Ora come ora monta tutte metal film 1% e Wima, condensatori JJ di filtro e metal oxide 2W per le anodiche. Niente Silver Mica per i valori bassi, ceramici oppure film quando ne avevo. I Ck sono bipolari.
Ricordo a tutti che l'ampli ha 2 canali con 2 voicing, percui:
-Clean low gain (il pulito)
-Clean high gain (una specie di crunch)
-Lead low gain (un distorto che non si riesce ad usare live, se non in cose leggere classic rock)
-Lead high gain (il distorto che uso normalmente)
Le pecche che trovo sono:
1) Clean low gain non abbastanza pulito
2) Clean high gain inutile, perchè castra la dinamica, ed il volume stesso.
3) Lead low gain troppo crispy e troppo poco grintoso
4) Lead high gain ottimo, manca giusto togliere un po' di alti e aumentare un po' le medie
Per intervenire ho pensato:
1) Inserire un tonestack Fender alti/bassi con medi fissi, per capire se togliendo un po' di dB si ottiene qualcosa. Il tonestack lo inserirei dopo C5 (3,3nF), per mantenerlo isolato dall'altro ramo, che va a V1B.
2) Modificare il collegamento verso V2A, il triodo che gestisce l'high gain, magari togliendo il partitore 220K+220K (R15+R16) potrebbe essere una via?
3) Il guadagno di stadio è già elevato, percui suppongo che il problema sia da imputare al partitore sulla griglia. Modificarlo potrebbe essere una via
4) Agire sul tonestack
5) Modificare il ratio di volume V.L.S. - già fatto in realtà. Ho tolto direttamente R46 (trimmer sul retro) e messo una resistenza fissa sulla linea, eliminando di portare fuori segnale dalla pcb, così come era in origine. La resistenza non ricordo da quanto l'ho messa, ma ora i due livelli di volume sono utilizzabili per ritmica/solo in modo intelligente.
Ho un po' di problemi ad immaginare quali valori usare per i punti 2 e 3.
Per quanto riguarda il punto 1, ho già realizzato la schedina. L'unico problema sarà dove mettere i pot (ma prima di questo, capire se suona bene con questa modifica

Per il punto 4, mi sembra di aver ottenuto una buona risposta, rispetto a quella originale, con questi valori:
C20:680pF
C22:47nF
C21:22nF
R29:68K
Allego anche i plot del TS originale VS modificato.
Schema:

TS originale: (C20:270pF C22:22nF C21:22nF R29:100K)

TS Modificato (C20:680pF C22:47nF C21:22nF R29:68K)

p.s. Buona Pasqua a tutti
