Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PoolBoost, un paio di domande

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori a stato solido...
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da Zanna » 19/12/2007, 10:52

Ciao,  :ciao:
per natale avevo intenzione di "regalarmi" il PoolBoost e leggendo il tutorial sono sorti un paio di dubbi.
Si parla di 5 w in ingresso; io dovrei collegarlo all'uscita di un ampli da 15 w con 2 el84 in pushpull. L'uscita degli speaker è da 8 ohm.
E' possibile utilizzare il boost di Pollix in questo caso?

Dovrei collegarlo a una cassa da 16 ohm, mi sembra di aver capito che in questo caso l'unico problema sarebbe collegarli a casse da 4 ohm, giusto?

Grazie delle info.
Ciao!


Zanna

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da trevize » 19/12/2007, 11:37

dovresti chiederlo direttamente a Pollix, ma mi sa che l'utente non esiste più.

Suppongo che tu dovrai tenere il volume sull'ampli "master" basso per non bruciare entrambi...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da Zanna » 19/12/2007, 13:28

Anch'io non ho più visto pollix.

il volume lo terrei basso perché vorrei tenerlo abbastanza clean invece oltre alla metà comincia a distorcere (ha un volume unico e penso che non sia master, non ho lo schema, è un ampli del '68).

Dimenticavo la domanda fondamentale: cos'è e come si tara l'off-set?  red_face

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da meritil » 20/12/2007, 5:55

qualcuno mi ha mandato un messaggio personale (credo zanna) però non ho capito una mazza, mi è arrivata una mail ingarbugliata dove non si capisce la domanda... c'è un link al poolboost e una richiesta sul famoso 15W del 69



fatemi capire  :Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da Zanna » 20/12/2007, 10:08

ciao meritil, le coincidenze sono tante ma io non ti ho mandato dei messaggi.
Ho avuto uno scambio di messaggi in privato con pollix ma ci siamo sempre capiti, perciò penso che quelli che gli ho inviato siano arrivati tutti.

Abbiamo risolto, grazie a tutti comunque.

:Gra_1:

:Chit:
Zanna

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da gnogno » 20/12/2007, 10:42

Beh pubblica la soluzione, no?
Così può essere d'aiuto a più persone!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Pollix
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 54
Iscritto il: 16/06/2007, 13:09
Località: Roma

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da Pollix » 20/12/2007, 12:16

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Beh pubblica la soluzione, no?
Così può essere d'aiuto a più persone!
Ciao,
per chi e' pratico non ci sono problemi, ma mi sono reso conto che ci sono alcune cose che dovrebbero essere piu' chiare.

Come detto, e' per boostare i piccoli ampli....5W. L'utilizzo con un 15W su coni da 16 (con potenza erogata di 40W) non e' proprio giustificata. Il margine di potenza non e' cosi' elevato da sentire delle grandissime differenze (a mio avviso). Cmq...semrpe 40W sono.
SI puo' utilizzare tranquillamente anche col 15W...l'importante e' prendere un segnale che sia utilizzabile dal boost ed in linea con la filosofia con cui e' nato. In pratica, quando un 5W sta in saturazione su un carico di 16ohm, eroga al max una tensione di picco (molto schiacciata) di circa 13v....quel picco deve essere in linea con la massima erogata dal boost. Questo per mantenere l'aspetto valvolare nella compressione e distorsione finale. E' possibile sforare con il pilotaggio e la distorsione generata dal boost e' gradevole, al contrario di un transistor classico. Non andare oltre i 20, 21 volt di picco di pilotaggio pero'.

Nel caso di zanna, ha un ampli da 15w uscita da 8 ohm e deve pilotare una 2x12 a 16 ohm. La cosa e' perfetta.....se non per il fatto che mi ha detto che in casa a volumi leggermente sopra quelli casalinghi l'ampli distorce. Ognuno ha i sui volumi a casa...ma distorcere un 15W con 2 coni v30 significa che stai attaccato alla parete....quindi ho il dubbio che l'ampli stia in ottime condizioni.
Cmq....per fare questa cosa basta seguire lo schemino che ho linkato sotto.
http://www.putfile.com/pic.php?img=7314814

I valori piu' corretti sarebbero 1.5ohm e 6.8 (al posto del parallelo di 12ohm).
COl deviatore ceh preleva il segnale dalle 2 R, si ottiene un'attenuazione maggiore e possibilità di spingere il finale senza arrivare al limite del boost...una 30 di W erogati. COn il deviatore che preleva tuttoil segnale, si ottiene un superpulito dinamico....ma le valvole non stanno lavorando tantissimo, quindi la sonorità sarà piu' "transistorizzzata".

L'offset e' una misura di tensione in uscita dal boost...senza carico attaccato (niente casse) si deve leggere zero volt (-+ 5, 10 millivolt a caldo) tra l'uscita e la massa.
Su 16 ohm il minimo di bias e' 16.5mv....meglio portarlo a 18, 19mv perche' con l'utilizzo scende un po'.

ps: me lo sono scordato acceso per 3 giorni di fila :bye2:....ero partito  :what: Quando sono tornato prima di spengerlo ho duvuto ritoccare le tarature  :mart: perche' si erano discostate leggermente....i compo si erano belli che assestati  :duec:
Ultima modifica di Pollix il 20/12/2007, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande pasto per il leone

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: PoolBoost, un paio di domande

Messaggio da Zanna » 31/12/2007, 14:53

Ciao, appena lo avrò realizzato vi dirò che cosa ho riscontrato. I suggerimenti di pollix grossomodo sono quelli che ha postato lui qui sopra.
Per il discorso dei 15 w, effettivamente sono un po' privilegiato...  :yes:
Ho una saletta in un seminterrato che funge da sala prove, anche se con la batteria si sente troppo casino. 
Perciò posso tirarli per bene gli ampli  :Chit:

Ma, a parte lo stato di salute delle orecchie, tenendolo a metà volume sono al limite del clean. Se poi lo attacco alla cassa 2x12 devo tirargli il collo perché monta due Luca Fanti in neodimio per un totale di circa 200w  :eek1: e quindi per sentire qualcosa devo spremere il finale, al contrario che con il suo cono di serie.
Soltanto che per ora questa è l'unica cassa che ho e con la ENGL va da dio  :Chit:
Perciò proviamo prima questo boost.
Vi farò sapere.
Buon anno!
Zanna

Rispondi