Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: 100w LM3886

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori a stato solido...
kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 13/05/2007, 1:40

vero.. skusate...
rifatto:
Immagine

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 13/05/2007, 16:13

Luix ma quando dicevi dei 33V.... intendevi a carico o senza????

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: 100w LM3886

Messaggio da ELODEA » 13/05/2007, 23:15

kuba ha scritto: vero.. skusate...
rifatto:
Immagine
ciao kuba...
rispondo al tuo pm...
in quell'immagine che hai postato mancano i condensatori elettrolitici di filtro...
non pouoi misurare la tensione raddrizzata senza di essi!
nel caso invece con anche i condensatori la tensione con carico applicato dovrebbe salire a circa 38 v per parte...
mentre a vuoto puo arrivare anche a 44 v...
quindi non preoccuparti tanto del valore che leggi a vuoto!
tantomeno del multimetro! :sleep:

connetti quei maledetti lm3886 e comincia a suonare!!! :Chit: :Chit: :Chit:
:ciao: :ciao: :ok_1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 14/05/2007, 0:47

ehh.h...
vorrei!!!!!!!!!!!!!!
solo ke ho paura di bruciarli!!!
e siccome sti maledetti vengono 10 euro l'uno e ci han impiegato 2 sett x arrivare nn vorrei avere spiacevoli inconvenienti!

OK domani connetto quelli da 10.000 uf...
però azz 38V x parte è troppo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di kuba il 14/05/2007, 0:50, modificato 1 volta in totale.

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 14/05/2007, 12:19

cacchio...
si alza in un modo esagerato la tensione....
l'ho misurata a vuoto raddrizzata... dopo il ponte con i cap da 10.000 uf e i soliti 2 da 100n....
il trafo ke sto usando è un 27-0-27 300VA....
dite ke lo devo cambiare..... con il 24-0-24 100VA????
luix....
mi avevi detto ke con il 24-0-24.. dopo il ponte c'erano 33V... ma intendevi x parte o in duale????

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 14/05/2007, 12:29

27 - 0 - 27 danno 38VDC-2*Vd = circa 36.6VDC senza carico per ogni ramo, cioè se metti il multimetro tra massa e ramo + leggi 36V e se metti il multimetro tra massa e ramo - leggi -36V, questi sono i 36V duali cioè con doppia polarità, mentre in totale hai 36+36=72V TOTALI


RICAPITOLANDO

36V DUALI

72V TOTALI


Se il tuo trasformatore con 27-0-27V alternati (AC) ti da qualche altra tensione vuol dire che non stai usando quello schema o che hai qualche problema nel circuito.

Comunque 36V duali (cioè +36V e -36V) a vuoto per il circuito che stai facendo vanno benissimo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 14/05/2007, 13:11

E ALLORA!!!
GRANDE LUIX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

FUNZIANO.....
però li ho testati 1 x volta....
ora devo kiedere una ultima cosa...
sul datasheet...
c'è uno skema per collegarli a ponte...
che da la possibilità di avere 100w su 8 ohm...
se nn ho sbagliato a capire il secondo è in controfase cioè inverte.....
è così????

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 14/05/2007, 13:30

Si ma dovevi usare tutte resistenze all'1%

Ti conviene metterli in parallelo, dai ad entrambi lo stesso segnale bufferizzato e poi le uscite le connetti insieme con una resistenza da 0.1 ohm come nella application note che ho caricato nella galleria...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 14/05/2007, 13:33

ok...
la res da 0.1ohm 3 W----

perchè necessita di resistenze da 1% in ponte???

posso benissimo cambiarle!!!
anzi le cambio!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alla fine basta invertire la polarità del voltaggio di 1 integrato x averli a ponte... no???
uno connesso "standard", e uno invertito....
Ultima modifica di kuba il 14/05/2007, 13:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 14/05/2007, 13:51

Leggi bene le note applicative ti conviene metterli in parallelo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 14/05/2007, 18:20

SPETTACOLO!!! grazie mille luix... è una figata...
adesso appena ho tempo vernicio lo chassis e poi vi faccio vedè e sentì!!!!
senti 1 cosa... avevi scritto 10 giri di file da 1mm sulla r da 10ohm...
io l'ho fatto su su quella però tipo poi ho fatto passare il filo dentro tutti i giri x far si di evitare il contatto con il capo della resistenza... ho fatto bene??? o ho fatto una kakkiata!!??????

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 16/05/2007, 15:29

Immagine
i lavori procedono

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 16/05/2007, 15:32

Il filo di rame deve essere isolato cioè quello che puoi recuperare nelle bobine dei trasformatori o nelle bobine di filtro degli alimentatori switching...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

kuba

Re: 100w LM3886

Messaggio da kuba » 16/05/2007, 15:44

Si.. allora è ok l'ho rekuperata da un vekkio trafo....

e l'ho messa così:

Immagine
Immagine

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: 100w LM3886

Messaggio da luix » 16/05/2007, 15:49

Hai fatto un macello, devi semplicemente avvolgere l'induttanza intorno alla resistenza, il filo è smaltato quindi non fa contatto, anzi i capi li devi raspare con un taglierino altrimenti non si saldano sulla basetta...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi