JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Salve gente, si legge molto in giro sulla 900 e sulle modifiche consigliate, sul fatto che suona da pedalino ecc. ecc.
Partiamo dal fatto che questo è lo schema:
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -iss11.pdf
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 2-iss7.pdf
Sul finale e pi ci sono diverse cose che voglio sperimentare come grid stopper dispari, diversa polarizzazione della pi e presence vecchio stampo ma che vorrei affrontare in un secondo momento. Per ora vorrei discutere del canale distorto cominciando dai primi due stadi di operazionali. Il primo stadio ha un guadagno fisso di 22 mentre il secondo va da (-) 1 a 100, ipotizzando il gain a metà siamo tra 20 e 30. Dunque con un guadagno totale di più di 400 quello che va in distorsione per primo è secondo operazionale molto prima dei diodi che vorrei togliere e al loro posto mettere dei led.
Altra modifica che vorrei fare è togliere la retroazione su V1 per poi modificare il partitore dopo il tonestack.
Anche V2b non mi sembra usata in modo sensato e si potrebbe usarlo al posto dei led per distorcere il segnale.
Partiamo dal fatto che questo è lo schema:
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... -iss11.pdf
http://www.drtube.com/schematics/marsha ... 2-iss7.pdf
Sul finale e pi ci sono diverse cose che voglio sperimentare come grid stopper dispari, diversa polarizzazione della pi e presence vecchio stampo ma che vorrei affrontare in un secondo momento. Per ora vorrei discutere del canale distorto cominciando dai primi due stadi di operazionali. Il primo stadio ha un guadagno fisso di 22 mentre il secondo va da (-) 1 a 100, ipotizzando il gain a metà siamo tra 20 e 30. Dunque con un guadagno totale di più di 400 quello che va in distorsione per primo è secondo operazionale molto prima dei diodi che vorrei togliere e al loro posto mettere dei led.
Altra modifica che vorrei fare è togliere la retroazione su V1 per poi modificare il partitore dopo il tonestack.
Anche V2b non mi sembra usata in modo sensato e si potrebbe usarlo al posto dei led per distorcere il segnale.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Ho letto OPERAZIONALI, ho aperto lo schema (AGHHHHH
), mi sono spaventato ed ho subito richiuso lo schema
Lascio la cosa ai veri acculturati sull'argomento, io non riesco neanche a leggere lo schema
e non per snobbismo, ma proprio perchè non ci capisco nulla
K

Lascio la cosa ai veri acculturati sull'argomento, io non riesco neanche a leggere lo schema
e non per snobbismo, ma proprio perchè non ci capisco nulla


