fender blues deluxe mod
fender blues deluxe mod
Ciao a tutti, sono appena arrivato...
posseggo un fender blues deluxe del 93, bell' ampli, abbastanza leggero ma il suono non mi convince...
il reverbero e' troppo presente ed il canale distorto e' manca di spessore...
poi tirato a volumi alti si sente che qualcosa manca. conoscete e potete consigliarmi delle modifiche?
posseggo un fender blues deluxe del 93, bell' ampli, abbastanza leggero ma il suono non mi convince...
il reverbero e' troppo presente ed il canale distorto e' manca di spessore...
poi tirato a volumi alti si sente che qualcosa manca. conoscete e potete consigliarmi delle modifiche?
Re: fender blues deluxe mod
ciao rosco posta lo schema che qualche mod. ce la inventiamo


Re: fender blues deluxe mod
Prima modifica: via il cono originale e su un bel V30
Zanna

Zanna
Re: fender blues deluxe mod
grazie dell' aiuto ecco il link con lo schema...
http://www.blueguitar.org/new/schem/fen ... deluxe.gif
http://www.blueguitar.org/new/schem/fen ... deluxe.gif
Re: fender blues deluxe mod
per risolvere il reverbero troppo presente devi agire su R29 e R40 che fanno da mixer
per esempio prova a mettere una 150k in R29
per il distorto e il pulito ad alti volumi cosa senti che manca?
per esempio prova a mettere una 150k in R29
per il distorto e il pulito ad alti volumi cosa senti che manca?
Re: fender blues deluxe mod
buon giorno e grazie per il sostegno
sul distorto sento che mancano frequenze, armoniche, insomma frizzantezza, attacco...
vorrei che suonasse piu o meno alla fender tonemaster ed in generale piu aperto e ricco.
ti posto pure lo schema cosi' di riferimento cosi' vediamo se si riesce nel miracolo...
http://www.ampwares.com/schematics/tonemaster.pdf

sul distorto sento che mancano frequenze, armoniche, insomma frizzantezza, attacco...
vorrei che suonasse piu o meno alla fender tonemaster ed in generale piu aperto e ricco.
ti posto pure lo schema cosi' di riferimento cosi' vediamo se si riesce nel miracolo...
http://www.ampwares.com/schematics/tonemaster.pdf

Re: fender blues deluxe mod
guarda rosco il tuo ampli non ha un vero e propriro canale distorto come il tonemaster, dunque è impossibile lavorare sul distorto senza "rovinare" anche il pulito... ossia per incattivire il distorto fai diventare il clean un overdrive..
io ti consiglio di lavorare di fino sul canale pulito(senza stravolgere troppo, altrimenti tanto vale cambiare ampli), renderlo ottimo e poi per il distorto usare un pedale..

io ti consiglio di lavorare di fino sul canale pulito(senza stravolgere troppo, altrimenti tanto vale cambiare ampli), renderlo ottimo e poi per il distorto usare un pedale..

Re: fender blues deluxe mod
bene...mi sembra un buon ragionamento...ma per lavorare di fino sul pulito intendi anche cambiare i componenti del circuito con altri di migliore qualita'? ed i potenziometri come valore vanno bene? e c'e' qualche componente "superfluo" che si puo' bypassare?
Re: fender blues deluxe mod
guarda ti elenco un pò di modifiche, più che altro tentativi, che farei io se non fossi soddisfatto dell'ampli:
C2: proverei con .022 per aumentare la banda passante, ti piacerà senz'altro a bassi e medi volumi, magari alzando tanto il volume questa mod potrebbe imballare l'ampli... prova!!! per semplicità puoi mettere un altro .01 in parallelo senza smontare l'originale, glielo saldi a "cavacecio" e ottieni un .02
R10: gli metterei in parallelo un bel condensatore scegliendolo a orecchio tra: .68, 1uf, 22uf, 100uf, 330uf
R14: potresti cambiare valore del potenziometro se accusi una carenza di medie, con un 50klin
C6: puoi provare a mettere .022 se senti che i bassi slabbrano o ti piacciono più secchi...
poi se ti va di metter mano pesante allora recupererei V2b che come vedi dallo schema è inutilizzato, ossia il secondo triodo della seconda valvola viene messo a massa e non usato.. PECCATO MORTALE
quindi farei una cosa semplice semplice:
lo metterei a "cavacecio" di V2a
per prima cosa devi tagliare le piste che mandano i pin 6 7 8 a massa poi con dei ponticelli di filo devi collegare
il pin6 con il pin1
il pin7 con il pin2
il pin8 con il pin3
dovresti ottenere una serie di miglioramenti notevole, poi in caso non ti piacesse togli i ponticelli e rimandi pin 6 7 8 a massa....

