PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Salve a tutti ragazzi, dopo essermi cimentato nella costruzione del mio primo piccolo amplificatore il fender champ 5f1,e dopo averlo provato e riprovato ho deciso di capire meglio come funziona. mi spiego: visto che all'inizio non capivo un'accidenti di valvolare, grazie ai vostri consigli ed a layout da bambini ho eseguito un lavoro di montaggio pari pari a ciò che leggevo capendo passo passo ciò che mi spiegavate.
(non sono un genio del valvolare anzi,so il 5% che sapete voi, e vorrei ampliare le mie conoscenze)
adesso vorrei fare il salto successivo, personalizzare il mio amplificatore, ma non so dove operare, dove metter mani e non ho dimestichezza a scegliere i componenti che servono per avere le sonorità richieste.
il suono che vorrei realizzare deve avere:
-dei medi più presenti
-suono più cremoso stile steve morse, malmsteen diciamo
-rimuovere quel suono un pò ovattato sugli alti
-realizzare un canale CRUNCH ed uno pulito mettendo in comune un equalizzatore,avevo pensato a questo
http://www.generalguitargadgets.com/pro ... graphic-eq
il lavoro che vorrei realizzare è incentrato sull'abbandono dei suoni troppo compressi ritornando a vecchie sonorità blues classiche.
c'è da lavorare parecchio e spero che qualcuno del forum che mi ha seguito in passato possa aiutarmi a realizzare tutto ciò
ecco qui il layout e schema,grazie in partenza
(non sono un genio del valvolare anzi,so il 5% che sapete voi, e vorrei ampliare le mie conoscenze)
adesso vorrei fare il salto successivo, personalizzare il mio amplificatore, ma non so dove operare, dove metter mani e non ho dimestichezza a scegliere i componenti che servono per avere le sonorità richieste.
il suono che vorrei realizzare deve avere:
-dei medi più presenti
-suono più cremoso stile steve morse, malmsteen diciamo
-rimuovere quel suono un pò ovattato sugli alti
-realizzare un canale CRUNCH ed uno pulito mettendo in comune un equalizzatore,avevo pensato a questo
http://www.generalguitargadgets.com/pro ... graphic-eq
il lavoro che vorrei realizzare è incentrato sull'abbandono dei suoni troppo compressi ritornando a vecchie sonorità blues classiche.
c'è da lavorare parecchio e spero che qualcuno del forum che mi ha seguito in passato possa aiutarmi a realizzare tutto ciò
ecco qui il layout e schema,grazie in partenza
- Allegati
-
- champ_5f1_schem.pdf
- (77.77 KiB) Scaricato 395 volte
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Ciao, premetto che come te non sono un genio e quindi aspetta di avere il parere dei sapienti del forum....
Ti dico la mia: potresti partire dall'inserire una sezione controllo toni prendendola da uno schema già noto, qui ad esempio trovi dei tonestack di casa fender che mi hanno aiutato per una modifica alla mia testata:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... der#p83090
Probabilmente non faranno al caso tuo ma basta che prendi come esempio quello di un qualsiasi ampli che ti ispira.
Una volta inserito nello schema se non ti piace puoi cominciare a modificare i vari componenti fino a sistemartelo!
Sul fatto di aggiungere un canale crunch non mi pronuncio, causa ignoranza manifesta ma ad occhio non mi sembra un lavoretto da poco da fare su un monocanale...
Se vuoi studiare anche un pò di teoria dai un'occhiata qui:
http://www.audiovalvole.it/
Ti dico la mia: potresti partire dall'inserire una sezione controllo toni prendendola da uno schema già noto, qui ad esempio trovi dei tonestack di casa fender che mi hanno aiutato per una modifica alla mia testata:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... der#p83090
Probabilmente non faranno al caso tuo ma basta che prendi come esempio quello di un qualsiasi ampli che ti ispira.
Una volta inserito nello schema se non ti piace puoi cominciare a modificare i vari componenti fino a sistemartelo!
Sul fatto di aggiungere un canale crunch non mi pronuncio, causa ignoranza manifesta ma ad occhio non mi sembra un lavoretto da poco da fare su un monocanale...
Se vuoi studiare anche un pò di teoria dai un'occhiata qui:
http://www.audiovalvole.it/
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Per modificare un amplificatore tutto dipende da quanto ti vuoi distaccare dal suono originale e quanti componenti vuoi cambiare. Io ti consiglierei di riconfigurare l'amplificatore, soprattutto il pre, come il P1 di AX84 (schema allegato) che bene o male riprende le sonorità fender ma con un pizzico di gain in più. Per l'equalizzatore usa dei semplici potenziometri e dei condensatori come nello schema.
P.S L'eq che hai linckato è un equalizzatore grafico a pedale!
P.S L'eq che hai linckato è un equalizzatore grafico a pedale!
- Allegati
-
- AX84_P1_101004.pdf
- Schema P1
- (61.33 KiB) Scaricato 532 volte
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
grazie per il materiale linkatomi ragazzi
....aspetto a metter mani e sperimentare, vorrei sapere dai veterani del forum il loro parere visto che sono dei geni riguardo questi argomenti.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Senza andare a scomodare controlli di toni a SS e restando sul classico
potresti semplicemente trasformarlo in un 5f2 o in un AA764
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... ON_5F2.pdf
http://champamp.net/images/champ_aa764_schem.gif
K
potresti semplicemente trasformarlo in un 5f2 o in un AA764
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... ON_5F2.pdf
http://champamp.net/images/champ_aa764_schem.gif
K
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Jude inizia levare il feedback dal finale e senti la differenza.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Se aggiungi un equalizzatore avrai meno medi, più bassi ed alti. Magari puoi decidere di togliere bassi, l'effetto all'ascolto è una maggior presenza.hey jude ha scritto:-dei medi più presenti
Morse e Malmesteen sono fuori portata con questo ampli, che peraltro trovo più cremoso di Malmsteen (si pronuncia Malmstein?hey jude ha scritto:-suono più cremoso stile steve morse, malmsteen diciamo

