Ciao ragazzi ho appena finito di costruire una jcm2203 100wcon mod sir34. Sull'amp ho deciso di usare le 6550 facendo le opportune modifiche pero ho un dubbio sulla taratura del bias.
Le 6550 che uso sono electro harmonix e hanno una potenza di 42w. Regolo il bias sempre al 70% sfruttando la valvola come 30w quindi 30/485 =0.6mA (120w totali) oppure taro il bias in modo da dissipare 25w per valvola quindi 25/485=0.51 mA? Forse è una domanda stupida ma non ho molta esperienza ed essendo una testata nata come 100w non so se rischio di sforzare il finale e fare danno o sto dicendo una cavolata
bias jcm800 6550
Re: bias jcm800 6550
42 watt di potenza di dissipazione anodica , al 70 % diventano 29,4 .
facciamo 30 watt . dividiamo per i volt dell'anodica 30/485 = 61,8 mA
devi regolare il bias in modo che da ogni valvola passino 61,8 mA .
hai messo le resistenze da 1 ohm per vedere il bias sui catodi delle finali ?
che trasfi hai usato ?
ciao
facciamo 30 watt . dividiamo per i volt dell'anodica 30/485 = 61,8 mA
devi regolare il bias in modo che da ogni valvola passino 61,8 mA .
hai messo le resistenze da 1 ohm per vedere il bias sui catodi delle finali ?
che trasfi hai usato ?
ciao
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: bias jcm800 6550
si ho messo le resistenze da 1 ohm per misurare il bias. Per i trasformatori li ho fatti fare da novarria seguendo le specifiche originali.
tornando al bias delle valvole il mio dubbio è dovuto sicuramente ad ignoranza materia ed è questo. tarando i bias al 70% le valvole insieme dissipano 120w, ora l'ampli nasce come 100w , non rischio di fare danni?
per la costruzione ho seguito lo schema di metroamp cambiano i valori come indicato per le 6550.
tornando al bias delle valvole il mio dubbio è dovuto sicuramente ad ignoranza materia ed è questo. tarando i bias al 70% le valvole insieme dissipano 120w, ora l'ampli nasce come 100w , non rischio di fare danni?
per la costruzione ho seguito lo schema di metroamp cambiano i valori come indicato per le 6550.
Re: bias jcm800 6550
ciao
la dissipazione di placca o anodica è diversa dalla potenza audio .
i 30 watt di dissipazione non coincidono con la resa audio , ma sono le massime "condizioni" a cui può lavorare la valvola .
se hai seguito le specifiche adatte per quelle valvole dovresti essere a posto .
considera che 4 el34 rendono una potenza audio inferiore a 4 6550 quindi il trasformatore di uscita deve essere dimensionato in modo giusto
la dissipazione di placca o anodica è diversa dalla potenza audio .
i 30 watt di dissipazione non coincidono con la resa audio , ma sono le massime "condizioni" a cui può lavorare la valvola .
se hai seguito le specifiche adatte per quelle valvole dovresti essere a posto .
considera che 4 el34 rendono una potenza audio inferiore a 4 6550 quindi il trasformatore di uscita deve essere dimensionato in modo giusto
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: bias jcm800 6550
Di sicuro quello che va cambiato è la calcolatrice.giordydiver ha scritto:Ciao ragazzi ho appena finito di costruire una jcm2203 100wcon mod sir34. Sull'amp ho deciso di usare le 6550 facendo le opportune modifiche pero ho un dubbio sulla taratura del bias.
Le 6550 che uso sono electro harmonix e hanno una potenza di 42w. Regolo il bias sempre al 70% sfruttando la valvola come 30w quindi 30/485 =0.6mA (120w totali) oppure taro il bias in modo da dissipare 25w per valvola quindi 25/485=0.51 mA? Forse è una domanda stupida ma non ho molta esperienza ed essendo una testata nata come 100w non so se rischio di sforzare il finale e fare danno o sto dicendo una cavolata

-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: bias jcm800 6550
Grazie ragazzi