Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Una aiuto su una Engl?

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Dalamar
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/12/2007, 17:50

Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Dalamar » 14/10/2009, 10:16

Ciao a tutti! :ciao: Mi chiamo Marco. Sono da tempo iscritto al forum ma fino ad adesso non ho mai scritto.
Ho sempre trovato le risposte ai miei dubbi rovistando nel forum.
Adesso volevo farvi una domanda un po' più specifica.
Ho una Engl Fireball di cui sono molto soddisfatto del suono :rockon: ma che per me ha un piccolo difetto.
Cioè ha troppa differenza di volume tra il pulito e il distorto.
La testata ha il gain in comune quindi per passare al distorto usa uno stadio di aumento del gain fisso.
Vorrei provare a diminuire questo sbalzo diminuendo proprio il guadagno
del secondo canale. Da specificare che uso la testata come una normale 2 canali cioè usando il Master A per il pulito e il Master B per i distorti.
Per darvi una idea di come sono messi i controlli vi dico che la uso settata in questo modo:

Gain: 3
Master A: 8
Master B: 2

Vi indico il link dello schema:

http://www.houseofenglamps.com/ENGL_Sch ... matics.pdf

Dallo schema ho capito che la valvola interessata è la V2A ma vorrei capire dove agire
per diminuire l'amplificazione di questo stadio... Come avete capito di valvole non sono molto esperto...

Qualcuno può aiutarmi?  :????:

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Giaime » 14/10/2009, 18:54

Puoi andare a modificare il rapporto tra i due volumi senza alterare il guadagno (diminuiresti la possibilità di saturazioni molto spinte, che potrebbero tornarti utili) agendo su R37 e R38 ad esempio. Fai una prova bypassando R37 con un filo isolato, facendo molta attenzione (solite raccomandazioni per lavorare nei valvolari: scaricare i condensatori, etc etc), in questo modo il volume del canale "A" dovrebbe aumentare un po'. Ugualmente, aumentando R38 puoi diminuire il volume del canale B.

Se invece vuoi ridurre il gain a livelli dei primi stadi, puoi provare rimuovendo CE2, l'elettrolitico da 22uF sotto il catodo di V1B.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Dalamar
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/12/2007, 17:50

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Dalamar » 14/10/2009, 20:30

Grazie della risposta Giaime! Il fatto di diminuire il guadagno non mi preoccupa.. Anche perchè questa testata di gain ne ha davvero tanto! Agire sulle resistenze prima dei pot dei master potrebbe essere una soluzione per aggirare il problema della differenza di volume.
Invece non capisco perchè togliendo CE2 il gain dovrebbe diminuire..  :????:
Non vorrei diminuire il gain del canale A che per mè è bilanciato con il master..

E se volessi inserire un controllo di gain per il secondo canale? (con tutte le relative modifiche del pannello..) E' fattibile?

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Giaime » 15/10/2009, 11:08

Ciao,

tra l'altro guardando ora meglio lo schema mi sembra che manchi la resistenza tra griglia e massa di V2A, messa così non può funzionare. Inoltre anche nella zona tra V1A e V1B manca qualche componente, ad es. C3 dovrebbe bypassare una resistenza che nello schema non vedo. Bisognerebbe avere uno schema fedele per capire che modifiche fare, sennò si va un po' alla cieca...

CE2 bypassa la retroazione locale che si viene a formare sullo stadio di V1B (come anche CE5 per V2B). Senza CE2, la retroazione ti abbasserebbe il guadagno dello stadio migliorandone la linearità. Studia: http://www.freewebs.com/valvewizard1/Co ... _Stage.pdf

Non sarebbe difficile inserire un altro pot del gain, di modo da avere un gain per ogni canale anzichè condiviso. Basterebbe aggiungere un relè per commutare e ovviamente il potenziometro: il segnale di comando per il relè lo prendi lì dove è collegato RES2, la bobina del relè A/B che già c'è. Poi basta che prelevi il segnale a monte di P1 e lo invii al nuovo potenziometro, posizionando gli scambi del relè a valle dei due potenziometri, permettendoti di selezionare QUALE vuoi usare (a seconda del canale).

A parole è più difficile a spiegarlo che farlo... se non hai grosso modo capito come si fa, comunque, rivolgiti a qualcuno di più esperto.
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Dalamar
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/12/2007, 17:50

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Dalamar » 20/10/2009, 15:48

Lo schema ha sempre lasciato sospetto anche me, ma è l'unico che sia riuscito a trovare...
Proverò a cercare ancora in giro oppure mi armerò di pazienza e me lo tiro giù con calma aprendo la testata.
A dire la verità l'ho già aperta una volta e mi ha un po' deluso per il fatto di avere tutto montato su PCB valvole comprese...
Comunque penso che andrò a modificare le resistenze dei pot di volume e magari a togliere CE2 come mi hai consigliato anche perchè aggiungere un pot, pur non essendo difficile, non so se valga la pena.. (Dover forare il pannello ecc..).
Inoltre è meglio che studi un po' di più sul documento che mi hai indicato prima di metterci le manacce pesantemente. E' sempre meglio sapere bene quello che si va a fare!

Grazie ancora Giaime!

Avatar utente
hardcore
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/06/2006, 23:38
Località: Genova
Contatta:

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da hardcore » 31/10/2009, 14:27

Giaime posso chiederti da quale libro è tratto il capitolo che hai postato qui sopra?... :????:
E' scritto veramente bene, scende nei dettagli il giusto...stra-consigliato.

:numb1:

Avatar utente
Giaime
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 80
Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
Località: Martellago (VE)
Contatta:

Re:Una aiuto su una Engl?

Messaggio da Giaime » 31/10/2009, 17:42

[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]

Rispondi