Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

Messaggio da Jaxx » 20/02/2009, 14:58

ciao a tutti,

sto facendo un clone del lightning, il quale non ha predisposto la regolazione del bias, ma unicamente un resistore da 120ohm in parallelo ad un cap da 250uF connessi
tra i catodi di due el84 in push pull e massa.


io volevo introdurre, allo scopo di poter effettuare la regolazione per i motivi che tutti sappiamo, un trimmer da 20 ohm ed una resistenza da un ohm sulla quale attaccare ai terminali un jack per poter leggere in millivolt(equivalenti ai milli ampere passanti) la corrente di bias.

OPZIONE 1 :idiot:
la modifica consiste nel mettere una res da 110 ohm al poste di quella fissa da 120, così da poter avere con il trimmer un range selezionabile che va da 111 ohm a 131 ohm(considerando anche la res da 1ohm). ovviamente il valore letto risulterà doppio inquanto le valvole son due e non una, e tendenzialmente falsato dal fatto che la corrente di katodo è comprensiva anche di quella della griglia di segnale (un delta variabile in base a se abbiamo il segnale in ingresso o meno)

a questo punto mi chiedo, ma soprattutto chiedo a voi, è una modifica corretta e funzionale?

OPZIONE 2 ***comne nell'atomic 16  :hummm_1: :idiot:
da valutare potrebbe essere anche l'opzione di mettere al posto della res da 1 ohm al catodo, due resistene(una per el84) da un ohm tra anodo e OT
così da avere la regolazione sul catodo e la lettura della corrente giusta di BIAS per ogni valvola.

volevo inoltre apportare questa modifica facendo si di non dover aprire l'ampli ogni volta, quindi ho pensato di mettere un jack tra cui collegare tra positivo e negativo dello stesso i capi della resistenza da un ohm e mettere li vicino(sull'esterno dello chassis) anche il potenziometro così basterebbe inserire il multimnetro nel jack per misurare il bias. :coppa:

in quanto a quest'ultima però, mentre nella opzione 1 il potenziale max è irrisorio poche decine di millivolt (siccome la res da 1 ohm è tra massa e trimmer),si troverà
tra anodica e anodo la cui diff di potenziale sarà come la uno, irrisoria, ma ai capi del jack(OVVIO ISOLATO IN ENTRAMBI I CASI) saranno a circa 350V e 350-40mV(40mA x 1ohm, il valore è posto a titolo di esempio). il problema è che ora la praticità e la precisione va a scapito della sicurezza, in quanto non appena si inserisce il jack maschio la parte di massa avrà il potenziale di c.a. 350v e sfiorarlo anche solo con un dito.. beh lo sappiamo.
allora resta da inserire lo stesso ad ampli in stand by ed ad attaccarlo solo a jack inserito.. ma resta cmq una cosa pericolosa a mio avviso. :surpr:



consigliatemi su che fare, e ovivo se si può regolare il bias o bisogna lasciare la res da 120ohm.

:Gra_1:
A TUTTI!!!

allego lo schema della e quello della modifica.
Allegati
LightningSchematic.gif
REGOLAZIONE BIAS LIGHTNING.JPG

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

Messaggio da Jaxx » 20/02/2009, 17:57

:ban:

nobody can help me :????:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

Messaggio da _Alex_ » 21/02/2009, 13:36

Preferisco di gran lunga la prima scelta.

L'approssimazione che hai è irrisoria e le valvole vanno messe tra il 70 e l'80% della max potenza dissipabile.

Sicuro che facendo il calcolo a 75 ti trovi fuori?  :king:

La res da 1ohm mettila sul catodo e porta fuori i pin NON ad un jack ma a 2 test point, non devono essere accessibili con jack strani, solo con cavi o pin del tester.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

Messaggio da fr3d » 21/02/2009, 13:41

Un paio di considerazioni:
Lo schema che hai postato è un push pull di el84 cathode biased... perdona la brutalità, ma cosa te ne fai del bias quando si arrangia da solo?  :lol1:
Poi, riguardo le resistenze da 1 ohm: normalmente si mettono tra catodo e massa (sempre sui fixed bias, dove i catodi stanno direttamente a massa...), in modo da 1)tranquillità di non uccidere niente se ti scappa il puntale del multimetro. La tensione al capo della resistenza collegato al catodo della finale in questa configurazione sarà di una 40ina di mV max (sempre rispetto a massa), mentre sull'anodo qualche centinaio di volts di più... non è la stessa cosa un corto a massa...  2)avere la lettura su 3 soli punti (massa comune e capi delle due resistenze).
Per regolare davvero il bias dovresti passare al fixed bias, ma non ne vedo troppo l'utilità. Altrimenti puoi provare il giochetto del regolatore di tensione usato come CCS. http://diyaudioprojects.com/Tubes/EL84-Push-Pull/
In pratica sapendo che dal regolatore escono X volt (da datasheet) connetti i catodi delle finali all'ingresso del regolatore, e l'uscita del regolatore a massa tramite una debita resistenza. Ora sapendo che avrai in uscita sempre (...purchè la tensione in ingresso sia superiore di una certa quantità attestata nei soliti datasheet) X volt, sai che sulla resistenza scorre una corrente X/R, uguale a quella in ingresso al regolatore. Qui http://diyaudioprojects.com/Technical/V ... Regulator/ c'è addirittura un programmino che calcola tutto quel che serve.  :rockon:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Introdurre un trimmer per BIAS in un Lightning Clone

Messaggio da Jaxx » 22/02/2009, 3:11

grazie e mille per il chiarimento,
infatti il cruccio alla base del ''poema'' era è utile regolare il bias su questo ampli? e se si avevo pensato a..



ho imparato tante cose da quando seguo il forum, ma me ne sfuggono ancora tante, tantissime!!! purtroppo..... :ops:


un self biased sarebbe quindi un finale che si regola da solo?

ad ogni modo se non mi serve a niente lo lascio come è.

Rispondi