C2: proverei con .022 per aumentare la banda passante, ti piacerà senz'altro a bassi e medi volumi, magari alzando tanto il volume questa mod potrebbe imballare l'ampli... prova!!! per semplicità puoi mettere un altro .01 in parallelo senza smontare l'originale, glielo saldi a "cavacecio" e ottieni un .02
R10: gli metterei in parallelo un bel condensatore scegliendolo a orecchio tra: .68, 1uf, 22uf, 100uf, 330uf
R14: potresti cambiare valore del potenziometro se accusi una carenza di medie, con un 50klin
C6: puoi provare a mettere .022 se senti che i bassi slabbrano o ti piacciono più secchi...
poi se ti va di metter mano pesante allora recupererei V2b che come vedi dallo schema è inutilizzato, ossia il secondo triodo della seconda valvola viene messo a massa e non usato.. PECCATO MORTALE

quindi farei una cosa semplice semplice:
lo metterei a "cavacecio" di V2a

per prima cosa devi tagliare le piste che mandano i pin 6 7 8 a massa poi con dei ponticelli di filo devi collegare
il pin6 con il pin1
il pin7 con il pin2
il pin8 con il pin3
dovresti ottenere una serie di miglioramenti notevole, poi in caso non ti piacesse togli i ponticelli e rimandi pin 6 7 8 a massa....

Re: fender blues deluxe mod
grande!!! quante dritte...
ma quando dici:
e dei condensatori di filtro che dicono essere di bassa qualita' che ne dici?
ed il cono? a me non sembra poi cosi' male...anzi mi pure piace...

ma quando dici:
intendi di fare tutto cio' su v2 ?per prima cosa devi tagliare le piste che mandano i pin 6 7 8 a massa poi con dei ponticelli di filo devi collegare
il pin6 con il pin1
il pin7 con il pin2
il pin8 con il pin3
e dei condensatori di filtro che dicono essere di bassa qualita' che ne dici?
ed il cono? a me non sembra poi cosi' male...anzi mi pure piace...
Re: fender blues deluxe mod
sisi certo i ponticelli li fai sotto lo zoccolo di V2, la cosa non semplicissima è tagliare le piste, se hai un dremel ci metti un secondo.... praticamente devi isolare i piedini e non mandarli più verso massa tagliando a tutti gli effetti la pista di ognuno di essi, isolandoli...
per la qualità dei componenti non mi farei troppe pppp mentali, ovvio che c'è differenza tra un condensatore elettrolitico illinois da 30c. e un evox-rifa da 3€
per il cono il V30 piace anche a me... ma anche lì lascerei perdere... ossia se devo spendere 100euro per mettere i componenti di qualità, 100euro per il cono tantovale che me lo vendo e me lo costruisco come mi pare...
cmqe sono valutazioni personali, io se fossi consì insoddisfatto da cambirare tutta sta roba me lo venderei
per la qualità dei componenti non mi farei troppe pppp mentali, ovvio che c'è differenza tra un condensatore elettrolitico illinois da 30c. e un evox-rifa da 3€
per il cono il V30 piace anche a me... ma anche lì lascerei perdere... ossia se devo spendere 100euro per mettere i componenti di qualità, 100euro per il cono tantovale che me lo vendo e me lo costruisco come mi pare...
cmqe sono valutazioni personali, io se fossi consì insoddisfatto da cambirare tutta sta roba me lo venderei

Re: fender blues deluxe mod
guarda che non son cosi' insoddisfatto, anzi...lo ho comprato che era un cadavere, ed ora un po' alla volta suona e suonera' a modo...anzi a mod
comunque il cono e' un eminence e a me piace...
grazie di nuovo per le dritte, e a presto con le news...
bella !!!

comunque il cono e' un eminence e a me piace...
grazie di nuovo per le dritte, e a presto con le news...
bella !!!

