Avevo sottomano quest'ampli per una rivalvolatura, e devo dire che e' il primo Marshall dalla timbrica moderna che mi e' piaciuto...
Oltretutto e' molto versatile (4canali x 3 modalita', MIDI, doppio master).
Tuttavia qualche difettuccio (a mio avviso) ce l'ha:
- Troppo, troppo gain
- A gain elevati tende ad impastare moltissimo sui bassi
- Suono piuttosto slabbrato in generale sulle modalita' rosso
- Rumore di fondo (hiss) elevatissimo sui canali OD1/OD2
Le modifiche che attualmente ho apportato sono le seguenti:
- C52: da 1uF a 470nF (bassi meno slabbrati)
- C76: da 100nF a 47nF (bassi meno slabbrati)
- R72: da 220k a 100k (riduzione gain, distorsione piu' "pulita")
- R128: da 10M a 330k (riduzione gain, distorsione piu' "pulita")
- R130: da 10M a 470k (riduzione gain, distorsione piu' "pulita")
- C66: non presente, messa una resistenza da 470k (riduzione gain, distorsione piu' "pulita")
- R106: da 470R a induttanza 3H 500V 100mA (miglior filtraggio, riduzione rumore di fondo, piu' dinamica)
- R58: da 82k a 100k (piu' dinamica)
Con queste modifiche ho risolto il problema del suono molto impastato e slabbrato sui bassi.
Ovviamente con l'introduzione del filtraggio induttivo e la riduzione complessiva del guadagno il rumore di fondo si e' ridotto, ma e' ancora abbastanza presente...
Avete idee su cosa modificare ancora per portare il rumore a livelli umani?? Anche una 5150+ e' piu' silenziosa!

Allego schemi: