Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

modifiche krank jr

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
rama
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/04/2009, 12:53

modifiche krank jr

Messaggio da rama » 21/04/2009, 13:04

salve, sono nuovo, volevo approfittare di questo fantastico forum che leggo spesso per vedere d chiarire un mio dubbio, ho da poco acquaistato un krank revolution jr.. una testatina da 20w davvero molto carina. veniamo al problema, la testata presenta uno switch a pressione manuale per attivare il boost euno per passare al pulito. mi piacerebbe poter usufruire di questi anche attravero una footswitch... ora, io non ne so molto di queste cose.. ma mi chiedevevo se bastava saldare un cavo ai piedini degli switch sulla scheda e dall'altra parte a uno switch di quelli da footswitch...(magari facendo anche in modo da mettere un jack femina sullo chassis per poi collegarci la pedaliera). un altro problema, quello piu grande forse è il fatto che il volume del pulito e il gain del lead hanno il pot condiviso, nel senso, a switch inserito ho il distorto e il pot sottostante serve per regolarne il gain, a switch disinserito ho il pulito sempre con il solito pot di primo ci regolo il volume.. volevo sapere se c'era verso separare le due cose e aggiungere un potenziometro per regolare i due in maniera diversa.. scusate se sono stato molto poco chiaro..

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re:modifiche krank jr

Messaggio da Boss » 21/04/2009, 13:49

la risposta è si a tutto.
Comunque non conviene portare i segnali in giro su un cavo. Piuttosto conviene metterci un relè..
Poi per i pot si puo fare lo stesso, con una selezione via relè. Serve uno schema?
se magari mi posti o lo schema o la foto ti posso rispondere direttamente come fare. Comunuqe hai esperienza nel campo?

rama
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/04/2009, 12:53

Re:modifiche krank jr

Messaggio da rama » 21/04/2009, 13:56

ciao, grazie mille per la risposta! purtroppo non ho molto esperienza, sono un neofita ma ho avuto diverse volte a che fare con il saldatore... ho fatto qualche piccolo schemino in passato ma sò giusto saldare! niente di piu... purtroppo schemi dell'ampli non ne ho ho trovati.. se vuoi smonto lo chassis e ti faccio una foto all'interno...

rama
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/04/2009, 12:53

Re:modifiche krank jr

Messaggio da rama » 23/04/2009, 13:40

ragazzi nessuno che mi puo aiutare?  :'(

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:modifiche krank jr

Messaggio da davidefender » 23/04/2009, 13:47

se per neofita significa che non hai idea di dove mettere le mani in un ampli (e ripetiamo per l'ennesima volta che questo equivale quasi certamente a folgorazione MORTALE) allora lascia perdere!
se ti interessa l'elettronica, se pensi che possa essere una materia che ti piacerebbe approfondire, hai tutto il forum a tua disposizione! ma comincia da qualcosa di estremamente più semplice, e soprattutto comincia a studiare la teoria alla base delle valvole ecc... (su questo forum ci sono fonti di gran valore prodotte ad esempio da Luix); se stai cercando qualcuno a cui dare due foto del tuo ampli e pretendere una modifica gratis con indicazioni passo passo su dove staccare filo, attaccare filo....

se nel posto sbagliato!

ciaoo!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

rama
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/04/2009, 12:53

Re:modifiche krank jr

Messaggio da rama » 23/04/2009, 13:54

ho letto sia su questo sito che a giro i vari doumenti con le basi di elettronica e sto cercando attravero questo forum di iniziare, purtroppo le conoscenza da me acquisite fino ad ora non mi consentono di sapere come fare a fare cio che voglio.. la mia richiesta di aiuto non era un "ditemi di staccare questo cavo e di attaccare quell'altro", volevo sapere in maniera anche meno dettagliata se era una modifica possibile (a quanto pare si) e a grandi linee come bisogna comportarsi.. non voglio assolutamente che nessuno perda tempo a stare dietro a un neofita cercando di evitare che resti attaccato alla 220 XD

Rispondi