K
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Si beh gli stessi che dicono che suona da pedalino poi hanno una pedaliera che sembra l'enterprise...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Giusto una curiosità, sai che non sono in grado di fare questo tipo di valutazioni per i problemi di udito
Ma usando sul 4100 un pedalino a valvole, il suono che ne esce continuano a definirlo ......... da pedalino ??
K
Ma usando sul 4100 un pedalino a valvole, il suono che ne esce continuano a definirlo ......... da pedalino ??
K
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
No, perchè varia notevolmente in base alla frequenza. IC1b ha un gain di circa 20, ma taglia sopra i 3,4 kHz e sotto i 720 Hz. IC1a ha un gain di circa 6 e taglia sui 180 Hz.Vicus ha scritto:Il primo stadio ha un guadagno fisso di 22
No, essendo un logaritmico il gain a metà "sarebbe" 10, ma è sbagliato calcolarlo così, perchè non tieni conto delle frequenze che taglia: col gain a cannone taglia sopra i 720 Hz, e comunque sotto gli 80 Hz.Vicus ha scritto:mentre il secondo va da (-) 1 a 100, ipotizzando il gain a metà siamo tra 20 e 30.
Quindi a 720 Hz, dove hai il massimo del gain dai due operazionali, devi già togliere 6 dB.
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
IC1a non ha influenza. IC1b, si effettivamente la freq di taglio inferiore è 720Hz quindi a quella freq si hanno 3dB in meno.
Per quanto riguarda IC6b invece la freq di taglio inferiore e 72Hz. Solitamente i pot alpha a metà corsa li ho misurati sui 17% quindi 170k che da in banda 17. Poi però sale rapidamente quindi diciamo che 20 mi sembrava una buona ipotesi. Guadagno totale in banda fa 440 che mi sembra sufficiente per far saturare l'operazionale.
Comunque non è questo il punto tanto poi ci pensano i diodi a tagliare tutto sui 2V. Più che altro volevo chiedere che ne pensate di mettere V2b in uscita dal secondo operazionale diciamo al posto dei diodi (con qualche accorgimento ovviamente)?
Per quanto riguarda IC6b invece la freq di taglio inferiore e 72Hz. Solitamente i pot alpha a metà corsa li ho misurati sui 17% quindi 170k che da in banda 17. Poi però sale rapidamente quindi diciamo che 20 mi sembrava una buona ipotesi. Guadagno totale in banda fa 440 che mi sembra sufficiente per far saturare l'operazionale.
Comunque non è questo il punto tanto poi ci pensano i diodi a tagliare tutto sui 2V. Più che altro volevo chiedere che ne pensate di mettere V2b in uscita dal secondo operazionale diciamo al posto dei diodi (con qualche accorgimento ovviamente)?
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Ciao Vicus,
IC6b ha un PASSABASSO a 720Hz.
Non ha senso parlare di guadagno in banda di 440, tenendo conto che l'ingresso è una chitarra: con il gain a metà hai 3 dB in meno a 720 Hz, 9 dB a 360 Hz, 15 a 180 e sul mi basso della sesta corda hai quasi 27 dB in meno. Il 440 che hai calcolato diventa circa 25 sul mi basso e 150 sul mi della prima corda, che diventa circa 300 al dodicesimo tasto della stessa.
Per quanto concerne V2, personalmente lascerei i due triodi in serie come sono ora, piuttosto lavorerei su polarizzazioni e pre-eq.
IC6b ha un PASSABASSO a 720Hz.
Non ha senso parlare di guadagno in banda di 440, tenendo conto che l'ingresso è una chitarra: con il gain a metà hai 3 dB in meno a 720 Hz, 9 dB a 360 Hz, 15 a 180 e sul mi basso della sesta corda hai quasi 27 dB in meno. Il 440 che hai calcolato diventa circa 25 sul mi basso e 150 sul mi della prima corda, che diventa circa 300 al dodicesimo tasto della stessa.
Per quanto concerne V2, personalmente lascerei i due triodi in serie come sono ora, piuttosto lavorerei su polarizzazioni e pre-eq.
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
720 solo con il gain al massimo.
Per la valvola parlo di V2b non di V1b, per quello che serve li e in quella configurazione lo si può fare benissimo con l'operazionale successivo.
Per la valvola parlo di V2b non di V1b, per quello che serve li e in quella configurazione lo si può fare benissimo con l'operazionale successivo.
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
A tuo parere sì, a mio parere no. 
Non capisco se tu stia chiedendo consigli o voglia imporre la tua idea.
L'ho scritto nel primo post che il passabasso a 720 Hz è con il gain a cannone.
Ho editato il mio messaggio precedente per renderlo piú chiaro, ho visto che nel frattempo hai risposto.

Non capisco se tu stia chiedendo consigli o voglia imporre la tua idea.
L'ho scritto nel primo post che il passabasso a 720 Hz è con il gain a cannone.
Ho editato il mio messaggio precedente per renderlo piú chiaro, ho visto che nel frattempo hai risposto.
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Se alzo la Rk senza Ck e con Ra=100k ottengo più compressione? Intendo passando da 1k2 a 2k2 o 2k7.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
se alzi la Rk avrai meno gain sulle basse, le medio alte rimarrannoi pressochè invariate.
per fare questi test usa il file "LoadLinePlotter" che trovi su questo thread:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=582
per fare questi test usa il file "LoadLinePlotter" che trovi su questo thread:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=582
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
No, non ottieni più compressione.
Ottieni meno gain ed una diversa risposta sulle armoniche.
Ottieni meno gain ed una diversa risposta sulle armoniche.
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Ho fatto diverse prove e raggiunto interessanti risultati ma purtroppo non quelli che cerco. Non riesco ad ammorbidirlo senza togliere troppo la sensazione "hi gain".
Re: JCM900 4100, valutazioni (sensate) e modifiche
Mi son dimenticato di mettere lo schema aggiornato. Appena ho due minuti le pubblico così ci ragioniamo su.