Re: fender blues deluxe mod
no chiaro ho capito che ti piace...
volevo rispondere più in generale consigliando a chi un ampli facesse sentire l'esigenza di cambiare tutti i componenti compreso il cono di valutare fortemente l'opzione permuta...
tornando a noi... mi pare ovvio che devi tornare a riferire

volevo rispondere più in generale consigliando a chi un ampli facesse sentire l'esigenza di cambiare tutti i componenti compreso il cono di valutare fortemente l'opzione permuta...

tornando a noi... mi pare ovvio che devi tornare a riferire


Re: fender blues deluxe mod
ok rosco risolti i problemi giustamente è sparito...
riapro il topic per rispondere all'utente "messaggi", alias Enrico, che scrive:
la miglior cosa se si sente l'esigenza di modificare tale mix sarebbe inserire un potenziometro da 1M lineare al posto delle due resistenze montato appositamente per sostituirle entrambe e decidere il mix agendo sul pomello
per farlo dissaldate e sfilate R29 e R40 dal circuito
attaccate il pin1 del pot dove prima era saldata R29 verso C14
attaccate il pin2 del pot dove prima era attaccata R29 verso C23
attaccate il pin3 del pot dove prima era attaccata R40 verso R39
fatto ciò vi regolate il mix e il gioco è fatto...
nel caso specifico di Enrico puoi provare semplicemente a sostituire R29 con una 470k
meritil
ps: rosco ed enrico e chiunque sperimenti qualsiasi cosa leggiate su questo sito, tornate a riferire che ci fa piacere

riapro il topic per rispondere all'utente "messaggi", alias Enrico, che scrive:
Allora come dicevo R29 e R40 formano un MIXER tra il segnale pulito e il segnale che andrà a finire nel reverbero, a seconda dei valori di queste due resistenze si decide il mix...Ciao,
innanzitutto mi complimento con tutti voi per le informazioni che si condividono
sempre con piacere. Sono nuovo del forum e mi piace molto leggere quanto scrivete.
Una domanda che vorrei fare è la seguente:
Ho letto che Meritil suggeriva di modificare in un ampli Blues Deluxe le resistenze
R29 e R40 per ridurre la troppa presenza di reverbero. Io ho lo stesso ampli ma
ho il problema opposto, nel senso che il reverbero c'è ma in piccola quantità.
Che valori resistivi dovrei mettere per aumentarne la risonanza e sentire più
effetto reverbero del normale?
Grazie in anticipo per l'attenzione e per le info.
Enrico.
la miglior cosa se si sente l'esigenza di modificare tale mix sarebbe inserire un potenziometro da 1M lineare al posto delle due resistenze montato appositamente per sostituirle entrambe e decidere il mix agendo sul pomello
per farlo dissaldate e sfilate R29 e R40 dal circuito
attaccate il pin1 del pot dove prima era saldata R29 verso C14
attaccate il pin2 del pot dove prima era attaccata R29 verso C23
attaccate il pin3 del pot dove prima era attaccata R40 verso R39
fatto ciò vi regolate il mix e il gioco è fatto...
nel caso specifico di Enrico puoi provare semplicemente a sostituire R29 con una 470k
meritil

ps: rosco ed enrico e chiunque sperimenti qualsiasi cosa leggiate su questo sito, tornate a riferire che ci fa piacere
Re: fender blues deluxe mod
Ciao a tutti e grazie per la risposta.
Appena ho un'attimo provo le modifiche che Meritil mi ha gentilmente consigliato e vi faccio sapere quanto prima.
Grazie ancora
Enrico.
Appena ho un'attimo provo le modifiche che Meritil mi ha gentilmente consigliato e vi faccio sapere quanto prima.
Grazie ancora
Enrico.