Come al solito il discorso fila ed hai perfettamente ragione, quindi l'(eventuale) intervento sul finale è rinviato a più avanti!
... Rispondo così in ritardo perchè solo questo weekend ho avuto finalmente il tempo di portare avanti il progetto: sabato ho ultimato le modifiche e domenica ho potuto fare un piccolo test durante le prove della band - purtroppo è un periodo che sono decisamente in bolletta, e quindi ho dovuto vendere la cassa che avevo a casa!
Devo dire che sono rimasto decisamente colpito: prima di tutto perchè qualcosa in cui avevo messo le mani io ha funzionato al primo colpo

, ma soprattutto perchè onestamente non mi aspettavo un cambiamento così netto con la sola sostituzione di pochi componenti!
Non posso dire che si tratti del suono dei miei sogni, ma il miglioramento è netto, e dimostra come la base a livello di componenti sia comunque decente: i bassi ingolfati, "slabbrati" e "fuzzosi" sono spariti, e il suono è decisamente più aperto e definito, in un certo senso più pulito.
Ora, prima di passare ad illustrare quello che ho fatto premetto che non ho seguito religiosamente al 100% i suggerimenti - in alcuni casi per mancanza dei relativi componenti, ma anche perchè vorrei procedere per gradi, e perchè nonostante la mia inesperienza vorrei cercare per quanto possibile di ragionare con la mia testa e di "metterci del mio"...
Le mods:
http://img233.imageshack.us/img233/6154/stingermods.jpg
(Metto un link perchè l'immagine è piuttosto larga)
Per quel che riguarda i valori ai catodi ho deciso di seguire i suggerimenti per il primo ed il quarto stadio, mentre al secondo ho dovuto adattare l'accoppiata 2K7/.47uF in 2K2/1uF per carenza di componenti (ma in compenso ho potuto "lasciare" R8 - pigrizia rules!

). Al terzo stadio ho deciso di provare a lasciare R15 da 2K2 "nudo", ma mi sono già mezzo pentito...
Per quel che riguarda i coupling caps invece non avendo a disposizione un cap da .0047uF da mettere in C2 ho deciso di sostituire sia C2 che C9 con due cap da .01uF, non so quanto senso abbia la cosa in realtà...
Inoltre ho "abbassato" C14 a .01uF e R18 a 120K (il più vicino a 100K di cui disponevo) come da suggerimento, e come detto ho sostituito il tone stack originale con uno stile Marshall, lasciando la slope res da 47k stile Soldano anche se tendo a preferire la "classica" 33k, per rispettare un po' il design originale...
Inoltre ho deciso di lasciare per ora così come sono un paio di altri punti per eventualmente dedicarmici in seguito (C5, C13, R9...).
A conti fatti il suono adesso - come dicevo - non è niente male, ma a mio avviso, e per i miei gusti, un po' troppo "fino", manca un po' di "ciccia", e forse anche un pochino troppo freddo e sterile... Devo specificare però che il mio tipo di suono preferito è di derivazione Marshall, un po' grosso e leggermente scuro (alcuni ampli che mi sono piaciuti in questo senso: Marshall JCM 800 KK, Laney GH, Orange Rocker, Hiwatt Hi-Gain), che forse molti amanti di sonorità più moderne definirebbero poco definito e un po' impastato, quindi sicuramente è anche questione di gusti.
Inoltre secondo me manca giusto quell'attimo di "elettricità" in più che renderebbe il suono più vivo e "frizzante", di cui si sente la mancanza soprattutto nei riff un po' 80s a-là Van Halen & soci, nei pinch harmonics, ecc...
Onestamente non sono sicuro se si tratti di solo gain, o forse di compressione, armoniche, o di un mix di queste cose!
... Purtroppo non ho potuto registrare nulla (sarebbe ovviamente stata la cosa migliore), lo farò con ogni probabilità alle prossime prove, mercoledì sera.
Un'ultima precisazione: visto che come detto sono a terra finanziariamente oggi ho preso l'amara decisione di mettere in vendita tutta la mia attrezzatura, inclusa questa testata - ho bisogno di money in fretta e di conseguenza non mi posso permettere di mettere in vendita solo una cosa o due e aspettare & sperare... Lo dico per mettere in chiaro, nel caso che qualcuno veda in giro l'annuncio, che non si tratta di un caso di "mi faccio dire come modificare la testata per poi guadagnarci sopra" - anche perchè in ogni caso è di sicuro l'oggetto che ha meno mercato e quindi meno probabilità di essere venduto di tutti!