale "liscio" che passa (il tutto senza possibilita' di mix).
Comunque ti basta guardare lo schema di un qualsiasi ampli moderno e il loop effetti lo trovi ovunque.
Un semplicissimo schemino di loop effetti seriale (che ho trovato sul sito ax84.com e che ho inserito nel mio ampli) e' qui sotto: pcb, pcb popolata e una foto dell'interno dell'ampli, che e' piu' chiara di 1000 parole... Se hai qualche difficolta' posta lo schema del tuo ampli che cerchiamo di individuare i punti di collegamento con la pcb del loop. Ricorda pero' che per questo circuito servono entrambi i triodi di una 12ax7, una 12au7 non ha un guadagno sufficiente...
Un esempio di loop e' questo: http://www.schematicheaven.com/boogieam ... tifier.pdf.
Sostanzialmente nel seriale il segnale finisce al 100% dal preamp agli effetti, e da questi nel finale, senza nessuna parte di segnale "liscio" che passa (il tutto senza possibilita' di mix).
Comunque ti basta guardare lo schema di un qualsiasi ampli moderno e il loop effetti lo trovi ovunque.
Un semplicissimo schemino di loop effetti seriale (che ho trovato sul sito ax84.com e che ho inserito nel mio ampli) e' qui sotto: pcb, pcb popolata e una foto dell'interno dell'ampli, che e' piu' chiara di 1000 parole... Se hai qualche difficolta' posta lo schema del tuo ampli che cerchiamo di individuare i punti di collegamento con la pcb del loop. Ricorda pero' che per questo circuito servono entrambi i triodi di una 12ax7, una 12au7 non ha un guadagno sufficiente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...