Si, diciamo che lavorando sulle distorsioni con disaccoppiamenti bassi e bypass catodici alti tendi a "sfinare" un po' il suono sulle medie frequenze e ad enfatizzare le alte (armoniche in questo caso) e le basse frequenze, ottenendo un suono piu' compatto e scavato, perdendo pero' presenza.
Robi suggeriva un 2k7//220n (alla CAE, Mesa Mark) proprio perche' questo tipo di bypass invece va ad aumentare di parecchio il guadagno delle frequenze medie su quello stadio, aggiungendo quindi la presenza persa in precedenza.
Mi piace molto questo trix, si puo' anche alzare il valore della resistenza a massa da 2k7 a 4k7 se il suono diventa troppo presente, e abbassarla o eliminarla del tutto se si vuole ancora piu' presenza, con un occhio di riguardo: piu' bypass = piu' guadagno.
Gli schemi della Ecstasy sono reperibili online, e' inutile postarli quando li trovi ovunque!

Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...