Mi ricollego al primo punto, una Marshallizzazione.hey jude ha scritto:-rimuovere quel suono un pò ovattato sugli alti
Non hai abbastanza corrente e quell'equalizzatore non è l'ideale.hey jude ha scritto:-realizzare un canale CRUNCH ed uno pulito mettendo in comune un equalizzatore,avevo pensato a questo
http://www.generalguitargadgets.com/pro ... graphic-eq
Quindi compresse!hey jude ha scritto:il lavoro che vorrei realizzare è incentrato sull'abbandono dei suoni troppo compressi ritornando a vecchie sonorità blues classiche.

Per salvare capra e cavoli toglierei il feedback e riconfigurerei il pre come il Carmen Ghia: bassi dritti, più medi, più medioalti, ed un eq semplice per gestirli.
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Angus Young ha scritto:Jude inizia levare il feedback dal finale e senti la differenza.
scusami angus quale sarebbe questo feedback? (la volta precedente mi spiegaste la funzionalità dell'NFB stavolta potete spiegarmi qual'è il feedback che dovrei togliere? )

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
NFB = Negative FeedBack
secondo te quando ti dicono di togliere il Feedback cosa mai intenderanno ??
K
secondo te quando ti dicono di togliere il Feedback cosa mai intenderanno ??



K
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
intendete quello negativo?
(scusa per l'ignoranza)

- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Si è lui, l'ampli sarà più "ruggente" e meno lineare. (detto terra terra)
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
0k rimuovo la resistenza indicata e vi faccio sapere
grazie angus, presto vi chiederò ulteriori chiarimenti sulla risposta datami da robi 


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Se vuoi un po' "pasticciare" ................
eccoti servito

Personalmente una prova con questo circuito la farei, anche solo perchè Mr. Merlin Blencowe nel suo libro sui pre
parla del fatto di quanto meglio sia avere i pentodi come V2 anzichè come V1 (come invece tradizionalmente si fa)
tieni presente che in questo modo avresti una triodo che segue il pentodo e che sarebbe questo a farsi carico di pilotare il ToneStack (i pentodi non amano il carico rappresentato dai ToneStack)
potresti anche adattare il circuito in modo da avere il pentodo come V1 tramite degli switch (come se fosse un 5C1)
Certo ti serve un po' di corrente anodica disponibile (e fin qui non dovrebbe esserci nessun problema) ma ti serve anche abbastanza corrente per i filamenti del pentodo (per la 5879 = 150mA - va solo a 6.3v) che se il tuo TA non dovesse essere in grado di fornire, potresti sempre prendere da un piccolissimo trasfo aggiunto, magari anche da solo 6v in mancanza di uno da 6.3v
K
eccoti servito
Personalmente una prova con questo circuito la farei, anche solo perchè Mr. Merlin Blencowe nel suo libro sui pre
parla del fatto di quanto meglio sia avere i pentodi come V2 anzichè come V1 (come invece tradizionalmente si fa)
tieni presente che in questo modo avresti una triodo che segue il pentodo e che sarebbe questo a farsi carico di pilotare il ToneStack (i pentodi non amano il carico rappresentato dai ToneStack)
potresti anche adattare il circuito in modo da avere il pentodo come V1 tramite degli switch (come se fosse un 5C1)
Certo ti serve un po' di corrente anodica disponibile (e fin qui non dovrebbe esserci nessun problema) ma ti serve anche abbastanza corrente per i filamenti del pentodo (per la 5879 = 150mA - va solo a 6.3v) che se il tuo TA non dovesse essere in grado di fornire, potresti sempre prendere da un piccolissimo trasfo aggiunto, magari anche da solo 6v in mancanza di uno da 6.3v
K
Re: PERSONALIZZAZIONE FENDER CHAMP 5F1
Come suona?kagliostro ha scritto:Personalmente una prova con questo circuito la farei
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso