Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Marshall DSL100 mods + dual Master

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 05/11/2013, 14:11

ciao a tutti, scrivo pochissimo qui ma vi spio spesso, molti post sono veramente molto molto interessanti.

Ho inziato a moddare la mia fida DSL100, che mi soddisfa un bel po'nonostante sia un ampli molto poco considerato...ma devo dire che per i due suoni che servono a me, mi ci trovo abbastanza bene; per il momento ho fatto la famosa mods c12 e aggiunto una choke (modifica molto consigliata) detta anche classic roar. Buono buono.
Ora mi piacerebbe aggiungere un dual Master footswitchable per alzarmi durante i soli...in rete non ho trovato nulla, qualche schemino per la JMP/1959/1987 con master larmar ppi etc etc ma visto che non ne capisco molto mi chiedevo se posso prendere spunto da quegli schemi. Ho provato a cercare il layout (gli schemi non li so leggere) riguardante la Marshall SL-x (che ha lo stesso dual master volume che vorrei fare) ma non ho trovato nulla.
Se invece riuscite a darmi qualche info in più ve ne sarei grato (e anche il mio portafogli, così non romperei più le balle con pedali volumi eq etc etc)

Grazie a tutta questa splendida community,

MarcoMuna

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 05/11/2013, 15:08

Cerchi una cosa tipo questa ?
Pseudo Chnl Sw single relay .gif
Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da robi » 05/11/2013, 21:51

Kaglio sempre preciso dettagliato e puntuale. Ottimo!!!

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 06/11/2013, 0:39

kagliostro ha scritto:Cerchi una cosa tipo questa ?
Pseudo Chnl Sw single relay .gif
Ciao

K
ciao Kagliostro, grazie per la risposta!
Domanda: con questo schema andrei ad agire in entrambi i canali, vero? In realtà a me basterebbe su di un solo canale (il lead).
E ancora: è tanto difficile da mettere insieme? Mi spaventa un po' l'alimentazione da portare al relè (considerando la mia scarsa propensione all'elettronica :muro: )

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 06/11/2013, 9:27

Abituatevi a postare lo schema del quale state parlando o un link allo stesso

chi potesse/volesse aiutarvi non è detto possa ricordarselo a memoria e

se lo schema manca è costretto a fare una ricerca ...........

Nel tuo amplificatore esiste già un master volume ?

Se sì, è uno per canale o uno singolo ?

Ogni canale ha (presumo di sì) un suo controllo gain ?

---

Mi rispondo da solo perchè mi sono fatto una ricerca e mi sono scaricato il manuale del DSL 100 (se volete aiuto cercate di capire che chi vi vorrebbe aiutare non sempre ha molto tempo da dedicare alla cosa, quindi, come detto, mettetegli a disposizione quanto più materiale per consentire di potervi aiutare, lo dico a te, ma lo dico un po' a tutti quelli che fanno richieste ;) )

http://www.marshallamps.com/downloads/f ... %20hbk.pdf

Nel manuale vedo che c'è un canale Ultra Gain ed uno Classic Gain, decidi su quale dei due canali vuoi inserire la modifica per l'aggiunta del "Preudo Canale" e la applichi

nella mod ci sono due "Volume" e due "Gain" commutati tra l'uno e l'altro con il relè, si tratta in pratica di aggiungere ad un canale, mettiamo per esempio l'Ultra Gain, un potenziometro identico a quello del volume ed uno identico a quello del gain

setti il volume ed il gain già presenti nell'ampli al livello che vuoi e setti il volume ed il gain aggiunto all'altro livello che vuoi, quando ti serve, azionando il relè passi da un livello all'altro istantaneamente dando appunto l'impressione che ci sia un canale aggiunto

per l'alimentazione del relè ti consiglio di sceglierne uno a 5V, di raddrizzare con un ponte di diodi la tensione dei filamenti (prelevata dopo il fusibile) e metterci un elettrolitico per livellarla ed usare una resistenza (un po' cicciottella, non 1/4W per abbassare la tensione a 5V, con 6.3V AC raddrizzati ti ritroverai circa 8.9V che devi ridurre), non dimenticare il diodo di protezione in parallelo alla bobina del relè (messo in antifase)

Naturalmente se ci sono già dei relè usa la loro alimentazione e quindi scegline uno con lo stesso voltaggio (non dimenticare il diodo di protezione sulla bobina), monta il tutto su una millefori

Usa fili schermati il più corti possibile con lo schermo collegato a massa (solo da un lato, altrimenti fai un loop che capta ronza --- relè nelle vicinanze dei pot)

Ciao

K

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 06/11/2013, 13:40

kagliostro ha scritto:
OMISSIS

------------------------------

Nel tuo amplificatore esiste già un master volume ?

Se sì, è uno per canale o uno singolo ?

Ogni canale ha (presumo di sì) un suo controllo gain ?

---

OMISSIS

------------------------------

K
:pardon1: :pardon1: GRAZIE..!!
mi scuso per non aver postato schemi o caratteristiche dell'ampli, ho dato per scontato che si conoscesse la DSL...chiedo ancora scusa :stop_hand:
Ancora una domanda: nella DSL ci sono due canali...il clean e il lead. Nel canale clean grazie ad uno switch si può passare in modalità crunch. Nel lead, c'è il lead 1 e il lead 2 (ultra gain)...se io dovessi aggiungere questo master come da tuo schema, non dovrei riuscire a comandare con il doppio master isa il Lead1 che il lead 2 (sempre selezionando manualmente lo switch che determina i due modi?)
posto gli schemi del Marshall DSL 100
marshall_dsl100_pdf_1.jpg
MarcoMuna
EDIT: Ho un po' sistemato il post
evita di riportare tutto un post precedente, limitati eventualmente solo alla parte cui ti riferisci nello specifico, quando metti il link di un'immagine è meglio usare l'opzione [rmg] invece di [img]
qui di seguito il link allo schema completo del DSL100
http://www.el34world.com/charts/Schemat ... dsl100.pdf

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 06/11/2013, 15:45

Per fare la mod vai incontro ad almeno un paio di problemi

il circuito è su PCB e quindi diventa tutto meno facile da gestire

serve dello spazio dove inserire i potenziometri aggiuntivi
(e fare un paio di buchi sulla faceplate dell'ampli, sinceramente mi pare un delitto)

Detto questo la mod in sè è talmente semplice da non necessitare di altri layout oltre

a quello già postato, per poter fare qualcosa di più bisognerebbe aver già fatto la mod

su un DSL100 e fare le foto per mostrare dove sono i collegamenti

di conseguenza una cosa semplice diventa difficile, non tanto quanto farla

quanto dare indicazioni su dove collegarsi e con cosa visto che non ho mai avuto per le mani un DSL100

Se tu avessi un minimo di conoscenze non dovresti metterci molto a capire (tester alla mano) come sono i collegamenti dei potenziometri sullo stampato, ma se queste conoscenze ti mancano non saprei come poterti aiutare a distanza, visto che come ho appena detto non ho mai visto un ampli come il tuo

---

Per quanto riguarda l'ultima domanda che fai
Ancora una domanda: nella DSL ci sono due canali...
Prova a spiegare in altri termini cosa vorresti fare, non so se è perchè ho appena finito di pranzare (ed il sangue se ne stà dalle parti dello stomaco invece che nei pressi del cervello) ma non riesco a seguire bene quello che vorresti

Ciao

K

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 06/11/2013, 23:50

grazie Kagliostro, proverò a mettere insieme le tue dritte e vedo se riesco nella mod...comunque credo che farò altri due fori supplementari nello chassis anche perchè non ho nessuna intenzione di vendere il Marshall...e opi lavorerò sulla basetta con il relè.
Se non ti crea disturbo se mi puoi postare i collegamento solo sulla basetta millefori con i componenti, poi i collegamenti sui pot e l'alimentazione me li vedo io.

grazie ancora, sei stato gentilissimo...

Marco

SUi due canali: volevo solo capire se questa mod viene applicata (così ho capito) solo sui due pot del canale lead (che è quello che poi vorrei).

ciao e grazie

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 07/11/2013, 2:23

in rete ho trovato questo...potrebbe andare???

Immagine

oppure

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... --6-V.html

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2013, 10:01

Direi che per il circuitino di commutazione con quello di TubeTown (che è già bello pronto)

ci siamo, e che ti avanza anche un relè

(se non fosse per la questione buchi potresti fare un circuito per ogni canale, ma poi non so se ti interesserebbe, ci sarebbero 4 pot in più cui trovare un posto ..............)

Non ricordo più dove, ma mi pare che si possa trovare anche una basettina per un solo relè, ma non ricordo su quale negozio online (Banzai, Musikding, TAD o altro)

Rimango dell'idea che buchi non ne farei, posta un paio di foto del retro dell'ampli, io sarei più propenso a fare qualcosa da quelle parti, se posti la foto vedo se mi viene qualche idea

Ciao

K

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 07/11/2013, 14:27

kagliostro ha scritto:Direi che per il circuitino di commutazione con quello di TubeTown (che è già bello pronto)

ci siamo, e che ti avanza anche un relè

-------------------- OMISSIS ---------------------

K
ciao, continuo con i ringraziamenti xchè senza il tuo aiuto non sarei mai arrrivato a pensare a tutto ciò :dance_1:
Ho visto che sono due relè, ma per il costo irrisorio e la possibilità di fare altre cose non mi dispiacerebbe nemmeno...potrei utilizzarne uno per il canale lead con un pelino di gain in più per i soli e l'altro per aumentare solo il gain del canale crunch che a condizioni normali (chiamamolo 1 ) utilizzo di solito per i puliti (anche se un po'sporchi mi piacciono di più...quasi da monocanale). AL momento non ho ancora smontato il Marshall (o meglio, l'ho rimontato per suonarlo dopo la mods della choke) ma ora vedo in rete se trovo foto dello chassis aperto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2013, 17:48

Ho provato a vedere in rete, se l'ampli è quello che ho visto, la soluzione meno invasiva che mi viene in mente è quella di togliere la parte del frontale sopra la faceplate, quella dove sta la scritta Marshall, ricostruirla meno alta e tra questa e la faceplate originale inserire un'altra faceplate (alta lo stretto necessario) dove far stare i due (o quattro) potenziometri e la presa jack per il footswich

Per far passare i cavi, se non ci fossero aperture presenti, un foro di adeguato diametro sullo chassis (la parte tra il frontale e quel piccolo chassis rialzato dal quale sporgono le valvole)

Ma la vedo una cosa per chi ha una buona manualità, altrimenti rischi di rovinare irrimediabilmente l'estetica dell'ampli e di deprezzarlo notevolmente

K

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 07/11/2013, 18:38

kagliostro ha scritto:Ho provato a vedere in rete, se l'ampli è quello che ho visto, la soluzione meno invasiva che mi viene in mente è quella di togliere la parte del frontale sopra la faceplate, quella dove sta la scritta Marshall, ricostruirla meno alta e tra questa e la faceplate originale inserire un'altra faceplate (alta lo stretto necessario) dove far stare i due (o quattro) potenziometri e la presa jack per il footswich

Per far passare i cavi, se non ci fossero aperture presenti, un foro di adeguato diametro sullo chassis (la parte tra il frontale e quel piccolo chassis rialzato dal quale sporgono le valvole)

Ma la vedo una cosa per chi ha una buona manualità, altrimenti rischi di rovinare irrimediabilmente l'estetica dell'ampli e di deprezzarlo notevolmente

K
ciao K,
allora mi è venuta un'idea: visto che ho un caro amico a capo di un piccola ditta che produce, ritaglia al laser, serigrafa qualsiasi tipo di plexiglass pvc e via dicendo quasi quasi mi faccio fare una nuova faceplate delle stesse midure con stesse serigrafie ma con l'aggiunta di 5 fori (2 vol+2 gain+1 footswitch)al posto della scritta Marshall Jcm 2000...verrebbe un bel lavoro no? Nel caso la follia improvvisa mi portasse a vendere l'ampli potrei sempre rimontare la faceplate originale e nesuno noterebbe nulla (fino all'apertura dello chassis chiaramente). Ma tanto credo che non me ne separerò facilmente...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2013, 22:08

L'idea della faceplate alternativa non sarebbe male, ma un problema c'è, se la DSL100 è su PCB non sposti i pot che già ci sono, quindi, come collochi quelli aggiunti ?

K

Muna
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/2012, 10:57

Re: Marshall DSL100 mods + dual Master

Messaggio da Muna » 08/11/2013, 2:57

oh porca zozza non avevo pensato a questo :mart: ...pensavo la pcb con i pot finisse con i controlli sistemati sul fronte invece mi sa che continua anche dietro alla scritta JCM2000...oh, se riesco sabato la smonto e ti dico se c'è spazio o meno :numb1:


intanto GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Rispondi