Ciao a tutti
tempo fa ho costruito un valvolare per suonicchiarci a casa, il progetto è quello preso da AX84 (il p1ex con qualche personale modifica per intenderci), dato che l'appetito vien mangiando sto pensando di creare un secondo canale attivabile via footswitch per avere un bel distorto, tralasciando tutti i dettagli (schema elettrico, aggiunta di una seconda 12ax7 etc etc) il mio dubbio è concentrato sui relè e sulla loro alimentazione. In pratica vorrei alimentarli prendendo la tensione di 5V del secondario del mio trasformatore di alimentazione (quella che di solito viene usata per le valvole rettificatrici). a casa ho due relè elettromeccanici da 6V 5A (DPDT) che fanno proprio al caso mio.
Dal secondario da 5v ho messo un ponte a diodi pertanto ho una tensione di uscita pari a 7V circa . essendo non esperto in relè, se ci applico questa tensione corro il rischio di bruciarli oppure la tensione va bene così ?
CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
Ma, non è che usi l'avvolgimento dei 5v anche per la rettificatrice, vero ?
Perchè se lo fai ti ritrovi sul circuito dei relè l'anodica
i 7v sono normali dopo aver rettificato e livellato e visto che i relè sono a 5v è meglio abbassare la tensione, un avvolgimento per i filamenti della rettificatrice, minimo ha 2A di corrente disponibile e ben difficilmente i due relè faranno calare la tensione durante il loro azionamento
potresti provare con un LM7805, di suo, per funzionare si "mangia" un paio di volt, ma non so se ce la farebbe, appunto partendo solo 2v sopra la tensione che ti serve
visto che hai tanta corrente, potresti anche provare con un duplicatore prima del 7805, in modo che la tensione che gli arriva sia più alta, visto che l'avvolgimento dei 5v avrà almeno un 2A non dovresti aver problemi con il duplicatore
K
Perchè se lo fai ti ritrovi sul circuito dei relè l'anodica
i 7v sono normali dopo aver rettificato e livellato e visto che i relè sono a 5v è meglio abbassare la tensione, un avvolgimento per i filamenti della rettificatrice, minimo ha 2A di corrente disponibile e ben difficilmente i due relè faranno calare la tensione durante il loro azionamento
potresti provare con un LM7805, di suo, per funzionare si "mangia" un paio di volt, ma non so se ce la farebbe, appunto partendo solo 2v sopra la tensione che ti serve
visto che hai tanta corrente, potresti anche provare con un duplicatore prima del 7805, in modo che la tensione che gli arriva sia più alta, visto che l'avvolgimento dei 5v avrà almeno un 2A non dovresti aver problemi con il duplicatore
K
Re: CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
nn so....ho dato solo un occhiata veloce allo schema infatti speravo di poterlo leggere stasera, ma nn credo...cmq lo veod bene e vi dico, ma se dici che è cosi si mi converrebbe abbassare la tensione, si vede che quei relo sono fatti ad hoc per la trace
EDIT...ho sbagliato a premere sul 3d sorry -.-
EDIT...ho sbagliato a premere sul 3d sorry -.-
Ultima modifica di giappui il 28/12/2012, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Re: CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
no...la rettificatrice la tolgo e metterò i diodi...i relè che ho sono da 6volt e non da 5, avrei praticamente una differenza di un volt, credi che possa fondere i relè? non è più semplice mettere una resistenza di valore opportuno per abbassare la tensione?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: CREAZIONE DI UN SECONDO CANALE SUL MIO AMPLI DA 10W
relè a 6v e resistenza, si, dovrebbe essere fattibile
K
K