Preamplificatore FET
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/12/2007, 20:29
Preamplificatore FET
Qualcuno sa indicarmi uno schema per un preamplificatore FET con controllo toni bassi medi e alti tarato per chitarra?
Il controllo volume non serve perchè c'è già nell'amplificatore.
Il controllo volume non serve perchè c'è già nell'amplificatore.
Re: Preamplificatore FET
Descrivi un po meglio quello che dovrebbe fare e proviamo a progettarlo, non è difficile...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re: Preamplificatore FET
io ho realizzato questo. funziona benissimo, e suona molto simile al pre di un twin.
è possibile modificare il tone stack per averne di diversi, anche quello del 18w marshall suona bene con questo pre.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1141.0
è possibile modificare il tone stack per averne di diversi, anche quello del 18w marshall suona bene con questo pre.
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1141.0
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/12/2007, 20:29
Re: Preamplificatore FET
Bhè sarebbe istruttivo per me se mi aiutate a progettarlo.
Vorrei usarlo prima di un amplificatore fatto col tda2030 e dovrebbe avere 3 controlli per i toni.
Poi non so se con un controllo di gain posso fare in modo di avere una distorsione naturale del suono tra pre e ampli allora mi piacerebbe avere anche un controllo gain.
Non ne so molto di elettronica ma mi è sembrato di capire che un preamp a transistor suoni meglio di uno a opamp poi se mi chiarite un pò le idee sarebbe meglio.
Vorrei usarlo prima di un amplificatore fatto col tda2030 e dovrebbe avere 3 controlli per i toni.
Poi non so se con un controllo di gain posso fare in modo di avere una distorsione naturale del suono tra pre e ampli allora mi piacerebbe avere anche un controllo gain.
Non ne so molto di elettronica ma mi è sembrato di capire che un preamp a transistor suoni meglio di uno a opamp poi se mi chiarite un pò le idee sarebbe meglio.
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/12/2007, 20:29
Re: Preamplificatore FET
I toni dovrebbero essere da metà in giù attenuatori e da metà in su booster
Re: Preamplificatore FET
allora intanto cerca informazioni sui controlli di tono baxandall, credo siano usati su orange e vox.
http://www.duncanamps.com/technical/tonestack.html
http://amps.zugster.net/articles/tone-stacks
http://www.duncanamps.com/technical/tonestack.html
http://amps.zugster.net/articles/tone-stacks
-
- Neutrino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/12/2007, 20:29
Re: Preamplificatore FET
Ciao trevize,ho notato che nel caso dello schema"three knobs"presente in tutti e due i link c'è una differenza:in un link(quello di duncan's amp, il primo schemino)dopo i potenziometri ci sono un condensatore(non quotato)e una resistenza a ponte mentre nell'altro link non ci sono.
Quale dei due è meglio?
Quale dei due è meglio?
Re: Preamplificatore FET
puoi omettere quella resistenza dal punto di vista concettuale; potrebbe essere una delle resistenze di griglia della phase splitter, oppure rappresentare un potenziometro del volume.
il motivo per cui ti consiglio di usare il preamp che ho fatto io è che tonestack e preamp sono su due schede diverse.
puoi realizzare solo la prima scheda del preamp e creare i tonestack sladando direttamente i componenti sui potenziometri.
per rispondere alla tua domanda, "qual'è meglio?" ti consiglio di ricercare un pò.
nel senso che lo stesso tonestack messo in contesti diversi funziona in modo molto diverso.
prendersi l'onere di progettare da zero una cosa del genere senza sapere di che si parla non ha senso.
fai un preamp come quello che ti ho segnalato e provaci, magari con una breadboard i vari tone stack che trovi in giro.
direi:
_18w
_bigmuff
_fender(o marshall)
_baxandall
in più fai un salto su wikipedia e cerca filtri passa alto e passa basso.
ciao!
il motivo per cui ti consiglio di usare il preamp che ho fatto io è che tonestack e preamp sono su due schede diverse.
puoi realizzare solo la prima scheda del preamp e creare i tonestack sladando direttamente i componenti sui potenziometri.
per rispondere alla tua domanda, "qual'è meglio?" ti consiglio di ricercare un pò.
nel senso che lo stesso tonestack messo in contesti diversi funziona in modo molto diverso.
prendersi l'onere di progettare da zero una cosa del genere senza sapere di che si parla non ha senso.
fai un preamp come quello che ti ho segnalato e provaci, magari con una breadboard i vari tone stack che trovi in giro.
direi:
_18w
_bigmuff
_fender(o marshall)
_baxandall
in più fai un salto su wikipedia e cerca filtri passa alto e passa basso.
ciao!
