Clone Pre Vox
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Clone Pre Vox
Ragazzi date un'occhiata alla sezione di questo Pre...
Secondo voi può essere migliorata qualcosa? Ho problemi con il volume...troppo basso e inoltre sia sul primo che sul secondo canale ho un sacco di frequenze alte...
Secondo voi può essere migliorata qualcosa? Ho problemi con il volume...troppo basso e inoltre sia sul primo che sul secondo canale ho un sacco di frequenze alte...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Clone Pre Vox
Cosa succede con un'anodica un po' più alta dei 190v che hai adesso ?
K
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Clone Pre Vox
volume basso, frequenze alte.. suona come un errore do montaggio piuttosto che di progetto.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox
Jimmy, non credo ci siano errori di montaggio... credo che l'abbassamento di volume sia dovuto al cathode follower, ma volevo capire se c'era un modo per rimediare...
Cosa potrei fare inoltre per la marea di frequenze alte con cui mi ritrovo?
Cosa potrei fare inoltre per la marea di frequenze alte con cui mi ritrovo?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox (Sistemato schema...)
Ho sistemato lo schema aggiungendo le tensioni anodiche del pre e aggiungendo una resistenza tra il pin 7 e il pin 2 di V1....se ci fossero dei problemi di collegamento le tensioni risulterebbero errate, invece credo siano ok... Che posso fare per questo problema di volume sul secondo canale e per la valanga di alti? I troppi alti sono dovuti ai condensatori da 22uF che aumentano molto il guadagno? Dovrei abbassare il valore del condensatore del tonestack?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Clone Pre Vox (Sistemato schema...)
il problema sarebbe capire come sei arrivato a quella configurazione e quale tipo di suono ti sei prefisso di ottenere,senza queste premesse si può dire tutto e il contrario.Johnpetrucci ha scritto:Ho sistemato lo schema aggiungendo le tensioni anodiche del pre e aggiungendo una resistenza tra il pin 7 e il pin 2 di V1....se ci fossero dei problemi di collegamento le tensioni risulterebbero errate, invece credo siano ok... Che posso fare per questo problema di volume sul secondo canale e per la valanga di alti? I troppi alti sono dovuti ai condensatori da 22uF che aumentano molto il guadagno? Dovrei abbassare il valore del condensatore del tonestack?
Questo per dirti che è più importante sapere come funziona un semplice filtro RC piuttosto che cercare di scopiazzare questo o quell'ampli.
Per esempio quei 470pF...prendi quello sul gain,come viene chiamato di solito?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox
Il tipo di suono che mi sono prefissato è simile al suono del Vox AC30, infatti il pre credo gli somigli molto...alexradium ha scritto:il problema sarebbe capire come sei arrivato a quella configurazione e quale tipo di suono ti sei prefisso di ottenere,senza queste premesse si può dire tutto e il contrario.
Alex come avrai capito non sono un tecnico, ma sto cercando ugualmente di tirare un suono che mi piaccia di più dal mio ampli...se sapevo tutto non avrei scritto sul forum...ma se questo forum è solo per gente strettamente competente allora non scrivo più...alexradium ha scritto: Questo per dirti che è più importante sapere come funziona un semplice filtro RC piuttosto che cercare di scopiazzare questo o quell'ampli.

Credo sia un condensatore di filtro...ma ovviamente non avendo nozioni probabilmente sbaglio...alexradium ha scritto: Per esempio quei 470pF...prendi quello sul gain,come viene chiamato di solito?
Cmq io vorrei sapere per quale motivo il volume del secondo canale è così basso...se metto il canale 1 a ore 9... per raggiungere lo stesso volume il canale 2 lo devo mettere a ore 13...
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Clone Pre Vox
il fatto che abbia meno volume è dato più che altro dal tonestack,nel clean ha poca attenuazione per cui ha più volume,in più nel 2 hai diverse resistenze che attenuano tra primo e secondo stadio.
se vuoi un pre Vox comincia a copiare bene l'originale poi ne riparliamo
se vuoi un pre Vox comincia a copiare bene l'originale poi ne riparliamo
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Clone Pre Vox
Prova anche ad indagare un po' di più sulla funzione del condensatore da 470pf
K

K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox
Cosa ha secondo te che non va?alexradium ha scritto: se vuoi un pre Vox comincia a copiare bene l'originale poi ne riparliamo
Aiutatemi voi a capire, sono qui apposta :)kagliostro ha scritto:Prova anche ad indagare un po' di più sulla funzione del condensatore da 470pf![]()
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Clone Pre Vox
Io però non capisco una cosa..
che ampli è?
si tratta di un ampli commerciale? in caso affermativo l'hai comprato nuovo o usato?
Oppure l'hai montato tu? lo schema te lo sei inventato? l'hai trovato da qualche parte?
insomma facci capire la situazione, altrimenti, almeno io posso fare ben poco.
che ampli è?
si tratta di un ampli commerciale? in caso affermativo l'hai comprato nuovo o usato?
Oppure l'hai montato tu? lo schema te lo sei inventato? l'hai trovato da qualche parte?
insomma facci capire la situazione, altrimenti, almeno io posso fare ben poco.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox
Jimmy hai ragione...l'ampli è un carvin nomad che ho comprato nuovo diversi anni fa...jimmy_ver2.0 ha scritto:Io però non capisco una cosa..
che ampli è?
si tratta di un ampli commerciale? in caso affermativo l'hai comprato nuovo o usato?
Oppure l'hai montato tu? lo schema te lo sei inventato? l'hai trovato da qualche parte?
insomma facci capire la situazione, altrimenti, almeno io posso fare ben poco.
Ecco lo schema originale in allegato

- Allegati
-
- 112 Nomad 212 Bel Air REV-E1_schema.pdf
- (80.36 KiB) Scaricato 225 volte
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Clone Pre Vox
ok adesso vorrei capire se l'ampli è cambiato nel tempo, intendo dire: tutte quelle frequenze alte di cui parli le sentivi anche prima oppure è una cosa nuova?
insomma l'ampli è sempre stato così o no?
insomma l'ampli è sempre stato così o no?
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 04/11/2006, 16:26
Re: Clone Pre Vox
No tutte queste frequenze alte non c'erano... ma cmq in realtà ciò che mi interessa di più non è tanto le frequenze alte (che cmq posso attenuare un pò con l'equalizzazione), ma il volume... C'è troppa differenza tra i due canali... il secondo rispetto al primo suona troppo piano...
P.S. Non mi avete ancora detto a cosa serve il condensatore che sta sul potenziometro del gain...
P.S. Non mi avete ancora detto a cosa serve il condensatore che sta sul potenziometro del gain...
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Clone Pre Vox
il condensatore è un bright cap, serve a bypassare le frequenze alte che non risultaranno quindi attenuate dal pot del gain.
quindi se ho ben capito, da un certo punto in poi l'ampli ha cominciato a buttare fuori troppe frequenze alte ed il volume del secondo canale si è abbassato rispetto al primo.
Il volume si è abbassato anche per il primo canale?
il discorso frequenze alte vale anche per il primo canale?
quindi se ho ben capito, da un certo punto in poi l'ampli ha cominciato a buttare fuori troppe frequenze alte ed il volume del secondo canale si è abbassato rispetto al primo.
Il volume si è abbassato anche per il primo canale?
il discorso frequenze alte vale anche per il primo canale?